Ecobonus 110 per cento, le novità sui decreti attuativi

Ecobonus 110 per cento, le novità sui decreti attuativi

Ancora riflettori accesi sull'ecobonus 110 per cento. Il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, è intervenuto in audizione, presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, sulle disposizioni attuative delle misure per l'efficientamento energetico degli edifici, previste nel decreto rilancio. Vediamo dunque le novità sul decreto Requisiti tecnici e sul decreto Asseverazioni

Confedilizia, quattro punti critici del dl rilancio

Confedilizia ha fatto il punto sul dl rilancio, soffermandosi su quattro provvedimenti che avrebbero bisogno di essere modificati.Il superbonus del 110 per cento è una misura potenzialmente utile per incentivare gli interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico, a patto che sia pr
lavoro

Contratto a tempo determinato, ecco tutte le novità

Il contratto a tempo determinato è un tema su cui il Governo non ha ancora raggiunto una disciplina unitaria. Varie sono le ipotesi allo studio per completare la normativa sui contratti a termine: di seguito alcune delle possibili novità in arrivo con il “decreto semplificazioni” in arrivo a dicembre

Disponibile il nuovo modello Iva Tr con le istruzioni

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito web il nuovo modello Iva Tr, che i contribuenti titolari di partita Iva possono utilizzare per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale.Il vecchio modello è stato aggiornato per recepire le
Pos obbligatorio, le ultime novità

Pos obbligatorio, le ultime novità

Novità in arrivo per quanto riguarda l’utilizzo obbligatorio del Pos per i professionisti. Dal 1° gennaio è diventato obbligatorio accettare pagamenti elettronici di qualsiasi importo, anche sotto i 5 euro, ed entro il 1° febbraio il Mef dovrà definire in un decreto le multe per chi non installa l’apparecchio nel proprio studio o negozio, i casi in cui sia giustificata l’impossibilità tecnica di installarlo e le commissioni sui pagamenti
Catasto, le ultime novità sul decreto per le commissioni censuarie

Catasto, le ultime novità sul decreto per le commissioni censuarie

Il consiglio dei ministri ha esaminato in seconda lettura il testo del decreto legislativo sul catasto, dedicato alle commissioni censuarie, con le modifiche richieste dalle commissioni finanze di camera e senato. Il parlamento ora avrà dieci giorni di tempo per esprimere un nuovo parere. Ecco le novità

Come fare la spesa in tempo di crisi

La crisi economica ha svuotato il portafoglio degli italiani. Ci si è trovati a dover cambiare molte abitudini, anche alimentari. È così diminuito il consumo di carne e pesce, olio d'oliva e anche pasta. Ma fare una buona spesa e mangiare bene è possibile, anche senza spendere una fortuna. Vediamo come
Elio lannutti, adusbef: "sul ritorno dell'anatocismo bancario stiamo assistendo ad un vergognoso scaricabarile" (intervista)

Elio lannutti, adusbef: "sul ritorno dell'anatocismo bancario stiamo assistendo ad un vergognoso scaricabarile" (intervista)

Sta sollevando un polverone il decreto legge n° 91/14, pubblicato a fine giugno sulla gazzetta ufficiale, che ha di fatto reintrodotto l'anatocismo. L'adusbef si è sempre battuta contro questa pratica e ora torna a far sentire la propria voce. Il presidente elio lannutti ha spiegato a idealista news perché si tratta di un intervento di estrema gravità, quali sono i rischi e cosa intende fare l'associazione per fermare - ancora una volta - la capitalizzazione degli interessi sul capitale

Garanzia post-vendita, quello che il consumatore deve ricordare

L'unione nazionale consumatori ricorda cosa bisogna sapere sulla garanzia post-vendita. Secondo quanto stabilito dalla legge, per ogni bene di consumo mobile l'acquirente ha diritto a una garanzia legale della durata di due anni che può far rivalere sul venditore in tutte quelle situazioni in cui il prodotto risulta difettoso, non funzionante, difforme rispetto a quello ordinato o diverso da quello descritto nella pubblicità