Scendono i valori delle case per cui si chiede un mutuo. Secondo Mutui.it, su oltre 80 mila richieste di finanziamento tra gennaio 2019 e dicembre 2020 la svalutazione è stata circa del 5%
Secondo l’ultima rilevazione del Bollettino Economico Bce, nell’ultima parte del 2020 i tassi di interesse sui mutui hanno sostenuto il mercato delle erogazioni, con una crescita delle consistenze, sebbene le banche abbiano irrigidito i propri criteri di erogazione dei finanziamenti. Ecco quanto evidenziato
L’acquisto di una casa all’asta può essere una buona occasione, anche se a volte nasconde qualche insidia. Vediamo come funziona il mutuo per la casa all’asta
Nel caso di acquisto di un immobile, nel caso in cui si abbia già una abitazione principale, si può detrarre il mutuo per la seconda casa. Vediamo cosa è previsto per la detrazione degli interessi passivi e non solo
Nel terzo trimestre 2020, come effetto dell’allentamento estivo delle restrizioni Covid, la Bce ha rilevato, nel suo bollettino periodico, un recupero degli investimenti delle famiglie in edilizia residenziale e in mutui casa
Chi ha chiesto un mutuo nell'anno passato si è ritrovato in un mercato che ha risentito, nel bene e nel male, delle conseguenze della pandemia. idealista/news ha voluto chiedere ai principali operatori del settore mutui cosa resterà di notevole del 2020 e cosa dobbiamo aspettarci dal 2021 in termini di trend di mercato, domanda e offerta di prestiti per l’acquisto di casa
Anche il 2020, come gli anni precedenti, è stato caratterizzato da livelli di tassi di interesse relativi ai mutui sorprendentemente bassi, cosa che ha mantenuto favorevole il clima per la richiesta di nuovi finanziamenti per la casa.
Acquistare una seconda casa, per investimento o per utilizzo diretto - soprattutto in un momento come il presente in cui la voglia di evasione è tanta - può richiedere il supporto del credito bancario. Ecco le migliori offerte per i mutui seconda casa nel mese di novembre
Comunque la si pensi, in questo periodo di pandemia il mattone residenziale sta rimanendo il punto fermo degli investitori, sia privati che istituzionali. Secondo l’Osservatorio Mutui di MutuiOnline, nel quarto trimestre le richieste di mutui prima casa hanno raggiunto i massimi rappresentando quasi la metà del totale
Cresce la domanda europea di mutui casa ma i criteri per la concessione da parte delle banche si irrigidiscono. I dati dell’ultimo Bollettino Bce della Banca d’Italia
Banca d’Italia ha pubblicato le rilevazioni relative al secondo trimestre 2020 sui tassi usurari. Ecco oltre quali soglie un mutuo può considerarsi da usura
Allo scadere del terzo trimestre dell’anno del Covid occorre fare il punto della situazione del mercato mutui e prestiti. Le famiglie italiane in questo periodo di sfiducia hanno in parte rimandato i propri progetti ma sono pronte a riprenderli in mano appena possibile. Insieme a Roberto Anedda, Vicepresidente e Direttore Marketing Gruppo MutuiOnline, idealista/news ha fotografato lo stato dell'arte
In Spagna continua la moratoria sui pagamenti dei mutui nel bel mezzo della crisi dovuta al coronavirus. Una sospensione temporanea di cui beneficiano sia i dipendenti che i lavoratori autonomi e che comprende sia l'abitazione che gli immobili legati ad attività economiche, come locali o piccoli uffici
Gli italiani e il pagamento delle rate del mutuo: quanto si è riuscito a far fronte all’impegno durante l’emergenza sanitaria? La risposta nel rapporto sul credito italiano Experian
Il Fisco ha chiarito, in tema di detrazione degli interessi passivi mutuo, quali sono le disposizioni nel caso in cui la casa utilizzata come abitazione principale si trovi all'estero. Ecco quanto sottolineato
Ha avuto esito positivo la "moral suasion" condotta dall'Antitrust su 12 banche e società finanziarie in relazione all'attuazione di misure riguardanti la sospensione dei mutui prima casa e i finanziamenti alle imprese.L'Autorità aveva riscontrato una serie di criticità alla misure previste dai
Con la fase 3 il mercato dei mutui prima casa riprende un minimo di fiato. L’Osservatorio di MutuiSupermarket.it di luglio evidenzia che le richieste di mutui per l’acquisto della prima casa si stanno riprendendo dopo il periodo di lockdown, partito a fine febbraio con l’emergenza sanitaria del Covid19
L'emergenza coronavirus ha causato notevoli ritardi nella stipula di atti notarili che riguardano i termini di un preliminare o la delibera di un mutuo. Nel caso di accordo tra le parti ciò non costituisce un problema, ma cosa accade nel caso in cui tale compromesso non si trovi?
Se il 2019 è stato un anno record per gli investimenti corporate nel mercato immobiliare italiano, la crisi causata dal covid ha avuto conseguenze pesanti sulle transazioni immobiliari, ma anche sul numero di aste e sulla situazione degli Npl.Ecco quanto rilevato durante la digital conference “Real
A causa del lockdown le attività di compravendita, costruzione e mutui casa ha subito inevitabili cambiamenti. Ecco quanto riportato dal Bollettino Economico n. 3 di Banca d’Italia
I redditi delle famiglie italiane sono a rischio a causa del post-lockdown: quasi la metà dei rispondenti all’Indagine Straordinaria sulle Famiglie Italiane di Bankitalia sostiene che non riuscirà a far fronte alle rate del mutuo
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti