Progetto residenziale MILANO

Compravendite immobiliari in aumento nelle grandi città ma non solo

Dopo aver chiuso il quarto trimestre del 2024 con un aumento del 7,6% delle compravendite di abitazioni, il mercato immobiliare continua a crescere anche nel primo trimestre del 2025. Secondo l’analisi di Abitare Co., basata sui dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, tra gennaio e marzo 2025 il mercato residenziale italiano ha registrato un’accelerazione del 11,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, con un totale di 172.048 compravendite. Ma non sono solo Milano e Roma a distinguersi, bensì anche le città intermedie
Investimenti immobiliari

Fondi immobiliari europei e italiani, le ragioni di un mercato in espansione

Il mercato dei fondi immobiliari continua a espandersi sia a livello mondiale che europeo, e l’Italia si distingue come il Paese con i risultati più brillanti tra le principali nazioni del continente. Il valore complessivo dei fondi, siano essi quotati, non quotati o REIT (Real Estate Investment Trust) nel 2024 ha raggiunto a livello globale i 4.810 miliardi di euro, segnando un aumento del 3,4% rispetto al 2023. Questi dati provengono dal 46° Rapporto 2025 sui “Fondi immobiliari in Italia e all’estero”, elaborato da Scenari Immobiliari in collaborazione con lo Studio Casadei
Via Montenapoleone a Milano

Immobili commerciali in Europa, la parola d'ordine è: cautela

Dopo un miglioramento degli investimenti nel 2024, il primo trimestre del 2025 ha mostrato una certa stabilità nel mercato immobiliare commerciale europeo. Tuttavia, questa stabilità nasconde differenze importanti tra le varie aree del continente, segno che la ripresa è ancora irregolare. L'analisi a cura di Virginie Wallut, Director of Real Estate Research e Sustainable Investment, La Française Real Estate Managers
Luca Dondi

Gli italiani tornano a comprare casa: sfide e opportunità del mercato residenziale

Nel 2024, il mercato immobiliare italiano ha mostrato segnali di ripresa, registrando 719.578 compravendite, con un incremento dell'1,3% rispetto all'anno precedente. Le dieci principali città italiane hanno evidenziato una crescita dell'1,5%, indicando un recupero rispetto ai periodi precedenti. Luca Dondi, nuovo Ad di Patrigest (gruppo Gabetti) commenta i dati individuando i principali trend del mercato
Pekín, China

Cina, prezzi delle case nuove in calo da quasi due anni

Secondo i dati di aprile pubblicati dall'Ufficio nazionale di statistica cinese, i prezzi delle case di nuova costruzione in Cina sono in calo da 23 mesi consecutivi. Lo scorso marzo i prezzi sono scesi dello 0,11%, mentre ad aprile nelle 70 città più grandi della Cina i prezzi sono scesi dello 0,12%. I dati pubblicati hanno inoltre evidenziato un calo dello 0,41% nei prezzi delle case esistenti ad aprile, un ritmo più rapido rispetto al mese precedente, quando il calo era stato dello 0,2%.
Una sedia antica

Oggetti che si ereditano (o che vengono regalati) e che potrebbero essere un dono di cui liberarsi

Te ne rendi conto quando traslochi: accumuliamo troppe cose. Cose che compriamo, che riceviamo in regalo, che troviamo, che ereditiamo. E, talvolta, quando facciamo shopping, acquistiamo oggetti di seconda mano: dai mobili ai vestiti. Ma hai mai pensato che gli oggetti possono contenere l'energia del precedente proprietario? Gli esperti consultati da idealista/news assicurano che ci sono "oggetti che possono essere permeati di emozioni, intenzioni, persino umanizzati, un 'animismo' che non è sempre positivo per il nuovo proprietario". Ecco alcuni indizi su come individuare un oggetto "maledetto"
Affitto con riscatto, chiavi dell'immobile

Property manager: una figura professionale in evoluzione

Il property management in Italia sta vivendo una fase di profonda evoluzione, con nuove sfide e opportunità che richiedono competenze sempre più specializzate e una visione strategica per affrontare le trasformazioni del mercato immobiliare.
La finestra che si trasforma in balcone

Ecco perché il mercato immobiliare di Manhattan è un bene rifugio

Nel mese di aprile, segnato da tensioni commerciali globali e da una crescente instabilità finanziaria dovuta alle nuove politiche tariffarie dell'amministrazione Trump, il mercato immobiliare di Manhattan ha riaffermato il suo ruolo tradizionale di bene rifugio. Secondo i dati di Corcoran, le vendite hanno registrato un incremento dell'11% rispetto all'anno precedente e del 5% rispetto a marzo, con quasi 1.150 contratti firmati, superando del 5% la media decennale per questo periodo

L'antica casa dell'ex giocatore NBA Carmelo Anthony si affitta per 38.000 euro al mese

L'antica casa dell'ex giocatore NBA Caramelo Anthony durante il suo periodo con i New York Knicks è di nuovo sul mercato degli affitti per 43.000 dollari (circa 38.000 euro al cambio attuale) al mese. Questo incredibile appartamento si trova sulla 102nd Street e Fifth Avenue (Manhattan, New York) e ha una superficie di 370 m2. Si trova al 15° piano di un edificio centrale con vista mozzafiato su Central Park.

Una casa a Seul avvolta in una facciata di acciaio brillante

Nel mezzo di una stretta strada fiancheggiata dalle tipiche case in mattoni rossi di Seul, in Corea del Sud, una facciata è stata rivestita da una pelle d'acciaio senza finestre. Soprannominata Bomun House, lo studio di architettura sudcoreano Atelier Itch ha deciso di rivestirla con una faccia
casa in costruzione

UE, al via una consultazione pubblica sul piano europeo per l'edilizia accessibile

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni in materia di edilizia abitativa da parte di cittadini, imprese, autorità pubbliche, società civile e altre parti interessate, al fine di contribuire allo sviluppo del piano europeo per l'edilizia accessibile. Il primo bando sarà aperto fino all'inizio di giugno, anche se un bando più dettagliato sarà annunciato in autunno. Parallelamente, l'esecutivo dell'UE sta lavorando alla creazione di un consiglio consultivo per l'edilizia abitativa, i cui membri elaboreranno raccomandazioni indipendenti per affrontare l'attuale crisi abitativa.
Osea Island

Da Rihanna ad Amy Winehouse: in vendita l'isola delle celebrità

L'isola di Osea, situata nell'estuario del fiume Blackwater nell'Essex, nel Regno Unito, è in vendita per 25 milioni di sterline (circa 30 milioni di euro). Con 150 ettari, 38 proprietà, 90 camere e 61 bagni, questo rifugio ha ospitato numerose celebrità come Amy Winehouse, Rihanna, Jude Law e Stormzy. L'isola, commercializzata da Fine & Country, è stata anche lo scenario di produzioni come "The Third Day" (2020), con Jude Law, e "The Woman in Black" (2012), con Daniel Radcliffe

Storia ed eleganza a Palma di Maiorca: un palazzo del XV secolo in vendita per 14 milioni di euro

Nel centro di Palma, capitale dell'isola di Palma di Maiorca, una delle perle delle Baleari, sorge questo elegante e lussuoso palazzo del XV secolo, in vendita su idealista per 13,9 milioni di euro. La proprietà sorge su un terreno di 285 m2, sebbene abbia 900 m2 di superficie edificabile, suddivisi tra i tre piani dell'edificio, dove troviamo 16 camere da letto, di cui otto doppie, e otto bagni in totale. Dispone inoltre di cantina, terrazze, area barbecue e molto altro ancora.