Esenzione della seconda rata dell'Imu 2020 anche per i proprietari di cinema e teatri
Non solo alberghi. Via libera all'esenzione della seconda rata dell'Imu 2020 per cinema e teatri. Ma anche discoteche, night club e simili. I gestori devono però coincidere con i proprietari
Imu e Tasi inquilini: chi dovrà pagare la rata di dicembre 2019
A dover pagare, infatti, non sono solo i proprietari di immobili, ma in alcuni casi anche gli inquilini. Vediamo nel dettaglio le regole per il pagamento per gli affittuari
Esenzione Imu terreni agricoli 2018, novità dal Mef
Con la risoluzione n.17DF del 28 febbario 2018, il Dipartimento delle Finanze del Mef ha fornito chiarimenti inerenti l'esenzione Imu per i terreni agricoli
L'esenzione Imu per i comuni montani e parzialmenti montani è legittima
Con la sentenza n. 17/2018 del 2 febbraio, la Corte Costituzionale ha stabilito che non è incostituzionale l'esenzione transitoria dall'Imu per i terreni agricoli montani e parzialmente montani, secondo la classificazione stabilita dall'Istat
Terremoto: un decreto per sostenere aziende e fasce deboli della popolazione
Arriva in Consiglio dei ministri un decreto che punta a rilanciare le zone colpite dal terremoto e che prevede esenzioni fiscali, sostegno economico ad aziende e fasce deboli. L’articolo 18 del provvedimento spiega che l’obiettivo è contrastare lo spopolamento e favorire la ricostruzione del tessuto economico
Terreni incolti e orti esenti dall'Imu 2016: sono considerati alla stregua dei terreni agricoli
I terreni incolti, ma anche gli orti e gli orticelli, sono esenti dall'Imu 2016. Sempre e quando, proprio come succede per i terreni agricoli, siano posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (Iap)
Tasse casa, niente Tasi per gli immobili in comodato d’uso ai figli
Arriva l’esenzione dalle tasse sulla casa per i proprietari di abitazioni date in comodato d’uso ai figli o ai genitori. Il proprietario, però, non deve possedere un altro immobile ad uso abitativo in Italia e nel 2015 deve aver abitato nella casa che vuole cedere al parente in linea retta entro il primo grado
Dalla nuova local tax alla patrimoniale: le cinque proposte di cisl per un fisco più giusto passano anche dalla casa
Una proposta di riforma fiscale che sarà l'oggetto di una legge delega di iniziativa popolare. È quella avanza dalla cisl, pronta a raccogliere le firme necessarie, con l'obiettivo di dare più risorse a lavoratori e pensionati, ridistribuire la ricchezza e sostenere le famiglie.
Imu 2014: come si calcola, chi la paga e quando
Quest'anno l'imu sulla prima casa è andata in pensione per essere sostituita dalla ormai famosa tasi, l'imposta sui servizi indivisibili. A versare la rata del 16 giugno saranno i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale
Irpef prima casa 2014, esente il proprietario che ha pagato la mini imu
Niente irpef e addizionali per i proprietari di prime case che nel 2013 non hanno pagato l'imu, ma a gennaio hanno versato il conguaglio. A precisarlo l'agenzia delle entrate con il provvedimento numero 34411 del 10 marzo 2014. Sono stati, quindi, corretti i modelli 730/2014 e relative istruzioni
Guida imu 2013: le novità per la prima e la seconda casa
Tutte le novità per l'imu 2013 prima e seconda casa e un'utile calcolatrice per determinare l'importo da pagare in questa guida che ti racconta un anno dell'imposta municipale sulla casa
Nata nel 2012, l'imu (imposta unica municipale) è stata al centro del dibattito economico e politico anche nel 20
Si riapre la partita imu, ammesso l'emendamento che la rintroduce per le rendite più alte
Il decreto sull'imu non trova pace. È stato infatti riammesso l'emedamento del pd che prevede la rintroduzione della tassa sulla prima casa per le rendite superiori ai 750 euro.
