La diminuzione delle surroghe e il rialzo dei tassi fissi rallentano il mercato dei mutui

La diminuzione delle surroghe e il rialzo dei tassi fissi rallentano il mercato dei mutui

Secondo la Bussola Crif- Mutui Supermarket, nel terzo trimestre 2016 diminuisce il peso delle richieste di surroghe effettuate sul canale online, che passa al 31%, mentre aumenta quella con finalità acquisto (58%). Questo si riflette anche sulla situazione dell'erogato, dove, stando ai dati diffusi da Bankitalia, si è assistito nel II trimestre dell'anno a una diminuzione dei finanziamenti concessi pari all'1,8% rispetto all'analogo periodo del 2016
Casa in donazione, quali sono i rischi e come evitarli

Casa in donazione, quali sono i rischi e come evitarli

Acquistare una casa in donazione può rivelarsi rischioso e la banca può non concedere un mutuo a chi desidera comprare un immobile il cui venditore l'ha ricevuto in donazione. Vediamo perché e in che modo, grazie anche a una recente sentenza, è possibile evitare problemi

Bitcoin, tra nuovo Eldorado e rischio flop

“Presto prenderà il posto dell’oro come principale asset rifugio”. “In realtà la bolla è già scoppiata e sul terreno resteranno solo le macerie, cioè investitori danneggiati”. A sentire i commenti degli analisti in merito ai Bitcoin si fatica a trovare una posizione intermedia. Eppure il mercato sembra pensarla diversamente, dato che al rapido decollo dei mesi scorsi ha fatto seguito una brusca correzione, seguita da una nuova fase rialzista senza particolari strappi. È il momento allora di puntare su questo strumento? Proviamo a capirlo mettendo in fila alcuni elementi

Il miglior mutuo a tasso fisso e variabile, le offerte di ottobre

Chi con l'arrivo dell'autunno ha deciso di fare il grande passo e acquistare casa, deve valutare attentamente qual è il miglior mutuo oggi sul mercato. Che si opti per il tasso fisso o si preferisca il variabile, ecco le offerte più convenienti di ottobre per chi vuol richiedere un finanziamento
Moratoria Abi mutui, oltre 15mila famiglie hanno sospeso le rate

Moratoria Abi mutui, oltre 15mila famiglie hanno sospeso le rate

Sempre più famiglie continuano a far ricorso alla moratoria Abi che consente la sospensione della quota capitale dei mutui. Secondo i dati resi noti dall'Associazione bancaria italiana, tra marzo 2015 e luglio 2017 sono state oltre 15mila (considerando, però, anche le altre forme di finanziamento)
Dalle agevolazioni per le case all'asta al patto marciano, il piano del governo per le banche

Dalle agevolazioni per le case all'asta al patto marciano, il piano del governo per le banche

La nuova legge di Bilancio a cui sta lavorando il governo potrebbe contenere un piano sugli Npl, i crediti deteriorati in pancia alle banche. L’obiettivo sarebbe quello di consentire la discesa dello stock e limitare la formazione di nuove sofferenze. Tra le misure previste ci sarebbe una proroga delle agevolazioni per chi acquista casa all'asta e il rafforzamento del patto marciano che consente agli istituti di credito un più veloce recupero dell'immobile posto a garanzia di un debitore inadempiente.
Banca d’Italia: fermi i prezzi delle case, in crescita le compravendite

Banca d’Italia: fermi i prezzi delle case, in crescita le compravendite

Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase in cui, dopo anni di crisi, le compravendite sono tornate a crescere. A differenza di quanto accade per i prezzi. Un andamento registrato anche nell’aggiornamento a settembre 2017 dello studio “L’economia italiana in breve”, pubblicato dal Dipartimento di economia e statistica della Banca d’Italia
I mutui più convenienti per acquistare casa

I mutui più convenienti per acquistare casa

Il ritorno dalle vacanze può essere il momento giusto per accendere un mutuo e realizzare il sogno di acquistare una casa. Vediamo quali sono i finanziamenti più convenienti per questo settembre 2017
Come capire quanto costa il mutuo, gli elementi da considerare

Come capire quanto costa il mutuo, gli elementi da considerare

Quando si acquista una casa e si deve accendere un mutuo, sono tanti i fattori da considerare con attenzione. E prima di prendere la decisione definitiva è bene capire con esattezza quanto costa il finanziamento. Ecco come fare secondo la guida della Banca d’Italia “Comprare casa – Il mutuo in parole semplici”

L’occhio del grande fratello sui nostri conti correnti

Fin dove può spingersi “la curiosità” del Fisco e della banca senza ledere il diritto alla riservatezza di ciascun cittadino correntista? È il dilemma che da qualche tempo ha preso corpo nel nostro Paese, dato che le certezze acquisite nei decenni hanno cominciato a vacillare. Soprattutto perché l’evoluzione della tecnologia consente oggi di tracciare quasi tutte le transazioni di denaro. Una necessità per combattere il cancro dell’evasione fiscale (stimata da diverse fonti tra il 15 e il 18% del Pil italiano, cioè della ricchezza prodotta ogni anno nel nostro Paese), ma che va esercitata in un perimetro ben definito per evitare che sfoci in abusi

Prelievi e versamenti, a cosa fare attenzione

In Italia per l’utilizzo del denaro contante ci sono restrizioni e limiti, questo per contrastare i fenomeni di evasione e prevenire il riciclaggio. Ma il limite all’utilizzo del contante vuol dire anche limitare prelievi e versamenti

Come risolvere le controversie in banca

Senza andare in giudizio, evitando quindi i tempi lunghi e gli esiti incerti della giustizia italiana, ci sono strade alternative per provare a far valere le proprie ragioni quando si lamenta di aver subito un danno nei rapporti con la propria banca o comunque l’intermediario finanziario. Vediamo quali sono