Da due giorni circolano le foto del ministro Giulio tremonti, su un treno per Siracusa, in seconda classe, che condivide con i passeggeri i disservizi di trenitalia (di cui tra l'altro il tesoro è il principale azionista).
Il presidente del consiglio silvio berlusconi ha annunciato giorni fa una "frustata all'economia". Il governo vuole accelerare la creazione di un ambizioso piano per la crescita e prepara un maxidecreto.
Vi ricordate lo scandalo delle ville ad antigua (vedi notizia)? la trasmissione report non molla l'osso e torna ad occuparsi degli affari del presidente berlusconi nell'isola caraibica.
Mentre il presidenze napolitano incontra i gruppi parlamentari e i presidenti di camera e senato, la soluzione della crisi di governo aperta con l'uscita dei finiani si fa sempre più oscura.
"Servono sette miliardi, ne abbiamo 5". Così il ministro dell'economia Giulio tremonti parlando della finanziaria che dovrebbe coprire spese per due miliardi in più che non ci sono. Sei i punti di spesa pubblica ipotizzati da tremonti
1.
Il ministro dell'ecnomia Giulio tremonti ha annunciato in settimana la tanto attesa riforma fiscale. Uno dei punti più attesi, oltre al lavoro e alla ricerca, è l'aiuto ai nuclei familiari, che avrà la casa come protagonista.
Le casse previdenziali privatizzate rivogliono il patrimonio immobiliare la cui gestione è stata loro tolta dal governo berlusconi con l'ultima manovra economica.
Dopo tre anni il dipartimento del tesoro ha approvato il regolamento attuativo del fondo di solidarietà per i mutui prima casa (vedi notizia). Si tratta di 20 milioni di euro per permettere alle famiglie in difficoltà di sospendere la rata del mutuo per 18 mesi.
I segnali sono discordanti e gli analisti si dividono in pessimisti e ottimisti. Alcuni sono catastrofisti. Preoccupano più di tre mesi fa gli stati uniti (vedi notizia), ma la germania tira l'europa con cifre da record. Il giappone non rialza la testa ma la cina non arretra e avanza.
Con la manovra economica, in votazione alla camera dei deputati, e sui cui il governo ha posto la fiducia, arriva un emendamento che certamente farà piacere a molti italiani: il taglio dello stipendio degli onorevoli eletti alla camera dei deputati.
Doveva essere la promessa per tenere buoni i comuni, la tassa unica con cui ogni cittadino avrebbe pagato i servizi municipali, dall'irpef alla tassa sulla spazzatura.
C'è voluta la 35esima fiducia posta dal governo in due anni per approvare la manovra correttiva da 24 miliardi al senato. Adesso la camera dovrà reiterare il si entro il 30 luglio e anche lì potrebbe scattare la fiducia.
Le medie statistiche, si sa, hanno i loro limiti, però aiutano farsi un'idea generale delle cose. Se analizziamo per esempio i redditi medi dei propirietari di case scopriamo un dato interessante: il 73% dei proprietari ha un reddito inferiore ai 26mila euro annui.
Domani, 8 luglio, le regioni si siederanno al tavolo con il ministro dell'economia tremonti per discutere della manovra economica (vedi i dettagli). Nonostante le proteste che già si annunciano, non ci sono spazi di manovra: i tagli saranno inevitabili. Ma quanto costano le regioni italiane?
C'era un volta la manovra economica (vedi notizia) così come era stata presentata dal ministro dell'economia Giulio tremonti e il presidente del consiglio silvio berlusconi.
Mentre sulla manovra economica sono tutti contro, un po' di tregua al ministro tremonti dovrebbe arrivare da questa rivoluzione per il mondo impresariale: per aprire una nuova impresa basterà un'autocertificazione.
La manovra economica del governo è stata come una doccia fredda per gli italiani. Dopo che per mesi abbiamo ascoltato messaggi rassicuranti sul fatto che l'Italia fosse più al riparo di altri paesi dagli effetti della crisi mondiale.
Tremonti vuole cambiare l'articolo 41 della costituzione: "abbiamo una quantità impressionante e crescente di regole, che hanno l'effetto di un blocco oltre il bisogno, di una ragnatela, che fa anche paura". Queste le parole con cui il ministro tremonti ha definito la burocrazia economica italiana.
Come vi abbiamo già riportato ieri, sull'innalzamento dell'età pensionabile per le donne del settore pubblico non c'è più nulla da fare (vedi notizia). L'unione europea non ha voluto sentire ragioni e dal 2012 sarà realtà l'aumento più clamoroso nella storia italiana: cinque anni in un solo colpo.
Anche se lo naga ad ogni occasione, il governo sta preparando il testo per includere il condono edilizio nella manovra correttiva. Per adesso si sa che si tratterà di un condono edilizio per i mini-abusi quelli commessi per necessità.
Quanti dipendenti pubblici ci sono in Italia? sono 3,3 milioni e per questo le amministrazioni pubbliche sono il principale datore di lavoro. Tra questi, è bene ricordare, ci sono medici, infermieri, insegnanti, militari, poliziotti, ecc.
Uno dei punti centrali della manovra finanziaria prevede il taglio dei fondi statati a 232 istituti ed enti culturali. Alcuni sono francamente assurdi e fanno sorgere la domanda: ma davvero esiste il comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di vespasiano?
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti