Il crowdfunding immobiliare, uno strumento nato dalla crisi del 2008, è uno strumento che acquista sempre più importanza nel finanziamento dei progetti di sviluppo. L’analisi del settore di Marco Daviddi, Transaction Advisory Services Leader dell’Area Med di EY
Acquistare una casa per investimento è un’alternativa per arrotondare il proprio reddito, ancor più in questo periodo in cui, con la pandemia, buone occasioni potrebbero materializzarsi. Tecnocasa ha analizzato la domanda e i rendimenti del mattone da investimento
L’acquisto di una casa da mettere a reddito è un buon modo per assicurarsi una rendita aggiuntiva; in tempo di emergenza sanitaria potrebbero perfino moltiplicarsi le occasioni. Tecnocasa ha fotografato il comportamento degli italiani che comprano casa per investimento
La pandemia di Covid-19 sta avendo un impatto sull’immobiliare italiano; tuttavia alcuni asset sono più resilienti di altri. Ecco su quali puntare secondo Duff&Phelps
Il 2019 è stato un anno importante per il settore alberghiero e può rappresentare una solida base per impostare anche il futuro del “dopo” coronavirus. I dati del report redatto dall’Ufficio Studi Gabetti
Merope Asset Management, società di investimento e sviluppo immobiliare fondata e guidata da Pietro Croce, ha concluso un nuovo investimento nel cuore di Milano con l’acquisizione di un palazzo storico in Via Manzoni 9
Le residenze studentesche sono sempre più nel mirino degli investitori a causa di una domanda crescente e della maggiore mobilità globale dei ragazzi in cerca di formazione specialistica. Il 2019, secondo un report di Bonard sullo student housing, è stato un anno da record
Il Gruppo Gabetti ha lanciato una divisione completamente dedicata al calcio, pensata ad hoc per offrire servizi ai professionisti del mondo del pallone. idealista/news ha intervistato Ferdinando Elefante, relationship manager del Gruppo Gabetti e responsabile del progetto Gabetti Calcio per saperne di più
Alluvioni, piogge, siccità, coste che si erodono: gli effetti del cambiamento climatico possono costituire altrettanti rischi per il valore degli immobili. Quale sarà l’impatto di tutto questo sulle riqualificazioni degli edifici?
La domanda immobiliare sta cambiando sempre più velocemente e sul mercato si presenta un’opportunità da cogliere. A fare il punto il convegno organizzato da Sidief e Banca d’Italia
Quali sono i settori in cui investire, oggi e domani, in Italia? E quale l’impatto della politica interna ed estera? A questa e ad altre domande ha cercato risposta Dla Piper con il convegno “Quo Vadis Italia”
Crescono ancora gli investimenti nel settore immobiliare in Italia nel terzo trimestre del 2019, in particolare per quanto riguarda il settore alberghiero. L’analisi di Cbre
Il settore del living rappresenta sempre più il futuro dei grandi investimenti immobiliari alla luce delle trasformazioni demografiche in atto. L’analisi di Jll.
Un mutuo per la prima casa o per finanziare un investimento immobiliare? Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline, spiega come comportarsi se si vuole acquistare, magari all’asta, una casa da mettere a reddito
Investimenti per 4,9 miliardi di euro e +54,5% rispetto a un anno fa. Nel 2019, in Italia, il mercato immobiliare non residenziale sta crescendo a ritmo spedito in diversi settori.
I dati dell'Ufficio Studi di idealista sull'andamento dei rendimenti degli affitti dei principali prodotti immobiliari in tutti i capoluoghi italiani nel II trimestre del 2019
Il settore delle riqualificazioni urbane contiene la chiave per lo sviluppo del settore immobiliare dei prossimi tempi, il che fa del real estate un settore ad alto rendimento. Lo ha spiegato Roberto Busso, Ad di Gabetti Property Solutions
Il decreto crescita reintroduce il super ammortamento, ovvero la possibilità di maggiorare del 30% il costo di acquisizione degli investimenti in beni materiali strumentali nuovi
Anche per il 2019 sarà possibile effettuare nel modello 730 2019 la deduzione del 20% delle spese effettuate per l'acquisto di immobili da destinare alla locazione.
Maggi Properties si è unita a Berkshire Hathaway HomeServices diventando il braccio immobiliare di Warren Buffett in Italia. idealista/news ha intervistato il Ceo Cesare Maggi
Continua l’espansione di Leonardo Hotels in Italia. L’ultimo acquisto è il Venetia Palace di Roma, che verrà ribattezzato Leonardo Boutique Hotel. In arrivo anche un 4 stelle a Venezia
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti