Vive en 5 m² y mide 2 metros: el español que muestra en TikTok cómo sobrevivir en una casa minúscula en Hong Kong

Abita in 5 m2 ed è alto 2 metri: ecco lo spagnolo che su TikTok mostra come vive in una casa minuscola a Hong Kong

A Hong Kong, una delle città più costose e densamente popolate del pianeta, un giovane spagnolo alto due metri è diventato virale dopo aver mostrato il suo minuscolo appartamento di soli cinque metri quadrati. La sua storia, raccontata con umorismo e rassegnazione su TikTok, è diventata un'istantanea perfetta di come la mancanza di spazio e gli affitti proibitivi stiano ridefinendo la vita urbana, ma anche di come vivere in un appartamento di cinque metri quadrati affini l'ingegno
Casa di montagna

Bonus montagna 2025, dove trovare l’elenco dei Comuni aderenti

La legge numero 131 del 12 settembre 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 settembre 2025, intende valorizzare le zone montane italiane e superare gli svantaggi strutturali mediante incentivi fiscali, economici e sociali. Più nel concreto, l’intervento del legislatore si è reso necessario per contrastare fenomeni cronici di spopolamento e di marginalizzazione sociale ed economica, soprattutto attraverso l'erogazione di contributi che favoriscano l’apertura e il sostegno di attività, la fornitura di servizi e gli incentivi in materia abitativa
Las fórmulas para abaratar los precios de la vivienda

Come ridurre il prezzo delle abitazioni: meno regole, più stimoli all’offerta

La maggior parte degli statunitensi (oltre l’80%, secondo un sondaggio della National Association of Home Builders) ritiene che la possibilità di far fronte alle spese legate alla casa sia un problema sociale. Tuttavia, nonostante l’ampio consenso sul fatto che le abitazioni siano troppo care, i costruttori continuano a faticare a costruire le case necessarie per aumentare l’accessibilità abitativa. Alcuni studi pubblicati nell’ultima edizione del Journal of Economic Perspectives offrono spunti su cosa può fare il settore per ridurre il prezzo delle abitazioni e sul perché sia così difficile riuscirci
Affitti brevi cedolare secca

Affitti brevi, cedolare secca al 26% nella finanziaria 2026

Novità importanti (e non molto piacevoli) per il settore degli affitti brevi. La finanziaria 2026 ha infatti introdotto un aumento della cedolare secca per le locazioni turistiche che passa al 26% sia per i privati sia per gli intermediari immobiliari e i gestori di portali telematici.
case prefabbricate con garage

Case prefabbricate con garage: cosa sono e come si costruiscono

Le case prefabbricate possono essere una scelta rivoluzionaria del modo di abitare, una soluzione moderna, sostenibile e personalizzabile. Sempre più persone si chiedono come sono fatte le case prefabbricate con garage, attratte dalla rapidità di costruzione, dall’efficienza energetica e dalla qualità dei materiali impiegati.
Crise na habitação preocupa Ursula von der Leyen

Bruxelles vuole 1,3 milioni di case nuove o ristrutturate nell'UE

A Comissão Europeia trabalha com o Banco Europeu de Investimento para disponibilizar 1,3 milhões de casas novas ou renovadas na União Europeia, anunciou esta quinta-feira (16 de outubro de 2025) a presidente do executivo comunitário, Ursula von der Leyen, descrevendo a crise habitacional como “fonte de ansiedade”.
negozi scale

I negozi pagano le spese per le scale condominiali?

Anche i negozi pagano le spese per la pulizia, la luce e la manutenzione delle scale dell'edificio condominiale. L'adempimento spetta anche se il commerciante ha un accesso indipendente al proprio locale per la potenziale utilità che può ricavare dall'utilizzo delle parti comuni dell'edificio. Ecco, quindi, le norme che regolano la questione del pagamento delle spese e come si ripartiscono, nonché i casi in cui il negoziante è esonerato
calendario atp torino 2025

Calendario Nitto ATP Finals di Torino 2025: chi sfiderà Jannik Sinner?

Jannik Sinner, vincitore 2024 delle ATP Finals, punta al bis a Torino dal 9 al 16 novembre 2025. Le Nitto ATP Finals, 56ª edizione per il singolare e 51ª per il doppio, vedono i top 8 della Race to Turin sfidarsi all’Inalpi Arena. Con un round-robin in due gruppi da quattro, i migliori accedono alle semifinali. Sinner e Alcaraz già qualificati, Zverev, Medvedev e Ruud favoriti. Rai 2, Rai Sport, RaiPlay, Sky Sport Tennis e NOW trasmettono l’evento.
Quotazioni immobiliari

Quotazioni immobiliari, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati del I semestre 2025

I dati sulle quotazioni immobiliari del I semestre 2025, elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), sono online e consultabili all’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di informazioni relative ai prezzi al metro quadro rilevati per diverse tipologie di immobili, come abitazioni, box, negozi, uffici e capannoni. Grazie ai parametri di ricerca disponibili è possibile effettuare delle ricerche dettagliate per semestre, provincia, comune, zona di ubicazione dell’immobile e destinazione d’uso
Milano

