Comprare casa con un mutuo, cosa è cambiato a fine 2020

Comprare casa con un mutuo, cosa è cambiato a fine 2020

Secondo l’Ufficio Studi Tecnocasa, le erogazioni di mutuo nel terzo trimestre 2020 sono cresciute dello 0,9% con surroghe e sostituzioni in aumento del 120%. Cala tuttavia il valore delle case acquistate con mutuo: -2,9% secondo Facile.it
Mutui, quali sono oggi i più convenienti

Mutui, quali sono oggi i più convenienti

Il 2021 può essere l’anno della ripresa del comparto immobiliare, nonostante la pandemia, proprio grazie ai mutui ancora oggi convenienti, con tassi che si attestano ancora ai minimi storici e gli istituti di credito che spingono le erogazioni. E’ quanto emerge dall’Osservatorio mensile di MutuiSupermarket.it
Mutui e compravendite, i trend secondo Banca d'Italia

Mutui e compravendite, i trend secondo Banca d'Italia

Il terzo trimestre è stato piuttosto stabile per quanto riguarda i prestiti per l’acquisto di case, mentre le compravendite sono salite di pari passo con la discesa dei prezzi. Lo dicono i dati dell’ultimo bollettino economico di Bankitalia
Bce, sui tassi dei mutui pressioni al rialzo

Bce, sui tassi dei mutui pressioni al rialzo

Nel terzo trimestre 2020, come effetto dell’allentamento estivo delle restrizioni Covid, la Bce ha rilevato, nel suo bollettino periodico, un recupero degli investimenti delle famiglie in edilizia residenziale e in mutui casa
Andamento del mercato dei mutui 2021, le previsioni degli esperti a confronto

Andamento del mercato dei mutui 2021, le previsioni degli esperti a confronto

Chi ha chiesto un mutuo nell'anno passato si è ritrovato in un mercato che ha risentito, nel bene e nel male, delle conseguenze della pandemia. idealista/news ha voluto chiedere ai principali operatori del settore mutui cosa resterà di notevole del 2020 e cosa dobbiamo aspettarci dal 2021 in termini di trend di mercato, domanda e offerta di prestiti per l’acquisto di casa
Mercato dei mutui in Italia, cosa succede a fine 2020

Mercato dei mutui in Italia, cosa succede a fine 2020

Interessanti segnali di fiducia per il settore mutui nel mese di novembre, pur in uno scenario economico complesso. In particolare l’outlook Abi e l’analisi Experian evidenziano un andamento positivo con performance migliori rispetto al primo lockdown
Mutui seconda casa: le migliori offerte di novembre 2020

Mutui seconda casa: le migliori offerte di novembre 2020

Acquistare una seconda casa, per investimento o per utilizzo diretto - soprattutto in un momento come il presente in cui la voglia di evasione è tanta - può richiedere il supporto del credito bancario. Ecco le migliori offerte per i mutui seconda casa nel mese di novembre
Richieste di mutuo, come sono cambiate rispetto a un anno fa

Richieste di mutuo, come sono cambiate rispetto a un anno fa

Gli italiani nell’ottobre 2020 hanno chiesto più mutui casa rispetto ai mesi del lockdown, ma in generale le richieste sono inferiori a quelle dello scorso anno. Dati contrastanti, quelli che emergono dal nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights pubblicato da Experian
Mutui prima casa, tassi e offerte a fine 2020

Mutui prima casa, tassi e offerte a fine 2020

Comunque la si pensi, in questo periodo di pandemia il mattone residenziale sta rimanendo il punto fermo degli investitori, sia privati che istituzionali. Secondo l’Osservatorio Mutui di MutuiOnline, nel quarto trimestre le richieste di mutui prima casa hanno raggiunto i massimi rappresentando quasi la metà del totale
Le previsioni sui mutui per il 2021

Le previsioni sui mutui per il 2021

La domanda di mutui e le erogazioni tengono nel secondo trimestre 2020. Ma il Covid può avere conseguenze inaspettate. L’analisi di Renato Landoni, presidente di Kiron Partner