Che cosa dice il decreto sulla sospensione dell'imu (scarica pdf)
In attesa che dal 2014 arrivi la nuova service tax, il consiglio dei ministri ha approvato il decreto che sospende la tanto contestata tassa sulla casa.
Con la service tax non pagherà il 70% degli immobili. Parola di graziano delrio
Il ministro degli affari regionali, graziano delrio, è intervenuto in merito alle ipotesi sulla futura service tax, la tassa di servizio sulle prime abitazioni che potrebbe entrare in vigore già a dicembre 2013.
La riforma dell'imu, chi paga a giugno e chi sospende la rata
Il primo consiglio dei ministri del governo letta non ha deluso le attese ma lascia alcuni interrogativi aperti. La sospensione della prima rata di giugno per la prima casa, con esclusione delle case di lusso, per il momento non è altro che un rimandare al 16 settembre il problema delle coperture.
Imu enti non profit: cinque anni di tempo prima degli accertamenti dei comuni
Dal 2012 è stato introdotto il pagamento dell'imu anche per gli immobili degli enti ecclesiasti e non profit adibiti ad attività commerciali.
Imu, la svizzera gela le promesse del cavaliere. E la procura di Roma apre un fasciscolo sulla lettera-rimborso
I tanti italiani che hanno creduto nelle promesse del cavaliere e l'hanno votato nella speranza di vedersi ricapitare una lettera di rimborso-imu probabilmente rimarranno delusi.
Anche la chiesa dovrà pagare l'imu nel 2012
L'imu non fa sconti neanche alla chiesa e alle organizzazioni no-profit. Contrariamente a quanto si pensava, infatti, queste dovranno pagare l'imposta sulla casa già entro il 17 dicembre di quest'anno, per tutti quegli immobili con finalità commerciali.
Mossa a sorpresa del governo per ridurre l'imu alla chiesa
Uno sconto sull'imu per le famiglie con redditi bassi? macché, è la chiesa ancora una volta a beneficiarsi dell'attenzione speciale del governo, che con una mossa a sorpresa vuole evitare l'imposta per alcune attività miste, la cui natura non è esclusivamente commerciale.
Eliminare l'imu sulle case invendute: la ricetta dell'ance per rilanciare il settore immobiliare
"Togliere l'imu dalle case invendute, abolire la tassa di registro per proprietà sotto i 200.000 e migliorare i meccanismi della detrazione del 50% per le ristrutturazione".
Dietrofront del governo sull'imu: nessuna esenzione per gli immobili inveduti dei costruttuori
Che il settore immobiliare italiano sia in crisi è ormai un dato di fatto: a confermarlo è stata proprio l'agenzia del territorio che nel suo rapporto trimestrale ha reso noto come le compravendite delle case siano cadute quasi del 20%.
Pillole sull'imu: l'imposta sugli immobili inagibili o inabitabili
Per dare una mano ai nostri lettori, anche noi di idealista cercheremo di chiarire alcuni dubbi.
A.a.cercasi acquirente: sono 130mila gli immobili invenduti dai costruttori
Il governo sta preparando un decreto che dovrebbe rendere esenti dall'imu le case invendute dei costruttori per un periodo non superiore a tre anni. Un provvedimento che va a sostegno di un comparto che non sta vivendo il suo momento migliore.
I fischi dei terremotati scuotono monti: imu sospesa sulle case inagibili e soldi per i partiti dirottati alla ricostruzione
I fischi e le contestazioni che i cittadini delle zone terremotate hanno rivolto al presidente monti in visita in emilia, non hanno lasciato indifferente il presidente del consiglio. Monti ha infatti deciso di sospendere l'imu sui comuni colpiti dal sisma.
Niente imu per le case nuove e per gli immobili invenduti dei costruttori
Dopo le misure sul rigore, lo stato italiano prepara adesso una serie di misure per la crescita e lo sviluppo. In una serie di decreti (le cui bozze hanno già cominciato a circolare e che potrebbero essere varati già venerdì) il governo avrebbe deciso di introdurre alcuni aggiustamenti sull'imu.