Abitare a new york con lo sconto del 20%
Una volta la tendenza era comprare immobili ancora da costruire, mentre dal 2008 in poi, con lo scoppio della bolla immobiliare, l'interesse di chi vuole una casa a new york si è spostato verso case già completate e a prezzi ancora ridotti del 20%.
Agenti, due modi per convincere un venditore ad abbassare il prezzo
Bernice ross, esperta del settore immobiliare, raccomanda agli agenti immobiliari di fare tutto il possibile per persuadere i venditori ad abbassare il prezzo della casa.
Quanti anni di lavoro ci vogliono per comprarsi casa?
Sembra un annuncio pubblicitario, invece pare che le cose stiano così. Secondo il superindice immobiliare del correreconomia, rispetto al 2007 il numero di stipendi necessari per comprare una casa è diminuito.
Novità idealista: le case che diminuiscono di prezzo
Idalista.it migliora ancora le possibilità di cercare casa.
La crisi del mercato immobiliare finirà nel 2025?
Messa così sembra un oroscopo, ma jorg Christian manetti, l'autore di questa affermazione, non è un nostradamus da blog qualunque.
Volevo una casetta in canadà
Il mercato immobiliare canadese presenta già due delle caratteristiche tipiche di una bolla, secondo la società di investimenti edward jones: prezzo delle case sopravvalutato e facilità di accendere un mutuo.
Vendi casa? 5 modi per dare una buona impressione all'acquirente
Se hai messo in vendita casa o stai pensando di farlo, ecco alcuni consigli dal bostone globe per dare una buona impressione al compratore 1) valuta il valore di casa tua in modo realistico, secondo i dati locali e attuali Il mercato immobiliare si basa molto su dati locali e
Caso scajola, altre case a registi e prelati
Continua sulla linea delle compravendite immobiliari il filone di inchiesta che ha già portato alle dimissioni del ministro scajola.
La cina blocca la bolla con l'appartamento unico
Per fermare l'immpennata dei prezzi e combattere la bolla immobiliare, la cina ora introduce l'appartamento unico, per legge, come una volta - per frenare le nascite - introdusse, sempre per legge, il figlio unico.
I prezzi delle case sono scesi in tre mesi del 6,8%
Il tanto atteso recupero del settore immobiliare è ancora timido e in alcune città non si vede proprio. Il dato positivo è certamente la ripresa delle compravendite, supportata anche da una riapertura dei mutui.
Seconde case, la classifica delle località più gettonate (prezzi)
Qualche giorno fa vi avevamo segnalato come nelle località turistiche più rinomate il mercato delle seconde seconde case non ha sentito la crisi (vedi notizia).
Kosovo, una "città italiana" contro il mercato nero delle case
Si chiamerà qyteti Italia, ossia città italiana, in lingua albanese.
Seconde case, dove va in vacanza la crisi?
Secondo il centro studi fiaip il comparto immobiliare del mercato residenziale della seconda casa resta positivo e gioca un ruolo deterrminante nel complesso dell'economia nazionale.
Rapporto idealista.it: Milano, prezzi al rilento nel primo trimestre
Le quotazioni complessive del mattone milanese hanno registrato una lieve flessione dello 0,5% nel primo trimestre 2010. È quanto emerge dall'ultimo rapporto sui prezzi effettuato dagli analisti di idealista.it.
Immobili a Torino, avvio stentato nel primo trimestre
L’anno del mercato immobiliare torinese si apre come si era concluso quello precedente, all’insegna del ribasso dei prezzi delle case, in flessione dello 0,9%, a 2.269 euro/m².
Gli immobili di Roma riprendono quota nel primo trimestre
Secondo l’ultima indagine dell’ufficio studi di idealista.it i prezzi delle case di seconda mano nella capitale hanno registrato un incremento dello 0,8% nel primo trimestre 2010.
Roma, se non sono periferie riqualificate non le vogliamo
Tra i romani sta diventando una moda, e anche chi arriva da fuori sembra seguirla: la nuova capitale rinasce nelle periferie in via di riqualificazione che salgono così nella hit dei quartieri più ambiti E la riqualificazione a detta dell'assessore alle politiche ambientali Fabio de li
Come vendere casa in due giorni
Disfarsi di una casa rapidamente non è impossibile, si tratta solo di non fare errori.
Rallenta l'Inflazione a febbraio. Giù abitazioni, acqua e elettricità
A febbrario l'inflazione ha segnato un lieve rallentamento attestandosi all'1,2%, contro l'1,3% di gennaio.
"Il valore di una casa è pari a quattro anni di stipendio. Il resto è speculazione"
Alcune settimane fa avevamo pubblicato una notizia su Quanti anni di stipendi ci vogliono per comprare una casa . Calcolando per ipotesi che l'intero importo del salario vada destinato alla casa, emergeva che dai 17 di Venezia ai 4 di Biella, la media in Italia è di 12 anni.
Quanti stipendi ci vogliono per comprare una casa
Nel mondo anglosassone c'è un nome per definire l'anno in cui si smette di pagare il mutuo. È l'house freedom year e si calcola mettendo in relazione i prezzi delle case e i salari.
I prezzi delle case saliranno a fine anno
Secondo confedilizia nel secondo semestre del 2010 i prezzi delle case saliranno fino al 15 % per gli immobili di pregio e segneranno dei piccoli aumenti per le categorie più modeste. Una previsione in controtendenza rispetto a tutti gli operatori del settore. Il perchè?
The economist: le case in Italia sono sopravvalutate del 15%
Secondo il prestigioso giornale economico il mercato mondiale della casa non ha ancora aggiustato i propri eccessi.
In quali paesi salgono o scendono i prezzi delle case? (tabella)
Secondo i dati dell'agenzia immobiliare Knight Frank global house i prezzi delle case sono saliti un po' ovunque nel terzo trimestre del 2009. Nel 68% degli stati analizzati si segnalano aumenti importanti a honk hong o in canada e si confermano tendenze positive, come nel c
I prezzi delle case frenano la discesa ma i per i mutui si soffre ancora
Si attenua nel'ultimo trimestre la discesa dei prezzi di vendita delle case rispetto alle richieste dei venditori, passando da un meno 12,2% a un meno 11,3%.