Coordinatore nazionale caf: “caos mini imu? colpa di norme mai certe, non chiare e che danno poco tempo al cittadino” (intervista)
Mentre si avvicina il venerdì nero della casa, come è stato ribattezzato il 24 gennaio 2014, la mini imu tormenta i sonni degli italiani.
Mini imu, come si paga con il modello f24 (scarica pdf)
Passo a passo come si compila il modello f24 per il pagamento della mini imu prima casa.
Mini imu prima casa, ecco come si calcola
Entro il 24 gennaio i contribuenti dovranno pagare la mini imu, versando il 40% della differenza tra l'imposta calcolata con l'aliquota decisa dal comune e quella standard del 4 per mille.
Mini imu, elenco comuni con le nuove aliquote (scarica pdf)
La mini-imu che dovrà essere versata dai proprietari di prima casa in quei comuni che hanno alzato l'aliquota rispetto alla standard del 4 per mille.
Mini imu prima casa, ecco chi dovrà pagarla
Il vero incubo di inizio anno per i contribuenti è la mini imu, l'imposta sulla proprietà che dovrà essere pagata dai proprietari di prime case in quei comuni in cui l'aliquota è stata innalzata rispetto alla quota standard.
Mini imu, tutti i chiarimenti del ministero dell'economia
Il ministero dell'economia e delle finanze ha chiarito tutti gli aspetti relativi al pagamento della mini imu, il cui termine di versamento è fissato al 24 gennaio 2014, secondo quanto stabilito dal comma 680 dell'art. 1 della legge di stabilità per l'anno 2014.
Guida imu 2013: le novità per la prima e la seconda casa
Tutte le novità per l'imu 2013 prima e seconda casa e un'utile calcolatrice per determinare l'importo da pagare in questa guida che ti racconta un anno dell'imposta municipale sulla casa
Nata nel 2012, l'imu (imposta unica municipale) è stata al centro del dibattito economico e politico anche nel 20
Imu seconda rata, le sanzioni per gli errori nel versamento e per il mancato pagamento
I contribuenti che hanno commesso errori nel versamento della seconda rata imu avranno tempo fino al 16 giugno per rimediare senza incorrere in nessuna sanzione.
Scadenza imu e tares 2013: una guida per il lunedì nero dei contribuenti
Il 16 dicembre è la scadenza per il pagamento dell'imu e tares 2013.
Come compilare il modello f24 per la seconda rata imu (pdf e codici tributo)
Scopri qui le ultime notizie su scadenze e pagamento di Imu e Tasi 2015.I contribuenti chiamati a corrispondere la seconda rata dell'imu 2013 entro il 16 dicembre devono usare il modello f24.
Imu seconda casa, come si calcola il saldo di dicembre
Per gli immobili che saranno chiamati a pagare l'imu 2013 a dicembre, ecco i passi da seguire per calcolare il saldo.
Imu seconda rata: come si calcola la mini imposta sulla prima casa
A meno di interventi dell'ultimo minuto, a cui peraltro il governo ci ha già abituato, entro il 16 gennaio quasi 10milioni di case dovranno pagare quella che è già stata ribattezzata come mini imu.
Imu prima casa: i cittadini pagheranno il 40%, tra 40 e 150 euro. Ma il governo pensa al dietro-front
Sono 2375 i comuni che hanno toccato al rialzo l'aliquota imu per la prima casa tra il 2012 e il 2013 e dove toccherà ai cittadini pagare il 40% della differenza con quella standard del 4 per mille, mentre per il 60% si farà carico lo stato.
Imu prima casa, 2400 i comuni a rischio seconda rata
Colpo di coda dell'imu prima casa, che chiamerà alla cassa i proprietari residenti nei comuni dove è aumentata l'aliquota. Si tratterebbe di 873 comuni, tra cui anche 11 capoluoghi, ovvero circa 3,4 milioni di prime case.
Imu seconda rata: abolita per la prima casa, ma in 600 comuni si pagherà
Il governo ha trovato le coperture per l'abolizione della seconda rata battendo cassa sugli anticipi di ires e irap delle banche e delle assicurazioni.
Perché nel 2014 la casa ci costerà il 216% in più rispetto al 2011 (scarica pdf)
Brutte notizie per i proprietari di casa.
Il decreto sull'imu è legge: tutte le novità e il nodo seconda rata
Con il voto finale del senato il decreto imu è diventato legge. Via libera quindi allo stanziamento delle risorse per il sostegno all'acquisto e all'affitto e ai 2 miliardi per i mutui della cassa depositi e prestiti.
Dopo aver calcolato la trise, forse era meglio pagare l'imu
Quando il governo letta ha annunciato la creazione di una nuova tassa sulla casa, la trise, ha rassicurato tutti: non è una nuova imu.
Le seconde abitazioni e quelle di lusso pagheranno imu e trise
La trise, la nuova service tax sulle abitazioni, rischia di rivelarsi una stangata, almeno per le seconde abitazioni ubicate in comuni fortemente indebitati (quindi la maggior parte). Queste infatti saranno gravate, oltre che dalla nuova imposta, anche dall'imu, che non va affatto in pensione.
Come funzioneranno i mutui della cassa depositi e prestiti
I due miliardi che la cassa depositi e prestiti fornirà alle banche per l'erogazione di nuovi mutui alle famiglie saranno destinati principalmente ai nuclei numerosi e alle giovani coppie per l'acquisto di abitazioni in classe a, b e c.
Quanto valgono le nostre case? siamo nelle mani della riforma del catasto (video)
Il catasto è la base di una serie di ingiustizie in Italia, che cominciano dall'imposta di trasmissione di un immobile e finiscono con l'imu.
Si riapre la partita imu, ammesso l'emendamento che la rintroduce per le rendite più alte
Il decreto sull'imu non trova pace. È stato infatti riammesso l'emedamento del pd che prevede la rintroduzione della tassa sulla prima casa per le rendite superiori ai 750 euro.
Imu, potrebbe tornare a dicembre come service tax. E i conti non tornano sulla prima rata
Quella dell'imu è una partita ancora aperta. Il presidente della corte dei conti ha espresso i suoi dubbi sull'affidabilità delle coperture indicate dal governo per la cancellazione della prima rata.
Tra gli attici di lusso dove l'imu non si paga (video)
Attici di lusso nel centro storico di Roma accatasti come a4, ovvero come case popolari, appartamenti da oltre un milione di euro a due passi dal Vaticano che rientrano nella catetoria a2. Tutte non sono considerate immobili di pregio e quindi non pagano l'imu sulla prima casa
Perché abolire l'imu è stata una completa fregatura
L'europa ci bacchetta e il prezzo che dobbiamo pagare è l'aumento dell'iva. E anche la confindustria afferma che l'esenzione delle prime case è stata "costosa e iniqua".