Nomisma: compravendite giù per tutto il 2012 (grafici)

Nomisma: compravendite giù per tutto il 2012 (grafici)

Il calo delle compravendite di immobili residenziali registrato nel primo trimestre dell'anno, sarà una costante anche del secondo semestre. A dirlo è nomisma che nel suo secondo rapporto immobiliare profila due possibili scenari per il residenziale del 2012.

Manovra e affitti: meglio i btp. Locazioni in ritirata

Le nuove imposte sulla casa potrebbero far perdere appeal agli investimenti immobiliari. Il peso delle tasse si somma, infatti, anche allo scarso rendimento delle locazioni. Un trilocale può rendere tra il 2 e il 4%, mentre con un btp a otto anni si supera il 5%.
Nomisma, il mattone torna al 1997 e migliorerà nel 2014

Nomisma, il mattone torna al 1997 e migliorerà nel 2014

Il contesto economico già non era promettente, ma da quando sull'Italia si è abbattuta un'altra tempesta finanziaria che ha portato lo spread alle stelle, con tutto quello che questo rappresenta per i mutui, il mercato immobiliare si è irrigidito utleriormente.
La crisi immobiliare si combatte con la qualità

La crisi immobiliare si combatte con la qualità

Il mercato degli uffici è uno dei capitoli più in crisi del comparto immobiliare. Una ricerca di nomisma mette in luce come fino al 2014 i prezzi continueranno a scendere, mentre a salvarsi saranno soltanto quelli di fascia prime.
Casa, gli italiani risparmiano meno e accendono mutui (grafico)

Casa, gli italiani risparmiano meno e accendono mutui (grafico)

La condizione finanziaria delle famiglie italiane, da sempre caratterizzata da un'elevata propensione al risparmio e da una bassa quota di debiti sul reddito disponibile, se confrontata con la media delle famiglie europee, dopo gli anni 2008-2009 di recessione, comincia a cambiare.