Rimborso piscine e palestre, la richiesta entro il 18 agosto
L'istanza di rimborso per il periodo di chiusura di piscine e palestre in seguito all'emergenza coronavirus deve essere presentata entro il 18 agosto, giorno in cui scade il termine di 30 giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione del dl rilancio
Contributo a fondo perduto, scadenza della domanda il 13 agosto
Giovedì 13 agosto è la scadenza per la presentazione della domanda per il contributo a fondo perduto. La richiesta per i contributi per l'emergenza covid deve essere inoltrata all'Agenzia delle Entrate, fermo restando i requisiti previsti dalla legge.
Ecobonus 110: il decreto requisiti minimi in pdf online
Con la firma del ministro Patuanelli sul decreto requisiti minimi tecnici per l'ecobonus 110, il superbonus 2020 è pienamente attivo.
Decreti attuativi Mise sull'ecobonus 110: online il decreto asseverazioni
Finalmente online uno dei due decreti attuativi del Mise sull'ecobonus 110.
Gli interventi per i quali è possibile la cessione del credito o lo sconto in fattura per l'ecobonus 110
In tema di modalità di esercizio dello sconto in fattura o della cessione del credito per l'ecobonus 110, vediamo per quali interventi è possibile scegliere una delle due alternative alla detrazioneL'opzione dello sconto in fattura o cessione del credito può essere esercitata per gli interventi
Chi sono i beneficiari dell'ecobonus 110
In attesa che i decreti attuativi del Mise e il provvidemento delle Entrate forniscono ulteriori ragguagli sull'ecobonus 110, introdotto dal dl rilancio, la guida dell'Agenzia delle Entrate fornisce importanti delucidazioni sui chi sono i beneficiari del bonus del 110 per cento.L'ecobonus 110 o supe
Arriva la proroga per il congedo parentale straordinario per covid
Un emendamento al decreto rilancio, approvato dalla commissione Bilancio della Camera, ha recentemente esteso con una proroga il congedo parentale straordinario introdotto per l’emergenza covid. Vediamo quando scade e chi ne ha diritto
Nel decreto rilancio le ultime modifiche all'ecobonus 110
Modifiche all'ecobonus 110 nel decreto rilancio.
Cessione credito di imposta per locazione non abitativa, le istruzioni dell'AdE
Il credito di imposta per botteghe e negozi e per le locazioni non abitative si può cedere. L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune istruzioni per gli operatori che intendono accedere a questa possibilità
Cos’è l’ecobonus auto 2020 e come funziona
L’ecobonus auto è già un successo. Da qualche giorno, infatti, sono esauriti i fondi stanziati dal governo nel 2020 per gli incentivi all’acquisto di veicoli meno inquinanti. Si sta già valutando un rifinanziamento del fondo che dovrebbe partire a breve. Vediamo cos’è l’ecobonus auto
A chi spetta il contributo a fondo perduto? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Da lunedì 15 giugno è possibile richiedere il contributo a fondo perduto, introdotto con il decreto rilancio per arginare gli effetti della crisi dovuta al covid, tramite l’inoltro di una domanda all’Agenzia delle Entrate. Vediamo come fare e a chi spetta
Reddito di emergenza, quando arriva il pagamento?
Il decreto rilancio, oltre ai bonus per autonomi e imprese, aveva anche introdotto il tanto dibattuto reddito di emergenza, la misura a sostegno delle famiglie che ora entra nel vivo. Dopo i chiarimenti dell’Inps su requisiti e domanda, ora è partito il pagamento. Vediamo quando arriva e a chi spetta
Piano Colao, il pdf e testo integrale della strategia in sei punti per la rinascita del Paese
Pronto il piano Colao, un programma di interventi strutturati in sei macroaree per far ripartire il Paese. Il Piano Colao prende il nome da Vittorio Colao, l'ex manager della Vodafone a capo della task force voluta dal governo Conte.
Bonus bicicletta, come si richiede il bonus per bici e monopattini?
Pronta la bozza del decreto attuativo sul bonus bici o bonus mobilità che regolerà l'erogazione del contributo di 500 euro. Vediamo tutte le informazioni utili su come richiedere il bonus bicicletta, a chi spetta, la scadenza, la app e il possibile click day
Bonus 1000 euro, a chi spetta e i requisiti di maggio per i professionisti e partite Iva
Il decreto rilancio è intervenuto con importanti modifiche sul bonus erogato dall’Inps per autonomi, professionisti e partite Iva portandolo da 600 a 1000 euro. Vediamo quali sono i requisiti di maggio, come richiederlo e a chi spetta
Ecobonus 110%: fino al 2022 e per la seconda casa nel decreto rilancio
Ecobonus 110 anche per la seconda casa e per gli alberghi e proroga fino al 2022 del bonus 110% nel decreto rilancio. Sono le ultime notizie sulla detrazione fiscale per l'ecobonus contenute in un emendamento del Pd all'ex decreto maggio.
Decreto Rilancio Italia, l'audizione di Confedilizia
Nell'ambito dell'esame in Commissione Bilancio del disegno di legge C. 2500 Governo, di conversione del decreto Rilancio, si è svolta anche l'audizione di Confedilizia. Sotto i riflettori il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo, l'ecobonus al 110 per cento e l'Imu 2020
Spostamenti tra le regioni dal 3 giugno: cosa cambia con l'ultimo Dpcm
Ormai ci siamo. Via libera allo spostamento tra le regioni a partire dal 3 giugno. E non solo. Secondo quanto prevede il dpcm del 18 maggio 2020, infatti, è consentito l'ingresso delle persone provenienti dai Paesi europei, senza l'obbligo di quarantena. Ma rimangono alcuni divieti e obblighi, come l'obbligo della mascherina anche all'aperto per la Lombardia, o controlli più accurati per l'ingresso in alcune delle regioni del Sud, come Campania e Sicilia. Ma vediamo cosa cambia dal 3 giugno
Locazioni commerciali nel decreto Rilancio, come potenziare la misura
Tra gli interventi previsti dal decreto Rilancio c'è anche un sostegno per le locazioni commerciali. Ma la misura può essere potenziata, vediamo in che modo
Riduzione delle bollette, operativa la misura prevista dal decreto Rilancio
L'Arera ha reso operativa la misura prevista dal decreto Rilancio relativa alla riduzione delle bollette dell'elettricità per le utenze non domestiche. Vediamo i dettagli
Decreto liquidità, le ultime novità dai mutui alle autocertificazioni per i prestiti
Approvato alla Camera, il decreto liquidità arriva ora al Senato e prosegue il suo iter per essere convertito in legge entro il 7 giugno. Vediamo quali sono le ultime novità rispetto al testo originario in materia di aiuti alle imprese
Ecobonus 110 per cento su infissi? Il decreto rilancio e le novità
Nell'ecobonus 110 per cento rientrano anche gli infissi e i serramenti e la loro sostituzione? A chiederselo sono in molti contribuenti.
Ecobonus 110%: cessione del credito e sconto in fattura, come funzionano?
La norma del decreto rilancio sull'ecobonus al 110%, al via dal 1º luglio, consente oltre alla detrazione 110 in dichiarazione dei redditi anche una cessione del credito o uno sconto in fattura.
Premio art. 63 dl 18/2020, il bonus 100 euro aprile maggio a chi spetta
Il dl 18/2020 ha previsto un premio per i lavoratori dipendenti. Ma chi sono esattamente gli interessati? Andiamo a vedere il contenuto della misura
Bonus colf e badanti: tutto sull'indennità del decreto rilancio
Nel decreto rilancio in Gazzetta Ufficiale arriva anche il bonus colf e badanti 2020.