Tasse casa, niente Tasi per gli immobili in comodato d’uso ai figli

Tasse casa, niente Tasi per gli immobili in comodato d’uso ai figli

Arriva l’esenzione dalle tasse sulla casa per i proprietari di abitazioni date in comodato d’uso ai figli o ai genitori. Il proprietario, però, non deve possedere un altro immobile ad uso abitativo in Italia e nel 2015 deve aver abitato nella casa che vuole cedere al parente in linea retta entro il primo grado
Imu 2014: come si calcola, chi la paga e quando

Imu 2014: come si calcola, chi la paga e quando

Quest'anno l'imu sulla prima casa è andata in pensione per essere sostituita dalla ormai famosa tasi, l'imposta sui servizi indivisibili. A versare la rata del 16 giugno saranno i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale
Irpef prima casa 2014, esente il proprietario che ha pagato la mini imu

Irpef prima casa 2014, esente il proprietario che ha pagato la mini imu

Niente irpef e addizionali per i proprietari di prime case che nel 2013 non hanno pagato l'imu, ma a gennaio hanno versato il conguaglio. A precisarlo l'agenzia delle entrate con il provvedimento numero 34411 del 10 marzo 2014. Sono stati, quindi, corretti i modelli 730/2014 e relative istruzioni
Guida imu 2013: le novità per la prima e la seconda casa

Guida imu 2013: le novità per la prima e la seconda casa

Tutte le novità per l'imu 2013 prima e seconda casa e un'utile calcolatrice per determinare l'importo da pagare in questa guida che ti racconta un anno dell'imposta municipale sulla casa Nata nel 2012, l'imu (imposta unica municipale) è stata al centro del dibattito economico e politico anche nel 20
La riforma dell'imu, chi paga a giugno e chi sospende la rata

La riforma dell'imu, chi paga a giugno e chi sospende la rata

Il primo consiglio dei ministri del governo letta non ha deluso le attese ma lascia alcuni interrogativi aperti. La sospensione della prima rata di giugno per la prima casa, con esclusione delle case di lusso, per il momento non è altro che un rimandare al 16 settembre il problema delle coperture.
Anche la chiesa dovrà pagare l'imu nel 2012

Anche la chiesa dovrà pagare l'imu nel 2012

L'imu non fa sconti neanche alla chiesa e alle organizzazioni no-profit. Contrariamente a quanto si pensava, infatti, queste dovranno pagare l'imposta sulla casa già entro il 17 dicembre di quest'anno, per tutti quegli immobili con finalità commerciali.
Mossa a sorpresa del governo per ridurre l'imu alla chiesa

Mossa a sorpresa del governo per ridurre l'imu alla chiesa

Uno sconto sull'imu per le famiglie con redditi bassi? macché, è la chiesa ancora una volta a beneficiarsi dell'attenzione speciale del governo, che con una mossa a sorpresa vuole evitare l'imposta per alcune attività miste, la cui natura non è esclusivamente commerciale.