Articoli sull'andamento dei prezzi delle case a Milano nel 2015, anno dell'Expo, e sulla sua evoluzione nei prossimi anni, con focus sulle principali zone (Centro, Navigli, Garibaldi - Porta Venezia, ecc.)

La sfida del sindaco Sala per Milano: “Più case low cost”

La sfida del sindaco Sala per Milano: “Più case low cost”

Milano sta crescendo e sta diventando sempre più giovane. Questi due fattori rendono necessario ripensare la struttura della città, rendendola più accogliente e accessibile. E il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, non si tira indietro. Lanciando una sfida importante: “Nel futuro più case low cost”
Il Duomo di Milano

A Milano vola il mercato delle nuove costruzioni

E’ forte a Milano la richiesta di costruzioni di qualità. Secondo quanto emerso da uno studio dell’agenzia immobiliare Sigest, che ha preso in esame 90 iniziative di nuova costruzione e di completa ristrutturazione nel capoluogo lombardo, le unità vendute sono 2.462, pari al 59% delle iniziative rilevate. Il 63% delle realizzazioni è in classe energetica A o A+, il 28% in classe B
Le case a Milano costano sempre di più (prezzi)

Le case a Milano costano sempre di più (prezzi)

A Milano le case costano sempre di più secondo i dati di idealista.it, relativi ai prezzi degli immobili di seconda mano. Dopo un anno all’insegna della stabilità il capoluogo meneghino segna un incremento dell’1,7% nel primo quarter, che fissa il prezzo a 4.137 euro/m².
A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

Secondo i dati sui prezzi degli immobili di idealista.it i valori di Milano non hanno fatto segnare particolari scossoni nell’anno che si è appena concluso. Il capoluogo lombardo chiude stabile il 2011 (0,3%; 4.069 euro/m²), con un recupero dell’1,9% nell’ultimo quarter.