Daan Roosegaarde, il visionario olandese che progetta città più verdi

Daan Roosegaarde, il visionario olandese che progetta città più verdi

Da anni il designer olandese Daan Roosegaarde propone soluzioni per le città del futuro, che non saranno segnate solo dal progresso tecnologico, ma da un’altra fonte inesauribile di ispirazione: la natura. La maggior parte delle opere di questo visionario disegnano paesaggi urbani che imitano modelli e sistemi che si trovano in natura e che aiutano ad affrontare gli attuali problemi riscontrati nel complesso design delle nostre città e nella loro sostenibilità
Riqualificazione immobiliare: ricavare due loft di design da un ex capannone

Riqualificazione immobiliare: ricavare due loft di design da un ex capannone

Una delle tendenze che sta senza dubbio spopolando nel mercato immobiliare moderno è il recupero di spazi industriali dismessi a uso abitativo. Sono vari gli aspetti positivi di questa pratica: si evita di sovraccaricare il territorio con nuove costruzioni, si abbellisce il paesaggio urbano recuperando immobili di solito inutilizzati e in condizioni di degrado e, infine, si risparmia anche un bel po’ perché spesso il costo di questi edifici è davvero conveniente rispetto ai normali abitativi
Nova Victoria, questo è l’edificio più brutto del Regno Unito nel 2017

Nova Victoria, questo è l’edificio più brutto del Regno Unito nel 2017

L’edificio per uffici all’interno del complesso Nova Victoria a Londra ha ricevuto dalla rivista di architettura Building Design la Carbuncle Cup, il premio all’edificio più brutto dell’anno nel Regno Unito. La sua struttura angolare per creare volumi è stata il punto più criticato dai giudici, che lo hanno battezzato “la cattedrale rossa”