Accertamento Imu, perché i controlli fiscali dal 2017 al 2021 sono a rischio
In tema di accertamento Imu, il Mef ha chiesto cautela ai Comuni in merito ai controlli fiscali dal 2017 al 2021. Una richiesta fatta in attesa che la Consulta decida sulla legittimità dei requisiti relativi all'esenzione per l'abitazione principale
Si paga l'Imu sulla casa occupata abusivamente?
Si torna a parlare dell'Imu sulla casa occupata abusivamente. Questa volta ad affrontare il tema è stata la commissione tributaria regionale della Toscana. Vediamo quanto stabilito
Imu, cosa succede se i coniugi sono residenti in case diverse
Cosa succede all’Imu se due coniugi possiedono due immobili di residenza, nello stesso comune o in comuni diversi? Il Dl 146/2021 consente l’esenzione dall’imposta come abitazione principale per uno dei due immobili. Ma non mancano le incertezze in caso si sia comproprietari
Le novità dell'ultima ora del decreto fiscale 2021, dall'Imu alle cartelle esattoriali
Il decreto fiscale 2021 collegato alla legge di Bilancio 2022 ha ottenuto il via libera definitivo della Camera. Con 340 voti favorevoli e 44 contrari, il testo è stato licenziato dall'aula di Montecitorio. Vediamo quali sono le principali novità
Imu 2021, il calcolo della seconda rata dell'imposta sulla casa
Conoscere il calcolo dell'Imu 2021 è fondamentale mentre si avvicina la scadenza della seconda rata di dicembre.
Quanto costa l'Imu sulla prima casa nelle varie città?
Mentre si avvicina il pagamento della prima rata dell'Imu per il 2020, che quest'anno cadrà martedì 16 giugno 2020, molti contribuenti si chiedono: quanto costa l'Imu prima casa nella varie città?
Saldo Imu 2021, qual è il computo corretto
Qual è il corretto computo del saldo della nuova Imu 2021? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere
Quando scade la seconda rata Imu 2021
Il 16 dicembre i proprietari di prime case di lusso e di seconde case dovranno pagare la seconda rata Imu 2021. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere.Scadenza acconto Imu 2021La scadenza per l'acconto Imu 2021 era fissata il 16 giugno.
Una guida per l'Imu: cos'è, quando si paga e come si calcola
Il 16 dicembre i proprietari di prima casa di lusso e seconda casa saranno chiamati al versamento del saldo dell'Imu 2021. Ma vediamo cos'è l'Imu, quando si paga e come si calcolaCos'è l'Imu?Ma cos'è la tassa sull'Imu?
Imu 2021: per chi è calcellata la seconda rata di dicembre
Cancellata la seconda rata dell'Imu 2021? Vediamo chi non deve pagare il saldo dell'Imu 2021Si avvicina il pagamento della seconda rata Imu 2021, ma il versamento del saldo di dicembre non sarà per tutti.
L'Imu di una casa occupata si deve pagare? Cosa dice la Cassazione
Il tema relativo al pagamento dell'Imu di una casa occupata è di grande interesse. Sulla questione si è più volte espressa la giurisprudenza. Vediamo quanto spiegato dalla Cassazione con una recente sentenza
Mancato pagamento della prima rata Imu 2021, a settembre scade il ravvedimento operoso
Tra le scadenze presenti nel calendario fiscale di settembre 2021 ne va considerata anche una legata all’Imu. Fino a martedì 28, infatti, si può provvedere al pagamento delle somme dovute tramite il ravvedimento operoso (che prevede una piccola sanzione)
Inquilini con lo sfratto, quando spetta l’esenzione Imu
Nel 2021 le persone fisiche con una convalida di sfratto possono avere l’esenzione totale dall’Imu.
I ruderi in Italia sono più del doppio dopo l’Imu
Dopo l’introduzione dell’Imu, chi si ritrova con un immobile ereditato e non se ne vuole accollare il costo preferisce lasciarlo in stato di abbandono. Ecco perché dall’introduzione dell’imposta il numero di ruderi in Italia è più che raddoppiato.
Blocco sfratti e Imu, esenzione totale per i proprietari delle abitazioni
Novità sul fronte del blocco degli sfratti e dell'Imu. Esenzione totale, acconto e saldo, dal pagamento per i proprietari delle abitazioni che non hanno potuto sfrattare gli inquilini morosi. A stabilirlo un emendamento al decreto Sostegni bis
Scadenza della presentazione della dichiarazione Imu 2021, ecco la data da ricordare
La scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 è fissata per il 30 giugno. Ad essere interessati sono i contribuenti che devono comunicare al proprio Comune variazioni di dati ed elementi che influiscono sul calcolo dell'imposta dovuta. Attenzione però ad alcuni casi particolari
Imu e Tari 2021, le novità per i pensionati all'estero
La risoluzione n. 5 del dipartimento delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti sul pagamento di Imu e Tari 2021 per i pensionati all'estero
Scadenza Imu 2021, chiarimenti su calcolo e dichiarazione nelle faq del Mef
Mentre si avvicina la scadenza Imu 2021 per l'acconto, il Mef ha pubblicato le faq per chiarire alcuni dubbi dei contribuenti sul calcolo Imu 2021 per l'acconto. Con delucidazioni anche in merito alla dichiarazione Imu del 30 giugno 2021
Perché Bruxelles chiede all'Italia più Iva e più Imu?
Come tagliare l'Irpef con la riforma fiscale 2021? La partita sembra giorcarsi su più fronti. Da una parte ciò che vorrebbero i partiti, dall'altra la strategia del governo e dall'altra ancora le richieste di Bruxelles
Imu 2021, gli alberghi e le altre categorie esenti dalla prima rata
Esenzione dell'Imu 2021 per gli alberghi e le altre strutture turistiche, anche se solo per la prima rata.
Cosa succede se non si paga l'Imu?
Una volta passata la scadenza per il pagamento della rata dell'Imu, molti italiani si pongono la fatidica domanda: cosa succede se non si paga l'Imu?
Imu 2021, le novità sulla differenziazione delle aliquote
Novità per l'Imu 2021. E' pronta la bozza del decreto che individua le sette principali tipologie di imposta. Ma bisognerà attendere il prossimo anno
Imu e Tari, novità allo studio
Possibili novità sul fronte di Imu e Tari. Vediamo quanto previsto dal testo unificato di ddl sulla Rigenerazione urbana depositato in Commissione Ambiente del Senato
Valutazione delle aree edificabili ai fini dell'Imu, quali valori si possono considerare
Con l’ordinanza 1194/2021 la Corte di Cassazione stabilisce quali documenti si possano utilizzare per stabilire il reale valore imponibile di un’area edificabile ai fini dell'Imu
Deducibilità dell'Imu degli immobili strumentali, quando è possibile chiedere il rimborso
Deducibilità dell’Imu dal reddito di immobili strumentali anche per gli anni successivi al 2012? Ecco quanto stabilito dalla sentenza 262/2020 della Consulta