Il locatario del leasing non è un condomino

Il locatario del leasing non è un condomino

Il locatario del leasing non può richiedere all’autorità giudiziaria l’annullamento delle delibere assembleari. Come stabilito dall’articolo 1137 del Codice civile, tale possibilità spetta solo ai condòmini, assenti, presenti o dissenzienti che siano. Questo principio di diritto è stato espresso dalla Cassazione con l’ordinanza 27162/2018

Modello 770/2018 del condominio, la scadenza del 31 ottobre

Il 31 ottobre 2018 scade il termine ultimo entro il quale il condominio – nella persona dell’amministratore o, altrimenti, di persona designata dall’assemblea condominiale – è tenuto a presentare, in qualità di sostituto di imposta, il modello 770/2018. Vediamo quali sono le somme da dichiarare
Prescrizione spese condominiali, cosa dice la giurisprudenza

Prescrizione spese condominiali, cosa dice la giurisprudenza

Le spese condominiali rientrano nei diritti disponibili ed è importante saperlo nel momento in cui si parla di prescrizione. Quest’ultima, infatti, è regolata dagli artt. 2934 e ss. c.c. Nel dettaglio, l’art. 2934 c.c. prevede che “ogni diritto si estingue per prescrizione, quando il titolare non lo esercita per il tempo determinato dalla legge. Non sono soggetti alla prescrizione i diritti indisponibili e gli altri diritti indicati dalla legge”
Notaio e condominio, ecco lo studio del Notariato

Notaio e condominio, ecco lo studio del Notariato

Il Consiglio nazionale del Notariato ha realizzato uno studio che analizza le diverse fattispecie di interesse notarile che orbitano intorno all’istituto del condominio. Si tratta dello studio n. 7-2018/C “Il notaio e il condominio: la giustizia preventiva nelle vicende condominiali”