erogazioni trimestrali in italia

Mutui, surroghe e sostituzioni in calo. Sardegna e Marche sostengono il mercato

Meno mutui alle famiglie all’inizio del 2018. Lo dicono i dati di Tecnocasa, elaborati da fonte Banca d’Italia, che evidenziano come siano stati erogati, nel primo trimestre 2018, finanziamenti per l’acquisto di una casa per 11.176 milioni di euro, ovvero il 5,1% in meno (cioè 600 milioni in meno) rispetto alla stessa data dello scorso anno.

Debito Pa, Banca d’Italia: a giugno 2.281,4 miliardi

Cresce ancora il debito della Pubblica amministrazione. A giugno è salito a 2.281,4 miliardi, in aumento di 2,2 miliardi rispetto al mese precedente. Sono i dati contenuti nel fascicolo “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” della Banca d’Italia

Sofferenze imprese, Abi-Cerved: il calo proseguirà nel 2017 e 2018

Per il primo anno dall’inizio della crisi, nel 2016 i tassi di ingresso in sofferenza per le imprese si riducono in tutti i settori economici, con un miglioramento previsto in accelerazione nel biennio 2017-18. Il calo non ha però riguardato le società meridionali. A dirlo il nuovo Outlook Abi-Cerved sulle sofferenze delle imprese
Sondaggio congiunturale abitazioni, Banca d'Italia: “Prezzi stabili e meno margine di sconto”

Sondaggio congiunturale abitazioni, Banca d'Italia: “Prezzi stabili e meno margine di sconto”

Prezzi stabili per le case e meno margine di sconto. Questo è il dato principale che emerge dal “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia” relativo all’ultimo trimestre 2016 e condotto congiuntamente dalla Banca d’Italia, da Tecnoborsa e dall’Agenzia delle Entrate. L’indagine riguarda l’andamento recente e le prospettive a breve termine del mercato degli immobili residenziali

Banche verso la chiusura di 1.500 filiali

I dati della banca d'Italia parlano chiaro: nei prossimi anni le banche puntano a chiudere circa 1.500 filiali. È da qualche anno ormai che gli istituti di credito hanno intrapreso questa strada, complici la crisi economica e il diffondersi delle transazioni online. Dal 2007 il sistema bancario italiano ha chiuso circa 800 sportelli, passando da circa 32.800 a 31.900