Mini imu prima casa, ecco come si calcola

Mini imu prima casa, ecco come si calcola

  Entro il 24 gennaio i contribuenti dovranno pagare la mini imu, versando il 40% della differenza tra l'imposta calcolata con l'aliquota decisa dal comune e quella standard del 4 per mille.
Mini imu prima casa, ecco chi dovrà pagarla

Mini imu prima casa, ecco chi dovrà pagarla

Il vero incubo di inizio anno per i contribuenti è la mini imu, l'imposta sulla proprietà che dovrà essere pagata dai proprietari di prime case in quei comuni in cui l'aliquota è stata innalzata rispetto alla quota standard.
Imu-bankitalia: inizia il conto alla rovescia, si approva il decreto o si paga l'imposta

Mini imu, tutti i chiarimenti del ministero dell'economia

Il ministero dell'economia e delle finanze ha chiarito tutti gli aspetti relativi al pagamento della mini imu, il cui termine di versamento è fissato al 24 gennaio 2014, secondo quanto stabilito dal comma 680 dell'art. 1 della legge di stabilità per l'anno 2014.
Guida imu 2013: le novità per la prima e la seconda casa

Guida imu 2013: le novità per la prima e la seconda casa

Tutte le novità per l'imu 2013 prima e seconda casa e un'utile calcolatrice per determinare l'importo da pagare in questa guida che ti racconta un anno dell'imposta municipale sulla casa Nata nel 2012, l'imu (imposta unica municipale) è stata al centro del dibattito economico e politico anche nel 20
Imu prima casa, 2400 i comuni a rischio seconda rata

Imu prima casa, 2400 i comuni a rischio seconda rata

Colpo di coda dell'imu prima casa, che chiamerà alla cassa i proprietari residenti nei comuni dove è aumentata l'aliquota. Si tratterebbe di 873 comuni, tra cui anche 11 capoluoghi, ovvero circa 3,4 milioni di prime case.

Le seconde abitazioni e quelle di lusso pagheranno imu e trise

La trise, la nuova service tax sulle abitazioni, rischia di rivelarsi una stangata, almeno per le seconde abitazioni ubicate in comuni fortemente indebitati (quindi la maggior parte). Queste infatti saranno gravate, oltre che dalla nuova imposta, anche dall'imu, che non va affatto in pensione.

Tra gli attici di lusso dove l'imu non si paga (video)

Attici di lusso nel centro storico di Roma accatasti come a4, ovvero come case popolari, appartamenti da oltre un milione di euro a due passi dal Vaticano che rientrano nella catetoria a2. Tutte non sono considerate immobili di pregio e quindi non pagano l'imu sulla prima casa