A Milano affitti in calo del 6,1% nel 2012 (prezzi dei quartieri)
Anche Milano si allinea al trend ribassista dei canoni d'affitto a livello nazionale e chiude il 2012 in calo del 6,1%. Sotto la madonnina quasi tutti i quartieri hanno registrato forti contrazioni negli ultimi dodici mesi, con punte del 10,4% a Porta Venezia.
Il 2013 è l'anno dell'affitto: l'offerta cresce del 13% e i canoni scendono (prezzi città)
L'effetto imu sulle locazioni si fa sentire. Sempre più proprietari affittano il loro immobile, mentre i prezzi scendono in 11 delle 12 grandi città.



Come aumentare il valore di un immobile (fotogallery)
Gli interventi di home staging sono importantissimi per rivalutare un immobile e far aumentare il suo prezzo di vendita o di affitto.
La rivoluzione copernicana del mercato immobiliare: gli italiani riscoprono l'affitto
La casa non è un bene come gli altri, perché da qualche parte si deve pur vivere. Ecco quindi che gli italiani, abituati negli ultimi trent'anni a puntare tutto sull'acquisto, di fronte alla crisi dei mutui e alla precarietà lavorativa tornano a rivolgersi al mercato degli affitti.
La germania adesso ha paura di una bolla immobiliare
La germania è sempre stata un modello non solo per la sua economia, ma anche per il settore immobiliare. Con un indice di proprietà tra i più bassi d'europa, il paese vanta infatti una cultura dell'affitto molto radicata, che ha sempre allontanato le spinte speculative.
I comuni chiedono di abbassare gli affitti per arginare gli sfratti
L'associazione nazionale dei comuni italiani lancia l'allarme sugli sfratti, che, complice la crisi, rischia di trasformarsi in un'emergenza sociale ancora più grave di quanto già non sia.
Indice idealista degli affitti: ribassi record nelle principali città (prezzi)
Effetto spending review sulle famiglie, mercato più elastico, prezzi giù in 11 dei 13 capoluoghi dell’analisi.
Fiaip: calano le vendite, i prezzi e gli affitti. Ma attenti alla fine del 2012
La fiaip, federazione italiana agenti immobiliari professionali, ha presentato il suo rapporto immobiliare che fotografa 14 città italiane. A fronte di un deciso calo delle compravendite, dei prezzi e delle erogazioni di mutui, cresce il numero degli affitti.
Il 2012 sarà l'anno dell'affitto? (tabelle)
Nel 2011 in quanto ad affitti Milano è risultata più cara di Roma, con i prezzi delle case in affitto altelenanti nelle principali città italiane, nell'anno appena trascorso: Milano (+6,1%) segna un deciso rialzo, Roma (+1,5%) cresce a ritmi meno sostenuti del tasso d’inflazione, in flessione Torino
La tredicesima? se ne va in mutui e affitti
Gli italiani riserveranno quest'anno alle festività natalizie un budget ridotto all'osso: a certificarlo sono i calcoli di federconsumatori e adusbef sulle tredicesime.
Affittare casa è sempre più caro al nord, ma diminuisce al sud (grafico)
Italia a due velocità sugli affitti, ma con un calo generale a livello nazionale (-0,4). Lo rileva l'osservatorio annuale sulle locazioni di solo affitti, che prevede un ulteriore calo dei canoni a fine anno e nel 2012.
La manovra alza l'affitto
Non solo compravendite, anche gli affitti risentono della manovra economica.
Prezzi: ma quale discesa. La crisi immobiliare non tocca gli affitti (tabelle)
Nessuna discesa, i prezzi degli affitti sono saliti ancora a Roma, Milano e Torino nella prima metà dell'anno, secondo l'analisi dell'ufficio studi di idealista.it.
Case di lusso, a londra prezzi alle stelle
Il prezzo delle case di lusso nel centro di londra è aumentato dell'8% nei primi mesi dell'anno, a fronte della debolezza della sterlina, il che ha provocato un aumento delle compravendite da parte degli stranieri, secondo l'agenzia di consulenze savills.
Tutto quello che c'è sapere sulla casa a portata di click
Quanto costa una casa nei diversi di quartieri di Roma? e a Bergamo? quanto tempo ci vuole in media per vendere una casa a Napoli o a Genova? a seconda del quartiere, come cambiano i prezzi degli appartamenti a Milano?
I prezzi delle case in vendita e in affitto in 40 città italiane
Il sole 24 ore mette a disposizione sul suo sito web la mappa interattiva con i prezzi delle case in 40 città italiane.
Francia, quanta differenza tra prezzi di affitti e vendite. È la bolla?
Non era mai stata usata prima d'ora la definizione di bolla immobiliare in francia. Ora per la prima volta il centre d'analyse stratégique che fa capo al primo ministro françois fillon, dice che c'è una bolla sulle case, per sua essenza difficile da provare.
Per gli affitti prezzi alle stelle: +130% in dieci anni. La denuncia della cgil
In Italia ci sono 32 milioni di abitazioni e 25 milioni di famiglie. Eppure per moltissimi italiani la casa è un problema. In un rapporto della cgil scopriamo che i canoni sono aumentati del 130% in dieci anni, mentre 800mila alloggi rimangono vuoti.
Ci vogliono 18 anni di stipendio per comprare casa
Preso un appartamento tipo di 90 mq in una zona centrale di una grande area metropolitana, ci vogliono 18 anni di stipendio per poterlo comprare. 3 anni in più rispetto a 10 anni fa, nel 2001, quando 15 anni di salario bastavano per diventare proprietari.
Affitti, canoni in discesa: troppa offerta e poca domanda
In diminuzione i canoni d'affitto nei primi due mesi del 2011. A Milano giù del 5% circa. A dirlo è soloaffitti che ha monitorato i prezzi di gennaio e febbraio. Il motivo? tensioni sui canoni e scadenza dei vecchi contatti.



La casa fa la felicità, se è basculante e costa 28 euro a notte (galleria)
Si chiama "balancing barn" ed è un'invenzione del filosofo alain de botton ed è una casa che sta sospesa a quindici metri dal suolo e bascula grazie a dei sofisticati sostegni. L'idea è che rigeneri lo spirito di chi la abita.
Immobiliare, la crisi degli italiani dipende dai mutui
Stando al rapporto istat sul reddito disponibile delle famiglie italiane, pare che il risultato lordo di gestione, costituito prevalentemente dai redditi netti derivanti dalla proprietà di abitazioni in cui risiedono le famiglie e di altre abitazioni a disposizione anche al di fuori della regione di
Affitti, indice dei prezzi di idealista: scopri quanto costano a Milano, Roma e Torino
Nell’ultimo anno l'andamento dei prezzi degli affitti in tre delle principali piazze immobiliari italiane ha avuto un comportamento difforme: se Milano (2,4%) segna un rialzo, Torino (0,3%) resta invariata rispetto a un anno fa, Roma (-1,1%) cala A Milano (Vedi tutte le zone) affittare
Affitti: a Milano i proprietari non fanno sconti nonostante la crisi
Affitti ancora su nel corso del 2010 a Milano, dove i prezzi delle locazioni sono cresciuti del 2,4%, a ritmi più sostenuti del tasso d’inflazione (1,5% istat) Secondo l’analisi condotta dalla divisione studi di idealista.it su un offerta di 3626 immobili del capoluogo meneghino ora i
Le spese di casa costano il 77% in più (tabella)
In meno di 10 anni le spese di gestione della casa sono aumentate del 77%. Lo dicono federconsumatori e adusbef che hanno condotto un'indagine su tutti i costi relativi all'abitazione.