Le misure del decreto agosto per contrastare l'emergenza covid

Il testo finale del decreto agosto, tramutato in legge, interviene in diversi settori dell’economia (tra cui anche l’immobiliare) per contrastare la crisi economica generata dall’emergenza covid. idealista/news fornisce una guida con le più importanti misure del governo dal superbonus al bonus affitti, passando per smart working, cassa integrazione e blocco dei licenziamenti.
Come cambia il bonus affitto con la conversione in legge del decreto agosto

Come cambia il bonus affitto con la conversione in legge del decreto agosto

La versione definitiva del decreto agosto, convertito in legge, interviene anche in materia di locazioni. Per il bonus affitto, infatti, è prevista una proroga ulteriore e un aumento della percentuale di credito d’imposta. Vediamo cosa cambia per locazioni commerciali e strutture alberghiere e ricettive in tempi di coronavirus
Ecobonus 110, le novità del decreto agosto

Ecobonus 110, le novità del decreto agosto

Tra le modifiche apportate al decreto agosto, in attesa di approvazione con voto di fiducia al Senato, ce ne sono alcune che riguardano importanti novità per l’ecobonus 110%. Vediamo di cosa si tratta
I beneficiari delle esenzioni Imu introdotte dal decreto agosto

I beneficiari delle esenzioni Imu introdotte dal decreto agosto

Il decreto agosto è intervenuto per dare ulteriore respiro e aiuto ad alcuni dei settori più colpiti dalla crisi economica scatenata dal diffondersi della pandemia. Tra le misure emanate c’è anche l’esenzione Imu, ma solo per alcuni immobili. Vediamo chi può beneficiarne
Il decreto agosto proroga il bonus affitti

Il decreto agosto proroga il bonus affitti

Il bonus affitti 2020, introdotto per arginare gli effetti della crisi economica dovuta al covid, sarà rinnovato. La misura, infatti, dovrebbe essere contenuta anche nel prossimo decreto agosto. Vediamo cosa cambia