Sondaggi politico elettorali: chi crede al rimborso imu promesso da berlusconi? (grafico)
Che silvio berlusconi sia un campione da campagna elettorale nessuno ne dubita. Da anni riesce a ribaltare le situazioni più negative, magari ricorrendo a noti trucchi della comunicazione, grazie al suo istinto e alla strategia di un gruppo consolidato di collaboratori.
Confedilizia: il mercato immobiliare italiano si è dimezzato
In 5 anni le compravendite immobiliari, residenziali e non, si sono ridotte del 46,3%.
Standard & poor's: i prezzi delle case in Italia torneranno a crescere nel 2014 (tabelle)
Secondo l'agenzia di rating standard & poor's il mattone italiano vivrà un anno di crisi per tutto il 2013, come del resto avverrà praticamente in tutta europa.
Ance: i prezzi delle case nuove tengono grazie alla qualità
I dati comunicati dall'istat sui prezzi delle case hanno suscitato una presa di consapevolezza tra gli italiani sulla discesa in corso.
Previsioni di tecnocasa per il mercato immobiliare: prezzi giù tra il 3 e il 5%
Secondo il gruppo tecnocasa il 2013 sarà per il mattone una sostanziale fotocopia del grigio 2012: compravendite al di sotto della norma e prezzi in discesa, ma senza veri crolli in stile Spagna o Irlanda.
The economist: i prezzi delle case in Italia superano del 12% il potere d'acquisto degli stipendi (grafici)
I prezzi delle case in Italia dovrebbero scendere del 12% per aggiustarsi al reale potere d'acquisto degli stipendi. È quanto indica il prestigioso settimanale the economist, nel suo ultimo rapporto sul mercato immobiliare relativo al 2012Come si misura l'equilibrio dei prezzi.
Draghi mantiene al minimo il costo del denaro e prevede una caduta dell'inflazione nel 2013 (video)
La banca centrale europea (bce) ha deciso di non modificare i tassi di interesse, che restano dunque allo 0,75%, il livello più basso da quando esiste l'euro. Il presidente mario draghi ha segnalato che la debolezza economica della zona euro durerà per tutto il 2013.
Previsioni di fitch per il mattone italiano: tre anni di guai e prezzi giù del 13% (grafici)
Il prezzo delle case non ha ancora toccato fondo e per il mattone italiano si attendono due o tre anni di guai.
L'oroscopo economico e immobiliare per il 2013
All'oroscopo non ci crede ufficialmente quasi nessuno, ma più o meno tutti gli danno un'occhiata. Gli esperti de il sole 24 ore si vestono da astrologi e dati alla mano, ma senza tarocchi, esprimono le proprie previsioni economiche per il 2013.
125mila famiglie rischiano lo sfratto nei prossimi mesi
La combinazione esplosiva tra disoccupazione, crisi dei redditi e canoni elevati rischia di far perdere la casa a 125mila famiglie italiane solo nei prossimi mesi, con previsioni ancora più allarmanti nel successivo triennio.
Previsioni immobiliari 2013 secondo idealista.it
Si va verso una lunga transizione e la ripresa del mercato si farà attendereSecondo Vincenzo de Tommaso dell’ufficio studi idealista.it: la crisi occupazionale e dei redditi sarà decisiva per l'andamento del mercato nel prossimo anno.
I principali appuntamenti per il mattone nel 2013
Un nuovo anno è alle porte e i proprietari di immobili presenti e futuri dovranno fare i conti con alcuni appuntamenti fissi, più alcune novità che li attendono.
Cassandre e veggenti: ecco quali erano le previsioni immobiliari per il 2012
Chi aveva previsto la crisi del mattone? in pochi, a dire il vero, ma soprattutto quasi nessuno aveva immaginato le clamorose cifre dei cali delle compravendite e dell'erogazione dei mutui.
Censis: è finita l'epoca della casa per tutti
Il censis ha elaborato il proprio tradizionale rapporto di fine anno, in cui fa il punto della situazione economica e sociale del paese. Anche il mercato immobiliare fa parte dei temi di rilievo.
La ripresa del settore edilizio arriverà nel 2014 (tabelle)
Le previsioni economiche da quando è scoppiata la crisi sembrano funzionare peggio di quelle del tempo. Ma superata la fase dell'ingenuo ottimismo che ancora circolava nel 2011, il realismo si è imposto quest'anno.
Rivoluzione imu, ecco come cambia dal 2013
Il 2013 porterà una rivoluzione dell'imu. L'imposta municipale sugli immobili, entrata in vigore soltanto quest'anno, è stata infatti la leva su cui il governo monti ha basato il risanamento dei conti pubblici italiani.
Re/max: previsioni per il mercato immobiliare nel 2013
In occasione della conferenza dedicata all’andamento del settore immobiliare organizzata da re/max Italia - e aperta ad esperti del settore e non -, Dario castiglia, presidente del network immobiliare in Italia ha presentato un’analisi del mercato immobiliare italiano.
I prezzi delle case in 13 città italiane: scarica il rapporto di nomisma
Dall'inizio della crisi i prezzi al mq degli immobili sono scesi in media del 10-15%, in un periodo di tempo lungo all'incirca 4 anni. Ma il 2012 sta comportando una brusca accelerazione di questa tendenza al ribasso, con un vero e proprio tracollo negli ultimi cinque mesi.
Nomisma: le previsioni per l'immobiliare sono pessime fino al 2014 (grafici)
Se il 2012 si sta confermando l'anno della profonda crisi immobiliare, il 2013 potrebbe andare anche peggio. A dirlo è il rapporto elaborato dall'osservatorio sul mercato immobiliare di nomisma.
Presente e futuro dell'immobiliare: tempi medi di vendita, prezzi e sconti (tabelle)
Si può prevedere l'andamento del mercato immobiliare? certamente non è facile, ma alcuni studi sono più solidi di altri.
I prezzi delle case in Italia? 50 sfocature di grigio
Se negli stati uniti le compravendite calano del 40% i prezzi fanno altrettanto. La stessa cosa è successa in irlanda o in spagna, mentre da noi sembra che il mercato abbia altre regole.
Saldo imu, è caos sulle aliquote e già si pensa al rinvio
Il saldo dell'imu dev'essere pagato entro il 17 dicembre 2012 e per gli italiani sarà la mazzata pre natalizia. Ma come se non bastasse la maggior parte dei consigli comunali non ha deliberato definitivamente, e non necessariamente per colpa loro, le aliquote.
Le banche italiane e la crisi del mattone: una bomba a orologeria pronta a esplodere?
Fin'ora siamo stati abituati a pensare che l'esposizione finanziaria delle banche spagnole rispetto al mattone non avesse uguali da noi.
Olivati (fiaip): sta passando l'ultimo treno per chi vuole vendere casa
Il presidente della fiap di Bergamo, giuliano olivati, non è nuovo a dichiarazioni che scuotono il mercato.
Tecnocasa: un'ulteriore discesa dei prezzi aprirà occasioni d'acquisto insperate
Un tabú è stato sfatato, secondo l'ultimo report immobiliare di tecnocasa. I prezzi delle abitazioni scendono in modo più deciso nelle grandi città, rispetto ai piccoli centri. Persino Roma fa registrare un forte calo, mentre solo Milano perde terreno in forma più contenuta.