Busta arancione Inps, Boeri: “Solo 150mila entro Natale”

Novità sul fronte previdenziale. Più precisamente sulla “busta arancione”, ossia la simulazione con la quale è possibile conoscere l’importo della futura pensione. Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha fatto sapere che solo una piccola parte verrà spedita entro Natale

Pensioni, novità sul prestito pensionistico

La commissione Bilancio al Senato è impegnata ad eseminare il testo relativo alla riforma delle pensioni. Tra gli emendamenti proposti c’era quello relativo al prestito pensionistico per le uscite anticipate, che però ha avuto vita breve

Indicizzazione pensioni, taglio esteso al 2018

In arrivo il taglio dell’indicizzazione delle pensioni sopra 4 volte il minimo (circa 500 euro), quindi superiori a 2.000 euro. Un intervento rivolto a finanziare i costi delle misure di flessibilità in materia di opzione donna, part-time e no tax area. A prevederlo la legge di Stabilità 2016, che estende al 2017-2018 il meccanismo di indicizzazione per le pensioni superiori a 3 volte il minimo

Pensioni, Stabilità 2016: le novità

Nella legge di Stabilità 2016 sul fronte pensioni alla fine non è entrata la tanto attesa flessibilità in uscita. Misura che non è stata esclusa a priori, ma per attuare la quale il governo ha deciso di prendersi del tempo. Vediamo quali sono gli interventi che invece sono stati messi nero su bianco

Pensioni, le novità sulla busta arancione Inps per il 2016

Dal 1° maggio è possibile avere accesso, tramite il proprio codice pin Inps, alla busta arancione online, ossia alla simulazione con la quale è possibile conoscere quale sarà l’importo della futura pensione. Ma l’Istituto di previdenza sembra essere già pronto ad affrontare una nuova sfida. Il presidente Tito Boeri, in occasione della cerimonia di apertura della Giornata nazionale della previdenza, ha fatto sapere che “in un anno e mezzo sarà raggiunta la totalità dei contribuenti”

Pensioni, dove si vive meglio una volta usciti dal mercato del lavoro

La pensione rappresenta una delle più grandi incognite per il futuro di molti giovani e non solo. Natixis ha stilato una classifica dei Paesi in cui si vive meglio da pensionati, considerando l’efficienza della sanità, la qualità della vita e la solidità delle finanze pubbliche. Andiamo a scoprire cosa è emerso

Novità sull'età della pensione in una circolare inps

Dal 2016 per andare in pensione saranno necessari 66 anni e 1 mese. E' quanto emerso da una circolare dell'Inps. In pratica, dal prossimo anno per lasciare il lavoro saranno necessari 4 mesi in più rispetto a quanto accade oggi. Vediamo nel dettaglio quanto disposto

Tutte le novità sulle pensioni

Chi decide di andare in pensione nel 2015 deve fare i conti con le numerose novità che sono state introdotte negli ultimi anni nel sistema pensionistico italiano.

Pensione obbligatoria dipendenti pubblici, firmata la circolare

Il ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, marianna madia, ha firmato la circolare che conferma e regola l'uscita obbligatoria dalla pubblica amministrazione per chi abbia raggiunto l'età della pensione e ridefinisce la disciplina della risoluzione unilaterale. L'obiettivo è favorire il "ricambio e il ringiovanimento del personale nelle pubbliche amministrazioni"
Pensioni, cosa cambia dal primo gennaio 2014

Pensioni, cosa cambia dal primo gennaio 2014

Nuove e importanti novità attendono i pensionati del 2014. A partire dal primo gennaio entrano in vigore le nuove regole previste dalla riforma monti-fornero. Ecco quali saranno i requisiti per il pensionamento dei lavoratori 1) pensione anticipata.