Il mercato immobiliare nel 2019: le previsioni degli esperti

Il mercato immobiliare nel 2019: le previsioni degli esperti

Un nuovo anno è da poco iniziato e già ci si domanda: cosa accadrà durante il 2019 nel mercato immobiliare? A fare alcune previsioni e a offrire a idealista/news alcune interessanti osservazioni sono gli esperti del settore, che mostrano luci e ombre di un comparto strategico per l’economia del nostro Paese
gabriele mazzetta

Vendere casa senza asta per cancellare i debiti in sofferenza

In Italia ci sono 266 miliardi di Npl lordi da gestire. Per farlo c’è bisogno di una vera e propria industria della trasformazione del credito deteriorato: un'industria che abbia come primo compito quello di far tornare in bonis il debitore. Ne abbiamo parlato con Gabriele Mazzetta, amministratore delegato Npls RE Solutions, alla luce dei dati dell’ultimo Market Watch sugli Npl di Banca Ifis
Fimaa: "Nel 2019 aumento degli scambi e stabilità dei prezzi. Valori in risalita a Milano"

Fimaa: "Nel 2019 aumento degli scambi e stabilità dei prezzi. Valori in risalita a Milano"

L'andamento delle compravendite e i prezzi degli immobili non vanno ancora di pari passo. Secondo il report dell'Ufficio Studi Nazionale Fimaa, infatti, mentre nel 2018 le compravendite sono cresciute in media del 5%, i prezzi hanno registrato un calo dei valori dell'1,4%, con ribassi fino al 2,4% se si considerano le città minori. Nel corso del 2019 si assisterà a un'ulteriore crescita delle transazioni, mentre i valori dovrebbero stabilizzarsi in gran parte del Paese e crescere a Milano

Blackstone, acquistati asset per tre miliardi di euro in Italia

Il mercato immobiliare italiano suscita ancora l'interesse dei grandi gruppi del real estate. Una delle prove più lampanti è l’investimento complessivo di Blackstone, che nel Bel Paese ha accumulato asset per un valore totale che supera i tre miliardi di euro. E nei piani del gruppo, come ha confermato il responsabile per l’Europa James Seppala, c’è anche un’ulteriore espansione in Italia