I meccanismi di pensione anticipata con quota 100 prevedono differenze disposte dal Miur nella domanda e nelle tempistiche sia per gli insegnanti che per il personale della scuola
Ultime news in tema di pensione anticipata. La lega ha presentato un emendamento al decreto di reddito di cittadinanza e quota 100 per un ulteriore scivolo per le mamme lavoratrici
Sono giorni caldi per le pensioni Quota 100. Il 29 gennaio l’Inps ha pubblicato la circolare con le istruzioni applicative e alla fine della giornata del 30 gennaio sono state registrate oltre 5.500 domande per l’accesso alla pensione anticipata.
Bisognerà aspettare almeno un’altra settimana per il decreto che dovrebbe contenere reddito di cittadinanza e quota 100. Nel Consiglio dei Ministri di ieri, infatti, non si è discusso delle misure cardine di Salvini e Di Maio. Vediamo le ultimissime su tempistiche e merito di reddito di cittadinanza e quota 100
Anche dopo le modifiche proposte dal governo alla manovra 2019 per riportare il deficit/Pil al 2,04%, occorrono, per la Commissione Ue, altri tagli per evitare la procedura di infrazione. Intanto si pensa a ridurre le spese di "quota 100". Ecco come
Oggi inizia la settimana decisiva per delineare la legge di bilancio 2019. Rispetto alle previsioni iniziali, dovrebbe essere rivista sostanzialmente su alcuni punti cardine, su cui l’Europa ha chiesto una correzione al governo: su tutti, quota 100 e reddito di cittadinanza per abbassare il rapporto deficit/Pil. Ecco cosa potrebbe cambiare
Scegliere di andare anticipatamente in pensione comporta una riduzione dell’importo della stessa. Eppure, in alcuni casi, potrebbe essere meglio “incassare” meno ma prima. A chi conviene quota 100? In attesa che vengano confermate le linee guida della misura, può essere utile dare un’occhiata ad alcune proiezioni
Brutte notizie per chi vuol andare in pensione in anticipo con la finestra di quota 100. Le ultimissime novità che vengono dall'Ufficio Parlamentare di Bilancio parlano di una penalizzazione non indifferente in termini di importo da incassare
Andare in pensione con la nuova “quota 100” potrebbe costare ai pensionati 500 euro al mese. E allo Stato 140 miliardi in dieci anni. Lo ha detto il presidente dell’Inps Tito Boeri, che ha presentato il conteggio alla commissione lavoro della camera.
Il fronte pensioni è tra i più caldi di questo nuovo governo. Sin dal primo momento, l’intenzione dell’esecutivo è stata quella di superare la legge Fornero attraverso una riforma graduale con l’introduzione della “quota 100”, della “quota 41” e della proroga dell’opzione donna. Vediamo quali sono le notizie dell’ultim’ora per quanto riguarda le pensioni quota 100
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo definitivo della manovra economica 2019. Vediamo quali sono le misure più importanti: dalla pace fiscale alla quota 100, fino al reddito e alla pensione di cittadinanza
Congelamento degli assegni d’oro in legge di bilancio; un miliardo di risparmi nei primi tre anni; quota 100 a partire dal mese di febbraio. A grandi linee, queste sono le ultime news dal Governo Salvini-Di Maio in tema di pensioni
Cedolare secca anche per gli immobili commerciali? Sarebbe un ottimo segnale per rilanciare le attività commerciali. Lo evidenzia una recente analisi dell’Ufficio Studi di Solo Affitti, che ha commentato l’introduzione della misura nella manovra 2019
Deve ancora essere definita nei dettagli, prima ancora di entrare in vigore, eppure non si fa altro che parlare di pensione a quota 100. Ma ecco come è strutturata, e quali profili potrebbe riguardare, la proposta caldeggiata dal ministro dell’Interno Matteo Salvini per superare la riforma Fornero
Dal 1° gennaio 2019 entreranno in vigore le novità comunicate dall’Inps con la circolare n. 62/2018 circa l’adeguamento dell’età pensionabile, al terzo aggiornamento Istat delle speranze di vita. Vediamo quali sono le novità per il biennio 2019-2020
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti