mirko frigerio

Debiti immobiliari, come recuperarli evitando le aste

Sono state oltre 245 mila le aste immobiliari pubblicate nel 2018, ma altre 350 mila sono le situazioni di difficoltà nei pagamenti stimate, con sottostanti immobiliari. Una situazione da cui, con i tempi della giustizia, si potrebbe uscire solo tra un decennio. La soluzione? Consulenti specializzati capaci di ricollocare gli immobili rapidamente, recuperando tutti i debiti. Idealista/news ha parlato in merito con Mirko Frigerio, ad di Astasy
Perché conviene comprare casa a Natale

Perché conviene comprare casa a Natale

La festa più attesa dell’anno, il Natale, è ormai alle porte. E, con esso, arrivano anche le vacanze. Proprio le festività natalizie rappresentano un buon momento per comprare casa, non solo perché l’atmosfera natalizia potrebbe condizionare i venditori ad accettare "offerte impossibili", scopri quali sono i vantaggi
immobiliare retail

Mercato immobiliare retail, in Europa high street e outlet fanno tendenza

Gli investitori istituzionali non hanno smesso di investire in immobili retail, ma stanno spostando la loro attenzione su asset in linea con le nuove tendenze del mercato. Tra questi, i retail park, gli outlet e i negozi lungo le high-street che ai loro occhi appaiono come gli investimenti più sicuri. E’ il pensiero di Patrick Delcol, pan-European Head of Retail Bnp Paribas Re, a commento dell’ultimo report sul mercato retail europeo
asta giudiziaria

Case all'asta, vantaggi e svantaggi di questo mercato alternativo

Più efficienza per le esecuzioni giudiziarie immobiliari. Lo ha rilevato il Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane (TSEI). Una buona notizia che potrebbe avvantaggiare anche il settore immobiliare e l’economia in genere. Il presidente Tsei Stefano Scopigli commenta con idealista/news i dati del settore
Prezzo valore immobili, quando si applica

Prezzo valore immobili, quando si applica

Con il sistema di calcolo del prezzo valore la base imponibile di alcuni trasferimenti immobiliari può essere determinata non dal prezzo, ma dal valore catastale. Ma quando si può applicare? Andiamo a scoprirlo
casa

Servizi immobiliari, in Italia la maggior crescita a livello europeo

Gestione dell’immobile, mediazione tra proprietari e inquilini, creazione di valore per tutti. Il settore dei servizi immobiliari sta prendendo sempre più piede in Italia, che ha registrato negli ultimi anni la crescita maggiore d’Europa. Mario Breglia e Francesca Zirnstein di Scenari Immobiliari commentano con idealista/news i dati presentati nell’ultimo convegno intitolato “I servizi immobiliari in Italia e in Europa”
I relatori di immonext, il 10 maggio al Teatro Franco Parenti di Milano

I relatori di immonext, il 10 maggio al Teatro Franco Parenti di Milano

immonext, Milano 10 maggio 2018, al Teatro Franco Parenti, è un progetto per diffondere le idee e la cultura del real estate dedicato ai professionisti immobiliari. In un mercato in continua evoluzione le personalità più influenti del settore, i centri studi, i giornalisti e gli innovatori riflettono su presente e futuro del mattone italiano attraverso 15 mini-talk ad alto concentrato esperienziale e informativo che coinvolgeranno le agenzie immobiliari di tutta Italia.
Assoimmobiliare: "È tornato l'interesse per il mattone italiano"

Assoimmobiliare: "È tornato l'interesse per il mattone italiano"

Secondo Paolo Crisafi, direttore generale di Assoimmobiliare, presente oggi all'inaugurazione dell'edizione 2018 del Mipim, la fiera internazionale dell'immobiliare in corso a Cannes, è tornata "la voglia di investire nel nostro Paese e il territorio italiano è considerato con crescente interesse da
Compravendite case, nel 2017 rallenta la ripresa

Compravendite case, nel 2017 rallenta la ripresa

Se il 2016 aveva registrato un exploit per il settore residenziale, all'interno di una ripresa iniziata già nel 2014, nel 2017 abbiamo assistito a un rallentamento del tasso di crescita, seppur all'interno di un trend positivo. Nei primi tre mesi dello scorso anno, infatti, l'aumento a due
Cosa può fare il settore immobiliare per attirare un importante potenziale cliente: la generazione dei Millennials

Cosa può fare il settore immobiliare per attirare un importante potenziale cliente: la generazione dei Millennials

I Millennials sono la chiave per il futuro del settore immobiliare. Questa generazione, nata tra il 1980 e il 1997 e conosciuta anche come Generazione Y, affronta le spese con criteri di consumo mai visti prima. Pertanto, da idealista/tools sottolineano che è importante conoscere le loro priorità, come e dove si informano e cosa possono fare i professionisti del settore per attirare la loro attenzione
Gli stranieri in Italia e il mercato della casa: la situazione, le criticità e gli interventi necessari

Gli stranieri in Italia e il mercato della casa: la situazione, le criticità e gli interventi necessari

La sistemazione abitativa è uno dei fattori cruciali e critici dei percorsi degli immigrati. Precarietà, condivisione e immobili di bassa qualità sono alcuni degli elementi che caratterizzano il tema degli stranieri in Italia e il mercato delle abitazioni. Ad affrontare la questione il convegno “I nuovi italiani – Casa, lavoro, cultura per l'integrazione” organizzato da Sidief e Banca d’Italia. Un incontro durante il quale, parlando proprio dell’accesso alla casa, si è posto l’accento sull’importanza della rigenerazione urbana, sulla necessità di progetti a lungo termine e sul problema delle garanzie