Notizie del 28 ottobre 2025

case nuove

Case grandi e di nuova costruzione

Vuoi vivere in una casa grande e nuova ad un prezzo conveniente? Abitare in una casa, villa o appartamento di nuova costruzione può avere molti vantaggi: ampi giardini comuni, ultime rifiniture ma anche la possibilità di un garage sotto casa. Questi e altri privilegi sono ora disponibili per tutte le tasche
cosa vedere a narni

Cosa vedere a Narni: centro, sotterranei, dintorni, bambini

Narni, incastonata nel cuore verde dell'Umbria, è una città antica che vanta tantissime cose da scoprire: fra un castello medievale e il centro storico ben conservato, passare una giornata nel borgo umbro è davvero piacevole. La città, poi, è facilmente raggiungibile da Terni e da altre località dell’Umbria. Se quindi fare una gita in zona o passare un weekend nel borgo, ecco cosa vedere a Narni.
dove vive simona ventura

Dove vive Simona Ventura? L'appartamento di lusso che condivide col marito a Milano

Milano è una delle città più ambite dai personaggi del mondo della televisione, sempre alla ricerca di appartamenti lussuosi. Simona Ventura è una di queste celebrità: la lunga carriera da conduttrice, attrice e showgirl l’ha portata a stabilirsi in pianta stabile nella città meneghina. Ma dove vive Simona Ventura? La conduttrice risiede nel cuore di Milano, più precisamente nel quartiere della stazione Milano Centrale, dove da quasi sei anni condivide un appartamento con il suo attuale compagno, Giovanni Terzi, e la figlia Caterina
come decorare la tavola di Halloween

4 idee indispensabili per un tenebroso Halloween a tavola

Halloween è alle porte e la voglia di creare un'atmosfera magica e un po' misteriosa si fa sentire. Perché non iniziare dalla tavola? Con pochi accorgimenti, potrai trasformare il tuo tavolo in un angolo tenebroso e affascinante, perfetto per una cena a tema con amici e familiari.
Terrazzo condominiale

Lastrico solare o terrazzo: chi paga le spese di condominio e i danni

Lastrico solare e terrazzo sono spesso usati come sinonimi, anche se il loro significato differisce soprattutto per la funzione assegnata e per i vantaggi che uno o più condòmini possono ricavarne da un uso esclusivo. Tuttavia, anche in casi come questi, è importante determinare come si ripartiscono le spese di manutenzione e gli eventuali danni procurati ai condòmini posti ai piani di sotto dei quali la superficie del terrazzo dovrebbe rappresentare pur sempre una protezione
Operazione di demolizione di un fabbricato dopo aver effettuato lavori di rafforzamento e di puntellamento per evitare crolli improvvisi

Demolizione fabbricati: come avviene, con quali regole e quanto costa

La demolizione di un fabbricato è un’operazione delicata e potenzialmente pericolosa, che richiede specifiche fasi di progettazione e di lavorazione, nonché il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro e sulla salvaguardia degli edifici confinanti. Ecco, quindi, quali sono le regole da rispettare e quanto si arriva a spendere per l’abbattimento di un edificio
Addetto allo spostamento di carichi con male di schiena

Movimentazione manuale dei carichi: cos'è e come valutare il rischio

La movimentazione manuale dei carichi (MMC) rappresenta un rischio che si verifica durante le attività di trasporto e di sostegno di un carico. Il decreto legislativo 81 del 2008 e le norme ISO 11228 e UNI EN 1005 rappresentano le normative di riferimento per la disciplina dei fattori di rischio, dei limiti di peso consentiti e delle migliori pratiche per eseguire queste operazioni in sicurezza. Ecco, quindi, cosa c'è da sapere e quali sono i limiti di peso a seconda dell'età, del genere e delle situazioni particolari
calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di novembre 2025, scopri il calendario

Come ogni mese, arriva un nuovo e specifico calendario per gli appuntamenti con il Fisco, che si tratti di adempire ai propri obblighi con versamenti o tramite comunicazioni, a seconda dei casi. Scopriamo, allora, quali sono le principali scadenze fiscali di novembre 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti, aziende e non solo
punti panoramici madrid

I 9 punti panoramici dove vedere lo spettacolo di Madrid dall'alto

Le viste sulla città di Madrid sono davvero spettacolari e, non c’è niente di meglio, dopo una giornata passata a esplorare le sue strade, che ammirarla dall’alto. Per questa ragione se sei nella capitale spagnola non potrai perdere i migliori punti panoramici di Madrid, i celebri miradores dove poter far aperitivo al tramonto o, semplicemente godersi lo spettacolo.
uanema festa degli altri vivi

Uànema, Festa degli altri Vivi 2025: ecco come Napoli celebra il 1 novembre

Uànema: festa degli altri vivi è un’esperienza culturale che trasforma Napoli in spazio sacro e popolare per quattro notti intense. Il programma offre visite, spettacoli e proiezioni in luoghi nascosti della città, tutti gratuiti previo prenotazione. L’evento si svolge dal 30 ottobre al 2 novembre 2025. Partecipare significa immergersi in una Napoli altra, dove la memoria e l’ironia convivono.
gipsofila

È anche chiamata pianta "velo da sposa": ecco come coltivare la Gipsofila in casa

La gipsofila è una pianta molto particolare che viene chiamata anche “velo da sposa” o “fiore di nebbia”. Com’è facile immaginare, è amatissima da giardinieri e fioristi per la nuvola di fiorellini bianchi o rosa usata per bordure, aiuole e bouquet nuziali. Questa pianta ornamentale si può coltivare, inoltre, anche in casa: scopri, quindi, quando seminare la gipsofila, come concimare e irrigare, come prevenire malattie e parassiti e, soprattutto, quali sono tutti i suoi usi decorativi.
cosa vedere a tavullia

Hai mai visitato il paese di Valentino Rossi? Ecco cosa vedere a Tavullia

Tavullia è un piccolo borgo delle Marche che conserva un’anima medievale, è circondato da tanta bellissima natura, ma soprattutto è noto in Italia e nel mondo per essere la patria di Valentino Rossi, il celebre motociclista che vanta ben nove mondiali vinti. Nel paese marchigiano sono tante le cose da vedere o da fare per gli appassionati di motociclismo e non. Ecco, allora, cosa c’è da vedere a Tavullia.
dove vedere il foliage in alto adige

Dove vedere il foliage in Alto Adige? 6 luoghi dai colori incredibili

L’autunno in Alto Adige è forse una delle stagioni più belle dell’anno: i larici si accendono di oro, i faggi diventano rossi e i vigneti si tingono di rame. In questo periodo l’ideale è affrontare passeggiate facili, sentieri di trekking e passare un weekend tra malghe e borghi. Ecco, allora, dove vedere il foliage in Alto Adige e quali sono i punti da non perdere.
laghi lombardia

Questi sono i 6 grandi laghi della Lombardia: li conoscevi tutti?

La Lombardia può vantare alcuni dei laghi più belli d’Italia: spesso delle vere e proprie meraviglie naturali. Oltre ai meravigliosi paesaggi, sulle rive dei laghi in Lombardia si trovano borghi medievali, ville storiche e giardini dalla bellezza unica. Ecco, allora, quali sono i principali bacini della regione e quali sono le rispettive caratteristiche.