I prestiti più richiesti? Quelli per ristrutturare casa
I prestiti più richiesti? Quelli per ristrutturare casa (37,5%), seguiti da quelli per l'acquisto di un'auto usata (19,5%) e per arredare la propria abitazione.
Prestito vitalizio ipotecario, scende dai 65 ai 60 anni l'età per accedere al finanziamento
Si amplia la platea dei beneficiari del prestito vitalizio ipotecario.
Nomisma, "Il mercato immobiliare si è lasciato alle spalle la crisi, ma la risalita sarà lenta"
Il mercato immobiliare italiano si è lasciato alle spalle la pesante crisi degli ultimi sette anni, ma la risalita sarà lenta e non priva di insidie. Incombono ancora i retaggi del passato e il loro smaltimento potrebbe generare contraccolpi negativi.
Quarantenne, con un posto fisso e di origine italiana: ecco l'identikit di chi ottiene un mutuo oggi (grafici)
Un'analisi del gruppo Tecnocasa ha tracciato l'idedntikit demografico del mutuatario medio nel primo semestre del 2015.
Mutui, Abi: è l'anno della svolta: +64% nei primi cinque mesi del 2015
Si dichiara ottimista il numero uno dell'associazione bancaria italiana Antonio Patuelli sull'andamento del mercato dei mutui.
Come trasformare la propria casa in denaro contante
Entra in vigore oggi 6 maggio la legge che disciplina il prestito vitalizio ipotecario, uno strumento alternativo alla nuda proprietà, che consentirà agli over 60 di ottenere liquidità dalla propria casa senza perderne la proprietà. Prestito vitalizio ipotecario, che prevede la nuova legge
Allarme mutui: in arrivo regole più stringenti per l'erogazione dei prestiti per la casa
Nuove regole internazionali sui mutui preoccupano gli operatori bancari.
Il prestito vitalizio ipotecario è legge, le novità sull'istituto che fornisce un'alternativa alla nuda proprietà
È stato approvato in via definitiva dal senato il testo di legge sul prestito vitalizio ipotecario.
I prestiti per la ristrutturazione della casa sono i più richiesti dagli italiani
Con quasi il 35% delle erogazioni, i prestiti per la ristrutturazione della casa sono i più richiesti dagli italiani. A renderlo noto l'osservatorio di prestitionline.it, gruppo mutuionline. Se nel 2013 si parlava del 32% e nel 2014 del 31%, nel 2015 - grazie anche alla proroga dei bonus fiscali del 50 e del 65% - la percentuale è aumentata
Come funziona il prestito vitalizio ipotecario che ha avuto il via libera dalla commissione finanze del senato
Dopo l'approvazione alla camera, la proposta di legge sul prestito ipotecario vitalizio ha ottenuto il via libera dalla commissione finanze del senato e ora passerà all'aula per il sí definitivo.
Tutta la verità che si nasconde dietro ai prestiti rapidi
Quante volte sotto il tergicristalli della macchina troviamo un volantino che promette denaro facile? da ottenere in prestito e, quindi, restituire. Ma le pubblicità, molto frequenti anche in televisione, fanno spesso immaginare che riceverlo sia estremamente semplice.
I mutui più cari d’europa sono in Italia
A maggio il tasso d’interesse medio sui prestiti per l’acquisto di abitazioni si è attestato al 3,07%, ovvero 36 punti base in più rispetto al 2,71% rilevato nei paesi dell’eurozona. Questo vuol dire che comprare una casa con il mutuo in Italia costa più che nel resto d’europa. A renderlo noto un rapporto della confartigianato
Federconsumatori: "il prestito vitalizio ipotecario potrebbe essere una possibile soluzione al problema delle pensioni"
Il prestito ipotecario vitalizio, di cui la camera ha di recente recepito le proposte ispirate da abi e associazioni dei consumatori, rappresenta un'alternativa alla nuda proprietà e si rivolge a 12 milioni di italiani over 65.
Prestito vitalizio ipotecario, al via la modifica che salverà la proprietà della casa
È già pronta per essere messa ai voti la riforma del testo sul prestito vitalizio ipotecario.
Nel 2013 non si arresta la spirale negativa dei mutui, -7,7% rispetto al 2012
Proprio come la compravendita di abitazioni anche l'erogazione di prestiti per l'acquisto di una casa registra un ulteriore calo nel 2013.
Devi ristrutture casa? ecco perché è più conveniente chiedere un mutuo e non un prestito
Una recente indagine di altroconsumo ha preso in esame la questione della ristrutturazione della casa e il dilemma che genera nel consumatore: per affrontare le spese, meglio chiedere un mutuo o un prestito?
Intesa sanpaolo, l'ipotesi di una riduzione degli spread sui mutui è remota (video intervista)
Angelo marini, direttore di area Milano di intesa sanpaolo ha illustrato a idealista news qual è stato l'andamento del settore dei prestiti per la casa negli ultimi mesi, con una brutta notizia per i mutuatari: l'ipotesi di una riduzione degli spread applicati ai mutui in questo momento appare remot
10 cose utili da sapere per ottenere un prestito personale
Se hai bisogno di denaro per ristruttuare la tua casa, per un viaggio o per delle spese extra che rendono difficile arrivare a fine mese, ecco 10 utili da sapere per non perdersi nella giungla dei prestiti personali
1) cos'è un prestito personale.
Mutui, i migliori prestiti per l'acquisto o la ristrutturazione di un'abitazione green
Sono sempre più numerose le famiglie che richiedono mutui casa per l’acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica o finanziamenti per interventi di riqualificazione.
Casa da ristrutturare? ecco i nuovi prestiti disponibili in banca
Sempre più utenti decidono di ristrutturare il proprio immobile o di riqualificarlo dal punto di vista energetico, anche grazie alla proroga degli ecobonus.
Ecco i migliori finanziamenti se vuoi rinnovare gli arredi della tua casa
Molte persone decidono che è arrivato il momento di portare un po’ di novità in casa, magari anche solo con la semplice sostituzione degli arredi. Ma come fare se mancano i soldi? la soluzione è semplice: basta, infatti, richiedere un prestito.
Vuoi avviare un'attività e sei disoccupato? chiedi il prestito d'onore
Sostenere l’autoimpiego e le attività imprenditoriali mediante uno strumento rapido e flessibile: questo l’intento col quale il legislatore ha istituito uno speciale prestito agevolato, il cosiddetto prestito d’onore, caratterizzato dalla messa a disposizione di una parte di capitale concesso a fond
Richiedere un prestito senza interessi? l'idea arriva dalla svezia
Non pagare gli interessi sul prestito bancario di cui si è titolari? è possibile con la banca etica di credito cooperativo jak medlemsbank, che ha sede in svezia e che ha all’attivo 38 mila soci, con un giro d’affari di 120 milioni di euro.
I prestiti più convenienti se vuoi ristrutturare casa
I lavori di ristrutturazione richiedono una spesa non indifferente. Per far fronte ai costi dell’intervento, si può richiedere un prestito bancario, che consente di dilazionare il pagamento in piccole rate mensili.
Prestiti per il fotovoltaico, le migliori offerte del mese
Chi è in procinto di effettuare interventi di risparmio e di miglioramento dell’efficienza energetica domestica – come, per esempio, l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di casa – ha ancora qualche mese di tempo per usufruire della detrazione del 55% sull’Irpef (o ires, in caso di immo