Dati relativi alla prima parte dell'anno e previsioni sull'andamento del mercato immobiliare italiano nel 2015. idealista ti racconta come sta cambiando il mercato delle case a Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino e nelle altre principali città della Penisola

Istat: continua la discesa dei prezzi delle case usate, ma le abitazioni nuove registrano la prima crescita in due anni (scarica pdf)

Istat: continua la discesa dei prezzi delle case usate, ma le abitazioni nuove registrano la prima crescita in due anni (scarica pdf)

Nel terzo trimestre dell'anno continua la discesa dei prezzi delle case. Secondo le stime dell'istituto di statistica nazionale, il valore delle abitazioni è sceso dello 0,5% nel terzo trimestre dell'anno appena trascorso, e del 3,9% nei confronti dello stesso periodo del 2013. La flessione riguarda però solo le case usate, mentre le abitazioni nuove subiscono il primo aumento dopo due anni (+0,7%)
Crescono gli investimenti esteri nel mattone italiano, si stima un +8% a fine 2014

Crescono gli investimenti esteri nel mattone italiano, si stima un +8% a fine 2014

Il mercato immobiliare italiano è tornato ad attirare gli investimenti esteri. "Se nel 2012 i capitali investiti in Italia erano 2,4 miliardi di euro, nel 2013 si è registrato un +48% arrivando a 4,2 miliardi e si stima di chiudere il 2014 con un ulteriore +8% arrivando ai 5 miliardi", è questo quanto emerso in occasione della quarta edizione dell'hines Italia real estate forum