Senza i giovani il mercato immobiliare va a picco

"Senza i giovani il mercato immobiliare rischia l'eusaurimento". A dirlo è il censis (centro studi investimenti sociali) in un comunicato sullo stato del mercato immobiliare italiano. "In un paese di proprietari - scrive l'istituto - solo i giovani sono costretti all'affitto" e che affitti.

Sul lungo periodo comprare casa conviene quasi sempre

Di fronte a chi ha perso ingenti capitali in borsa o ha visto evaporare i propri risparmi con fondi improbabili, vedi i tango bonds argentini, una casa, per lo meno, non evapora e non è oggetto di speculazioni di sconosciuti e non meglio idenfitificati investitori.
Prelios, la recessione colpisce duro (grafico)

Prelios, la recessione colpisce duro (grafico)

Pessimo 2011 in borsa per prelios, la società nata sulle ceneri di pirelli re. Le azioni del gruppo hanno toccato ieri in borsa il minimo assoluto, 0,24 euro, con un ribasso del 47% rispetto a febbraio.
Di chi sono le case in Italia? (grafico)

Di chi sono le case in Italia? (grafico)

In Italia ci sono 24,3 milioni di proprietari di immobili, variamente distribuiti. L'agenzia del territorio ha pubblicato uno studio approfondito per capire chi sono, quanto guadagnano e dove vivono i possessori di case.
Le agenzie di rating sono come degli assassini

Le agenzie di rating sono come degli assassini

Una frase shock quella usata dal premio nobel per l'economia paul krugman, che spara a zero contro le agenzie di rating. Standard and poor's, moody's e fitch si stanno comportando in modo criminale ed è ora di prendere atto che le loro pagelle non valgono niente.