Surrogare il mutuo, ecco perché conviene ancora

Surrogare il mutuo, ecco perché conviene ancora

Surrogare un mutuo conviene ancora, anche in era covid. Nonostante due anni fa i tassi fossero già a livelli tali da far presagire prossimi rialzi, in realtà non è stato così e la surroga del finanziamento per acquistare casa è rimasta una buona soluzione per ottenere nuovi risparmi.
Mutuo per una casa al mare, le migliori offerte delle banche

Mutuo per una casa al mare, le migliori offerte delle banche

Si avvicina la seconda estate della pandemia e la voglia di vacanza, se possibile, è più forte ancora rispetto ad altri anni. Chi se lo può permettere sta ragionando sull’acquisto di una seconda casa al mare, per poter godere della bella stagione in tutta libertà, magari facendo smart working.
Moratoria mutui covid 2021: gli effetti sulle finanze familiari secondo Bankitalia

Moratoria mutui covid 2021: gli effetti sulle finanze familiari secondo Bankitalia

L’accesso alla moratoria mutui permessa dal Fondo Gasparrini ha parzialmente mitigato il peso finanziario che grava sulle famiglie italiane. Secondo la più recente nota Covid di Banca d’Italia sul tema, in assenza di aiuti per i mutui casa il totale di famiglie con debolezza finanziaria sarebbe stato più elevato di un decimo di punto
Mercato dei mutui, l'andamento 2020 secondo 24Max

Mercato dei mutui, l'andamento 2020 secondo 24Max

Nonostante il calo delle compravendite immobiliari, il mondo dei mutui ha mantenuto gli stessi volumi del 2019. 24MAX, società di mediazione creditizia del Gruppo Re/Max, chiude il 2020 con un fatturato doppio rispetto all’anno precedente grazie soprattutto ai nuovi contratti. Marginale il ruolo di surroghe e sostituzioni
Mutui green, quali banche fanno le offerte migliori a marzo 2021

Mutui green, quali banche fanno le offerte migliori a marzo 2021

Data la sempre maggiore attenzione riservata al risparmio energetico e al basso impatto ambientale anche in ambito di acquisti immobiliari, le banche offrono da tempo mutui “green” a condizioni più vantaggiose della media, con sconti sugli interessi per chi acquista immobili di classe energetica A o
Mercato dei mutui, le previsioni 2021 di Kiron Partner

Mercato dei mutui, le previsioni 2021 di Kiron Partner

Il calo di compravendite immobiliari registrato nel 2020 avrà sicuramente ripercussioni sul mercato dei mutui e su come chiuderà l’anno. I tassi ancora favorevoli tuttavia lasciano ben sperare per il 2021. L’analisi e le previsioni di Renato Landoni, presidente di Kiron Partner Spa
Surroga del mutuo, le migliori offerte di marzo 2021

Surroga del mutuo, le migliori offerte di marzo 2021

I tassi ancora bassi e le offerte bancarie sempre vantaggiose rendono quello presente un ottimo momento per surrogare il mutuo. Ecco secondo MutuiOnline.it quali sono le offerte migliori per i mutui surroga di marzo 2021
Mutui immobiliari, buone notizie sul fronte erogazioni

Mutui immobiliari, buone notizie sul fronte erogazioni

Experian ha pubblicato i dati del nuovo Rapporto sul Credito Italiano relativi al mese di febbraio. Le rilevazioni mostrano importanti segni di ripresa sui principali indicatori, sia rispetto al mese di gennaio che a febbraio dello scorso anno
Mutui ristrutturazione, nel 2021 cresce la quota grazie all'ecobonus 110

Mutui ristrutturazione, nel 2021 cresce la quota grazie all'ecobonus 110

Nonostante il difficile periodo legato alla pandemia, aumenta anche a gennaio, per il sesto mese consecutivo, il peso delle richieste di mutui per l’acquisto della prima casa. Il pacchetto di agevolazioni fiscali alimenta inoltre la domanda di finanziamenti con finalità ristrutturazione (o la costruzione) di un’abitazione, e l’importo medio annuo si mantiene ai massimi degli ultimi dieci anni. E’ la fotografia scattata dal più recente Osservatorio mutui di Mutuionline.it

Mutuo nullo per eccesso di finanziamento, una nuova sentenza

La sentenza del 27/01/2021 del Tribunale di Busto Arsizio ha ribadito che il mutuo è nullo se eccede il limite di finanziamento.Nella vicenda in questione un'impresa di costruzione che aveva ricevuto un finanziamento fondiario di 7milioni di euro per la costruzione di un complesso immobiliare di Gal
Mutui e surroghe: le migliori offerte delle banche a febbraio 2021

Mutui e surroghe: le migliori offerte delle banche a febbraio 2021

Quest’anno è quello giusto per acquistare un immobile. I motivi sono svariati: tassi d’interesse molto vantaggiosi, i prezzi degli immobili che sono stabili, il desiderio, dopo il lockdown, di cambiare casa sono condizioni favorevoli che spingono il mercato del mattone. E il mondo bancario si sta muovendo in questa direzione con proposte di mutuo molto convenienti sia per l’acquisto sia per la surroga. Questo è quello che si desume dall’Osservatorio mensile di MutuiSupermarket.it
Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?

Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?

Con l’entrata in carica del governo Draghi lo spread Btp-Bund è sceso stabilmente sotto i 100 punti regalando una ventata di ottimismo all’economia italiana. E c’è chi pensa che questo possa essere positivo anche per le rate di mutui e prestiti. Sarà così? Ne abbiamo parlato con Stefano Grassi, presidente di Affida
Mutui in frenata a inizio 2021 per l'incertezza da covid

Mutui in frenata a inizio 2021 per l'incertezza da covid

Si contraggono le richieste di mutui e prestiti delle famiglie italiane a inizio 2021. Secondo Crif la componente dei mutui immobiliari fa segnare un -6,6% malgrado la vivacità delle surroghe, mentre i prestiti nel complesso vedono un calo pari a -13,1% rispetto al corrispondente mese del 2020
Mutuo fondiario nullo, ecco quando

Mutuo fondiario nullo, ecco quando

Il Tribunale di Busto Arstizio ha affermato che il mutuo fondiario è nullo se supera il limite di finanziabilità. La ragione deve essere rintracciata nell'articolo 38 del Testo unico bancario
Mutui, condizioni più rigide da parte delle banche

Mutui, condizioni più rigide da parte delle banche

Secondo l’ultima rilevazione del Bollettino Economico Bce, nell’ultima parte del 2020 i tassi di interesse sui mutui hanno sostenuto il mercato delle erogazioni, con una crescita delle consistenze, sebbene le banche abbiano irrigidito i propri criteri di erogazione dei finanziamenti. Ecco quanto evidenziato
Leasing immobiliare prima casa, requisiti e banche aderenti

Leasing immobiliare prima casa, requisiti e banche aderenti

Il leasing immobiliare prima casa prevede incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti necessari e alcune banche aderenti a questa modalità di finanziamento