La Bce annuncia la fine del Qe: cosa significa questo per il mercato?

Arrivano importanti novità dalla Banca centrale europea. L'organismo guidato da Mario Draghi ha già determinato quale sarà la direzione che prenderà la politica monetaria del vecchio continente, con la fine del programma straordinario del Quantitative easing. Ma quali saranno le conseguenze per il mercato e per l'economia?

Mps cessione Npl: si pensa a una soluzione lampo

Il Monte dei Paschi vuole velocizzare la vendita delle sofferenze. E per farlo sta cercando di trovare "una soluzione strutturale e definitiva". Parlando a margine del Cda riunitosi in seduta ordinaria, il ceo di Mps, Fabrizio Viola, ha fatto sapere: "Stiamo lavorando intensamente con le Autorità per individuare in tempi brevi una soluzione strutturale e definitiva degli Npl"
Bussola Crif-Mutui Supermarket, nel 2015 si è ridotto del 15% lo spread sul tasso variabile e del 47% quello sul fisso

Bussola Crif-Mutui Supermarket, nel 2015 si è ridotto del 15% lo spread sul tasso variabile e del 47% quello sul fisso

Per chi vuol accendere un finanziamento, e dispone di un capitale iniziale, è un momento quanto mai vantaggioso. I dati della Bussola Crif-MutuiSupermarket mostrano infatti che nel corso dello scorso anno la riduzione dei migliori spread è stata pari al 15% per i mutui a tasso variabile e del 47% per quelli a tasso fisso. Complici gli effetti del Quantitative easing della Bce - che ha fornito liquidità a basso costo alle banche - e i ridotti rendimenti di impieghi alternativi ai finanziamenti per l'acquisto di una casa

Grecia, via libera dall'Esm al terzo piano di aiuti. Le riforme da attuare

Il Board dell’Esm, il Fondo europeo salva-stati, ha dato il via libera alla prima tranche degli 86 miliardi di euro di aiuti previsti dal terzo programma di salvataggio per la Grecia. Un piano che comprende un “ampio pacchetto di riforme”, sulla cui attuazione il Fondo formato dai ministri delle Finanze della zona euro monitorerà con attenzione