Compravendite, il trilocale è il re del mercato

Compravendite, il trilocale è il re del mercato

Se il mercato immobiliare è affollato, non tutti gli appartamenti hanno le stesse possibilità di essere venduti. È il caso di dire che le dimensioni contano: tra esigenze e possibilità, il trilocale è la soluzione più richiesta.
Indice dei prezzi delle case di idealista.it, 3q 2010

Indice dei prezzi delle case di idealista.it, 3q 2010

La crisi non è ancora alle spalle ma il mercato immobiliare va stabilizzandosi in tre delle principali piazze immobiliari italiane. È il dato che emerge dall’analisi trimestrale dei prezzi delle case di seconda mano di idealista.it . Prezzi su a Milano (2,5%) e Roma (1,3%).

Il prezzo delle case in europa diminuirà dell'8% (grafico)

Uno studio della banca centrale europea prevede che i prezzi delle case scenderanno dell'8% da qui al 2012. Secondo il rapporto, dal 1997 al 2007 il mercato aveva assistito a un clamoroso +45% del valore reale delle case. Il momento decisivo della discesa dei prezzi dovrebbe essere il 2011.
Se vuoi trattare sul prezzo di una casa, segui queste mosse

Se vuoi trattare sul prezzo di una casa, segui queste mosse

L'acquisto di una casa è un momento molto importante nella vita di molte persone, ma proprio per questo produce stress, soprattutto quando si passa alla fase della ricerca del mutuo. Spesso si da il passo dopo anni di risparmi, mesi di ricerche e confronti tra le varie banche.
Generali, grandi manovre nel real estate

Generali, grandi manovre nel real estate

Il progetto citylife, una delle due grandi opere di riqualificazione che sta vivendo Milano, stenta a decollare. Le case firmate dai grandi architetti con i grattacieli in mezzo, sono il segreto di pulcinella del settore immobiliare. Poche vendite e prospettive incerte.
Mercato immobiliare, tecnocasa avverte la ripresa

Mercato immobiliare, tecnocasa avverte la ripresa

Tecnocasa, il Pìù grande network immobiliare italiano, ne è convinto: i segnali di ottimismo del mercato immobiliare si fanno sempre più certi e il 2010 sarà l'anno della ripresa. Saranno i buoni conti con cui ha chiuso il 2009, a dare ottimismo.
Italiani poveri proprietari?

Italiani poveri proprietari?

Le medie statistiche, si sa, hanno i loro limiti, però aiutano farsi un'idea generale delle cose. Se analizziamo per esempio i redditi medi dei propirietari di case scopriamo un dato interessante: il 73% dei proprietari ha un reddito inferiore ai 26mila euro annui.
Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?

Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?

L'andamento dei prezzi delle case, lo stato di salute del mercato immobiliare, l'erogazione dei mutui: sono tutti fattori determinanti nelle compravendite. Ma non bisogna dimenticare poi che Ogni trattativa è una questione aperta tra acquirente e venditore (vedi notizia) .

Che sconto si può avere sulla casa? (grafici)

La differenza tra il prezzo di listino e il prezzo di vendita di una casa è stata in media dell'11,7% nel primo trimestre del 2010. Per fare un esempio, se il prezzo di partenza i un'abitazione era di 200.000 euro, con lo sconto medio si è riusciti a comprare a 176.600 euro.
Pirelli approva lo scorporo dell'immobiliare

Pirelli approva lo scorporo dell'immobiliare

I segnali positivi nel real estate hanno finalmente risolto la questione. Dopo mesi di incertezze e voci di fusioni, Il gruppo Pirelli&C ha approvato la separazione di pirelli re, la controllata società immobiliare.