Iris tre-trading: il fondo immobiliare che va a caccia dei cantieri incompiuti, occupandosi della realizzazione e della vendita degli edifici
In questi anni di crisi, davanti a quanti cantieri lasciati a metà, o incompiuti per poco, siamo passati? se quattro mesi fa il ministero delle infrastrutture censiva in 550 le opere pubbliche iniziate e non completate, nel settore privato una stima anche approssimativa appare impossibile
C'eravamo tanto amati: perché gli italiani non credono più che la casa sia l'investimento ideale
È ormai finito il grande idillio tra gli italiani e il mattone? sembrerebbe proprio di sì. I risultati dell'indagine acri-ipsos, infatti, rivelano che solo il 24% dei connazionali continua ad essere affezionato all'investimento immobiliare rispetto al 35% del 2012 e al 70% del 2010.
Casa di proprietà, perché nonostante tutto gli italiani ci credono ancora
Gli italiani sono un popolo di proprietari di case, ma l'incertezza economica legata alla crisi e l'alta tassazione hanno spinto al minimo storico la percentuale di consumatori che nell'anno in corso hanno deciso di acquistare un immobile.
La casa non è più il miglior investimento, ma resta una sicurezza per sé e per i figli (grafici)
Per la prima volta dopo molti anni gli italiani non pensano più che il mattone sia l'investimento più sicuro. Si tratta di una svolta d'opinione epocale, rilevata dall'edizione 2013 dell'indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie del belpaese, a cura di intesa sanpaolo e centro einaudi.
Comprare la casa in cui si abita è più che un investimento
Quando il mercato immobiliare è depresso come in questo periodo sembra che acquistare una casa sia una pessima idea a prescindere. Ma da qualche parte bisogna pur vivere e quando si tratta della prima abitazione i conti vanno fatti in un modo diverso.
I 5 peggiori investimenti immobiliari possibili
Alcune case sono perfette per essere abitate ma non sempre sono un buon investimento. Chi decide di acquistare un immobile deve essere consapevole di questa differenza e sapere se intende viverci per sempre o se in determinate circostanze potrebbe metterla in affitto.
Perché una ferrari rende più di una casa? classifica dei migliori investimenti
I soldi possono sfumare in pochi secondi, o almeno è questa la percezione da quando la liquidità non è più tangibile. Per questo tornano di moda gli investimenti che si possono vedere e toccare, come auto di lusso, oro, gioielli, case o persino vino.
Mutui bloccati e incertezza normativa, ma la casa rende ancora
Lo scarso accesso al credito e l'incertezza normativa allontanano i grandi investitori internazionali dal mattone italiano.
Dove conviene investire in immobili? Milano è ai livelli di berlino (classifica città)
Gli italiani scelgono l'estero per gli investimenti immobiliari, ma non è detto che ne valga sempre la pena.
La parola agli agenti immobiliari: proposte concrete per salvare il mattone (video)
Oltre alla crisi dei mutui in Italia è stata messa in moto una vera e propria strategia anti casa.
Dove sono finiti i soldi degli investimenti immobiliari? in germania
Il 2012, in tutti i settori, è stato certamente l'anno della germania. Il paese è stato infatti l'unico a chiudere l'anno in terreno positivo e con il record occupazionale, mentre il resto d'europa era alle prese con cifre negative e prospettive di recessione.
Gli stati uniti e la bolla: ecco come si salva un mercato immobiliare
Secondo la maggior parte degli analisti del settore il mercato immobiliare usa è guarito. Ci ha messo cinque anni e ha comportato un drastico calo dei prezzi, un gran numero di pignoramenti e il crollo del sistema finanziario che lo supportava.



I 20 migliori investimenti immobiliari d'Italia
Alcuni immobili sono un ottimo investimento, perché garantiscono un rendimento elevato dalla locazione e nel lungo periodo mettono al sicuro il capitale iniziale.
Gli immobili di lusso delle grandi capitali sono il nuovo oro?
Alcuni quartieri di città come londra o parigi, e più recentemente berlino o bruxelles, ma senza dimenticare Roma e Milano, hanno registrato negli ultimi dieci anni degli aumenti pari o superiori a quelli dell'oro.
Liquido, affarista o immobile. Come ti difendi dalla crisi dell'euro?
Sgomenti di fronte alla crisi dell'euro, gli italiani hanno paura per i propri risparmi. Anche se adesso i riflettori sono tutti sulla spagna, il copione sembra ripetersi e siccome dopo ogni paese salvato se ne ammala un altro, i prossimi potremmo essere noi.
Indice idealista dei prezzi delle case 2q 2012: la discesa è iniziata (tabelle)
Crolla il mattone, ora tocca ai prezzi?
Investire nel mattone? conviene nel lungo periodo
Gli italiani, si sa, sono un popolo di proprietari di casa, fanatici dell'investimento immobiliare. Ma investire nel mattone continua ad essere redditizio?
Come cambierà l'immobiliare in Italia: è finita l'epoca del mattone rifugio?
È finito l'amore tra gli italiani e il mattone? sembrerebbe di sì, o almeno la passione potrebbe trasformarsi in un rapporto diverso. A dirlo è il rapporto censis-abi, che ogni anno fotografa la società italiana.
L'eclissi immobiliare nel mondo: investimenti a -21% nel primo trimestre
Nel primo trimestre del 2012 gli investimenti diretti a livello mondiale nel settore immobiliare sono scesi del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I prezzi delle case scenderanno fino al 2017 (intervista a ezio bruna)
In questi mesi di incertezze economiche, con la crisi europea che rischia di farsi sempre più cupa, in molti si chiedono cosa fare con i propri risparmi e se il mercato immobiliare può rappresentare un porto sicuro in cui mettere i propri risparmi.
È l'immobiliare il boomerang dell'Italia
Sembra quasi ormai un assioma consolidato: l'immobiliare fa un po' da amplificatore sull'economia nazionale e sull'occupazione.
Il dubbio della settimana: vista l'attuale situazione è meglio avere immobili o liquidità?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il micro negozio in centro è l'ultimo affare immobiliare
I cambiamenti nel commercio e delle abitudini personali ha modificato notevolmente il modo di vivere le città. Una tendenza degli ultimi 15 anni è senza dubbio il ritorno al centro, specie nelle città storiche, per vivere come in un paese, senza traffico o palazzoni, ma con tutti i vantaggi urbani.
Il mattone conviene? nella crisi cresce il rendimento degli immobili (tabelle)
Il mattone da investimento può rendere più dei titoli di stato (btp 10 anni). Se Milano è la città con il rendimento migliore, a Roma e a Napoli vi sono alcuni quartieri dove l’investimento immobiliare può essere estremamente profittevole.
Le 25 migliori case da comprare
Conviene comprare casa? in alcuni casi non c'è dubbio.