Ecco perché le banche non concedono mutui

L'aumento delle sofferenze bancarie, ovvero l'incapacità di chi ha già un prestito di restituirlo, frena  il riattivarsi del credito, incluso quello per l'acquisto di abitazioni. A febbraio il tasso di crescita è aumentato dell'1,1% passando dal 17,5% al 18,6% del mese precedente.

Mutui, il 31 marzo scade la moratoria. E dopo cosa accadrà?

A gennaio l'abi ha firmato un'intesa con tredici associazioni di consumatori per prolungare fino al 31 marzo la moratoria sui mutui. Alla scadenza, per tutelare i tanti mutuatari in difficoltà con il pagamento delle rate dovrebbe subentrare il fondo di solidarietà.
Mutui: diminuiscono i prestiti, aumenta la sofferenza bancaria

Mutui: diminuiscono i prestiti, aumenta la sofferenza bancaria

A gennaio l'erogazione dei prestiti ai privati da parte delle banche ha subito un ulteriore peggioramento, con una contrazione pari all'1,6% su base annua. In particolare i finanziamenti alle famiglie sono scesi dello 0,6%. A crescere invece è il volume di sofferenza bancaria.
Mutui, l'offerta delle banche straniere conviene di più

Mutui, l'offerta delle banche straniere conviene di più

Secondo uno studio effettuato dall’istituto tedesco qualità e finanza sull’offerta di mutui casa e prestiti in Italia, le banche estere, in particolare l’olandese ing direct e la tedesca deutsche bank, erogano finanziamenti a condizioni più vantaggiose di quelle italiane Mentre i mutui a tasso fisso
Prove tecniche di rilancio dei mutui: si torna a comprare casa?

Prove tecniche di rilancio dei mutui: si torna a comprare casa?

Nel deserto del credito per la casa che ha contraddistinto gli ultimi 15 mesi, sembra che finalmente qualcosa si muova. Alcuni istituti bancari stanno danno segno di una possibile riattivazione del credito e cominciano ad essere resi noti i programmi futuri sui prestiti per la casa.

Mutui giovani coppie: niente aiuti se i partner sono gay (video)

Le giovani coppie che vogliono acquistare casa spesso non hanno la vita facile a causa del precariato che affligge il mercato del lavoro. Per questo esistono diversi programmi di aiuto, dalle agevolazioni locali al mutuo prima casa a quelle previste dal fondo governativo, in fase di miglioramento.