Affitti brevi cedolare secca

Affitti brevi, cedolare secca al 26% nella finanziaria 2026

Novità importanti (e non molto piacevoli) per il settore degli affitti brevi. La finanziaria 2026 ha infatti introdotto un aumento della cedolare secca per le locazioni turistiche che passa al 26% sia per i privati sia per gli intermediari immobiliari e i gestori di portali telematici.
Legge di bilancio 2026

Legge di bilancio 2026: la manovra approvata con tutte le novità

La legge di bilancio 2026 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri. Pochi giorni dopo il documento programmatico di bilancio (DPB), già inviato a Bruxelles, anche la bozza della manovra 2026 ha avuto il via libera dal governo presieduto da Giorgia Meloni. In attesa del testo definitivo, che dovrà cominciare a breve l'iter in Parlamento, vediamo cosa prevede la legge di bilancio 2026: dal taglio dell'Irpef, alle misure per imprese, famiglia e pensioni, ai fondi per la sanità, la pace fiscale, la rottamazione e i bonus casa, in primis il bonus ristrutturazione. Le novità sono state illustrate in una conferenza stampa dalla stessa premier e dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, insieme ai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani
Giorgia Meloni

Manovra 2023, le modifiche approvate dal governo Meloni (ma c’è anche un errore)

Sono molte le modifiche dell’ultima ora alla manovra 2023 in tema di superbonus, mutui, pensioni minime, opzione donna, reddito di cittadinanza, Pos obbligatorio, assegno unico e non solo. Ecco le ultime notizie tra novità e dietrofront che riguardano la prossima legge di Bilancio. Tra queste, c'è anche il via libera dato, per errore, a un emendamento dei dem che destinava 450 milioni all'Anci. Motivo per il quale l'iter per l'approvazione verrà ritardato
Manovra 2022, le novità dell'ultima ora del testo dai bonus casa all’Irpef

Manovra 2022, le novità dell'ultima ora del testo dai bonus casa all’Irpef

Manovra 2022, i lavori entrano nel vivo. Il governo Draghi, infatti, ha approvato il testo del Dpb (documento programmatico di bilancio). Scopriamo quali sono le notizie dell’ultima ora e le novità più importanti, dalla proroga del superbonus agli altri bonus casa, passando per l’Irpef e la riforma delle pensioni con quota 102
soldi

Manovra finanziaria, chi pagherà le conseguenze?

Una manovra per il popolo che sarà pagata dal popolo? In questi giorni si moltiplicano le disamine della flat tax e degli altri provvedimenti “per la gente” in manovra, dei costi che comporteranno e soprattutto da chi verranno sostenuti
Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia

Immobili, Confedilizia: "Ecco gli interventi più urgenti per la Finanziaria 2017"

Mentre il governo è al lavoro per completare la manovra economica 2017, con l’obiettivo di far luce sul mondo immobiliare, il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha messo in evidenza quali sono gli interventi più urgenti. Dalla detassazione degli immobili non abitativi locati all’aumento della deduzione per i redditi da locazione
Conti correnti, come tenere sotto controllo i costi?

Conti correnti, come tenere sotto controllo i costi?

Negli ultimi tempi si è aperto un ampio dibattito relativo ai costi dei conti correnti bancari: il decreto liberalizzazioni ha introdotto i conti correnti gratuiti per pensionati con assegno fino a 1.500 € e ha tentato di eliminare le commissioni bancarie sullo scoperto.

Patrimoniale sulle case all'estero: ma è legale?

La nuova imposta sugli immobili posseduti all'estero, sempre che i proprietari siano residenti in Italia, è appena arrivata ma già solleva forti dubbi. Il primo, e non si tratta di una sciocchezza, riguarda la sua stessa natura legale.
Rumori che corrono

Rumori che corrono

Visco, con la manovra tasse al 45% : con la manovra del governo monti la pressione fiscale in Italia raggiunge quota 45%, secondo le stime di bankitalia: "le misure, volte a raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013- dice visco- determinano una correzione del saldo dell'ordine di 20 miliardi in c

Decreto salva Italia, le misure punto per punto (video)

Il governo monti presenta la manovra economica, il "decreto salva Italia" come lo definisce lo stesso presidente del consiglio. Fra le misure più importanti, la riforma delle pensioni. Si passa dal retributivo al contributivo; aumento dell'iva.
Prepariamoci per una nuova batosta fiscale sulla casa

Prepariamoci per una nuova batosta fiscale sulla casa

Anche se i giornali in questi giorni parlano solo di intercettazioni, escort, padania, di Pietro e calcio, la crisi dei conti economici dell'Italia non 'e certo finita. Tutti sanno che altri ritocchi andranno fatti e non è un mistero che i tecnici del tesoro stanno valutando cosa fare con le case.
Sorpresa: il governo prepara la tassa immobiliare

Sorpresa: il governo prepara la tassa immobiliare

Non chiamatela patrimoniale, altrimenti si arrabbiano, ma il senso è lo stesso. Il segreto di pulcinella, con gli occhi del mondo puntati addosso, è che la manovra finanziaria non è ancora stata approvata, ma già è insufficiente. Lo dicono tutti, da confindustria al financial times.