Prezzi case Milano
Articoli sull'andamento dei prezzi delle case a Milano nel 2015, anno dell'Expo, e sulla sua evoluzione nei prossimi anni, con focus sulle principali zone (Centro, Navigli, Garibaldi - Porta Venezia, ecc.)
Milano, nel I trimestre del 2017 i prezzi delle case calano del 2,3%
Secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista sulle abitazioni di seconda mano, Milano chiude il primo trimestre con un saldo negativo del 2,4%, a una media di 3.346 euro/m². Negli ultimi 5 anni i valori di mercato delle case dei milanesi hanno registrato una contrazione del 21,6%
Gabetti, a Milano continua la crescita del residenziale: l'analisi zona per zona
Nel 2016 Milano registra perfomance positive per il settore residenziale, chiudendo con un + 21,9% di transazioni. E' quanto emerge dalle rilevazioni dell'Ufficio Studi Gabetti, che ha analizzato la situazione del mercato nelle diverse zone della città.
Milano: dimmi a quale fermata scendi e ti dirò quanto ti costa casa
La sfida del sindaco Sala per Milano: “Più case low cost”
Milano sta crescendo e sta diventando sempre più giovane. Questi due fattori rendono necessario ripensare la struttura della città, rendendola più accogliente e accessibile. E il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, non si tira indietro. Lanciando una sfida importante: “Nel futuro più case low cost”
A Milano vola il mercato delle nuove costruzioni
E’ forte a Milano la richiesta di costruzioni di qualità. Secondo quanto emerso da uno studio dell’agenzia immobiliare Sigest, che ha preso in esame 90 iniziative di nuova costruzione e di completa ristrutturazione nel capoluogo lombardo, le unità vendute sono 2.462, pari al 59% delle iniziative rilevate. Il 63% delle realizzazioni è in classe energetica A o A+, il 28% in classe B
Lombardia, nel primo trimestre 2015 giù dell’1,2% i prezzi dell’usato
Sotto la Madonnina i prezzi delle case hanno (quasi) toccato il fondo
Milano, prezzi delle case ancora in calo nel secondo trimestre dell'anno
Nuova battuta d’arresto per le quotazioni degli immobili di seconda mano nel capoluogo meneghino, che conferma il trend negativo anche nel secondo quarto dell’anno. Con una ulteriore contrazione dell’1,1% ora il prezzo medio sotto la madonnina si attesta a 3.816 euro/m²