Chiedere un mutuo con partita Iva: come fare e cosa sapere

Chiedere un mutuo con partita Iva: come fare e cosa sapere

In Italia ci sono oltre 5 milioni di lavoratori autonomi, più che in qualsiasi Paese europeo. Non è facile la vita per loro, soprattutto quando vogliono chiedere un mutuo per comprare casa: ma potrebbe non essere una cosa impossibile. Ecco come fare a chiedere un mutuo quando si lavora a partita Iva

Rapporto mutui ipotecari, Entrate: "Nel 2020 ipoteche a garanzia mutui in calo del 12,5%"

E' stato pubblicato il nuovo Rapporto sui mutui ipotecari elaborato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Le unità immobiliari ipotecate a garanzia di mutui ammontano nel 2020 a 808.568, in flessione del 12,5% rispetto al 2019, alle quali corrisponde un valore monetario dei finanziamenti pari a oltre 78 miliardi di euro, -13,1% rispetto al 2019
mutui giovani

Mutuo prima casa per i giovani 2021: le nuove offerte dalle banche

Si arricchisce l’offerta delle banche per i mutui prima casa destinati ai giovani under 36 dal Decreto Sostegni Bis. Sebbene più lentamente rispetto alla crescita della domanda, gli istituti di credito si stanno adeguando alla richiesta. Ecco quali banche offrono soluzioni prima casa per i giovani secondo MutuiSupermarket.it
mutui giovani

Le novità dell'Agenzia delle Entrate sui mutui prima casa per i giovani under 36

Con la circolare n. 12/2021 del 14 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti pratici sull’applicazione delle condizioni agevolate ai mutui prima casa per i giovani sotto i 36 anni di età con Isee inferiore a 40 mila euro, disposte dal Decreto Sostegni Bis, che si applicano all’acquisto dell’abitazione principale avvenuta tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. Vediamo punto per punto tutte le novità
Estinzione anticipata del mutuo

Estinzione anticipata del mutuo: quando conviene?

Estinguere il mutuo prima della sua scadenza ha i suoi pro e contro, e soprattutto esiste un momento in cui conviene farlo e uno in cui non conviene. Vediamo insieme di che si tratta, come fare a chiedere di estinguere il mutuo anticipatamente e quali fattori tenere in considerazione per capire se è una buona soluzione
Superbonus 110 e mutuo: integrare le agevolazioni casa col finanziamento giusto

Superbonus 110 e mutuo: integrare le agevolazioni casa col finanziamento giusto

Il Superbonus 110 e gli altri bonus casa hanno contribuito non poco al rilancio della domanda di casa e alla riqualificazione delle abitazioni italiane. Le agevolazioni per la casa tuttavia presentano delle parti non coperte dalle detrazioni: come scegliere allora il finanziamento giusto per integrare i bonus casa? Ecco secondo Telemutuo le migliori tipologie di mutuo a cui si può accedere in questi casi
Mutuo under 36 prima casa, le migliori offerte dell’autunno 2021

Mutuo under 36 prima casa, le migliori offerte dell’autunno 2021

Proseguono le offerte delle banche per i mutui under 36 finalizzati all’acquisto della prima casa. I finanziamenti destinati ai giovani previsti dal Decreto Sostegni Bis stanno spingendo la domanda di mutui grazie alla garanzia statale fino all’80 per cento della quota capitale e al taglio delle spese legate alla stipula. Ecco quali sono, secondo MutuiOnline.it, le migliori offerte delle banche per i mutui casa destinati ai giovani sotto i 36 anni
I mutui più convenienti d’Europa? Si trovano in Italia

I mutui più convenienti d’Europa? Si trovano in Italia

Con i tassi Bce ai minimi, la “bonaccia” dei tassi bassi per i mutui acquisto casa soffia non solo sull’Italia, ma su tutta Europa. Eppure è proprio nel Belpaese che si trovano i mutui casa con i tassi più convenienti. Vediamo perché

I mutui per giovani under 36 spingono il mercato, ecco le migliori offerte

Giovani protagonisti e surroghe in calo: questa la sintesi dell’ultimo osservatorio MutuiOnline.it sul mercato dei mutui in Italia. I mutui per i giovani destinati all’acquisto della prima casa, lanciati dal Decreto Sostegni bis, costituiscono il vero traino della domanda insieme ai tassi di interesse ancora convenienti, che fanno crescere le nuove richieste di mutuo rendendo meno importante l’incidenza della quota dei surroghe sul totale
Mutui, le richieste dei giovani under 36 sostengono il mercato

Mutui, le richieste dei giovani under 36 sostengono il mercato

Battuta d’arresto per i mutui nell’estate 2021. Secondo il Barometro Crif il calo nei due mesi di luglio e agosto è stato rispettivamente del 21,4 e del 27,1 per cento. Una flessione che è però conseguente agli straordinari picchi raggiunti nei mesi post-lockdown. Bene le richieste di mutui da parte dei giovani under 36
Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

La garanzia statale all’80 per cento per i mutui destinati ai giovani under 36 con Isee inferiore a 40 mila euro ha dato una spinta alla domanda di mutui e al sogno di una casa indipendente dai genitori. Ecco secondo MutuiOnline.it le migliori offerte di settembre per i mutui giovani
I migliori mutui 100 per cento offerti dalle banche

I migliori mutui 100 per cento offerti dalle banche

Chi non ha disposizione un capitale inziale per l'acquisto di casa può richiedere alla banca un mutuo al 100%. Si tratta di un finanziamento che richiede maggiori garanzie e che non tutti gli istitui di credito concedono.
Un mutuo per andare in pensione anticipata: ecco come funziona

Un mutuo per andare in pensione anticipata: ecco come funziona

Dato il rischio concreto per le nuove generazioni di andare in pensione ben oltre i 70 anni, il Governo sta ragionando sulla possibilità di lanciare un sistema che consenta di andare in pensione in anticipo, sebbene con qualche spesa a carico del contribuente. In particolare si tratta della sottoscrizione di un mutuo per andare in pensione. Vediamo di che si tratta