Quanto incide l’inflazione di settembre 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha reso noti i dati relativi all’inflazione di settembre 2025: +1,6% su base annua per l’indice dei prezzi al consumo. Dati in linea con il mese precedente anche per quanto riguarda l’indice FOI: +1,4% rispetto a 12 mesi fa. Si tratta di un dato che finirà per incidere sui bilanci famigliari degli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un ritocco del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 13 euro in più al mese (e 156 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
cosa vedere a biella

Mercato immobiliare italiano, la sorpresa arriva da piccoli centri e regioni alpine

Il mercato delle abitazioni in Italia continua a mostrare segni di vitalità. A trainare il mercato, come sempre, sono Milano, Roma e Torino in termini assoluti; ma se si guarda al rapporto tra vendite e popolazione maggiorenne, il quadro cambia radicalmente. Secondo l’analisi di Abitare Co., società specializzata in intermediazione e nuove costruzioni, inoltre, le città più dinamiche non sono le grandi metropoli, bensì i centri medio-piccoli
Roma

I quartieri più richiesti per comprare casa in Italia nel terzo trimestre 2025

Tutte le ricerche portano a Roma. La Capitale, infatti, piazza ben 6 zone su 10 nella top 10 dei quartieri più richiesti da chi vuole comprare una casa in Italia nel terzo trimestre 2025. Il primo e il terzo gradino del podio sono appannaggio di due distretti romani, rispettivamente Garbatella-Ostiense, mentre al secondo posto troviamo il Litorale Leccese. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha misurato la pressione della domanda sull’offerta in ogni area dello Stivale per il mercato residenziale della compravendita
città più sane d'Italia

La classifica delle 10 città più sane d’Italia dove la salute è regina

Uno studio di Unobravo ha stilato la classifica delle città più sane d’Italia, analizzando opportunità, spazi verdi e abitudini di movimento. Padova si conferma la regina della salute urbana, seguita da Bergamo e Prato. L’indice considera anche densità di palestre, costi medi e interesse online per il fitness, offrendo una panoramica sulle città dove il benessere fisico e mentale è realmente al centro della vita quotidiana.
riscaldamento ed inquilini morosi

Cinque consigli per risparmiare sul riscaldamento di casa

Con l’arrivo dell’autunno, tornano anche i riscaldamenti nelle abitazioni italiane. A partire dal 15 ottobre, molte regioni potranno accendere i termosifoni, mentre gli ultimi a farlo saranno i cittadini di Sicilia e Calabria, dove l’avvio è previsto per il 1° dicembre. Ma come si può contenere la spesa? Gli esperti hanno individuato cinque strategie semplici ed efficaci per ridurre il peso della bolletta del gas, senza rinunciare al comfort. Facile.it suggerisce alcune accortezze grazie alle quali affrontare l’inverno non dovrà per forza significare bollette più salate
Efficienza energetica

Riqualificazione energetica case popolari, 17 milioni di euro dalla Regione Lazio per gli immobili Ater

Buone notizie sul fronte della riqualificazione energetica delle case popolari. La Regione Lazio ha infatti approvato uno stanziamento di 17 milioni di euro per riqualificare gli immobili Ater del territorio, in particolare quelli più energivori. Una decisione presa con l’obiettivo di rendere più efficienti e sostenibili gli edifici pubblici e migliorare la qualità della vita dei cittadini che vivono nei quartieri popolari
villa con cantina a Rivanazzano

Stile e comodità: ville e masserie con cantina da 32.500 euro

Acquistare una villa o una masseria significa investire in un futuro sereno, dove tradizione e comodità si fondono. Queste case non sono solo abitazioni, ma porte aperte su un'esistenza più equilibrata, con spazi extra come la cantina che aggiungono valore quotidiano. Presentiamo alcuni esempi di immobili che presentano queste caratteristiche, in vendita a un prezzo di partenza di 32.500 euro come opportunità immobiliari del momento.
ladro

Harpaxofobia: sei modi per combattere la paura dei ladri in casa

La casa è il nostro rifugio, il posto dove ci sentiamo protetti e liberi di rilassarci. Eppure, per molti non è sempre così. La paura di subire un furto o un’intrusione — quella che gli esperti chiamano harpaxofobia — continua a essere una delle ansie più diffuse, soprattutto in un periodo in cui passiamo più tempo tra le mura domestiche. Sector Alarm, azienda internazionale specializzata in sistemi di sicurezza, ha voluto accendere i riflettori sulla paura dei ladri in casa fornendo alcuni consigli su come superarla
Veduta della città di Napoli con il Vesuvio

Comune di Napoli, arriva l'ordinanza anti movida: ecco orari e divieti

Dopo le sentenze del Tribunale che hanno condannato il Comune di Napoli a risarcimenti milionari nei confronti dei residenti di piazza Bellini, arriva la nuova ordinanza anti movida dell'amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi. Il provvedimento impone limiti orari all'asporto e al servizio esterno ai tavoli, nonché il divieto di diffusione sonora e la costituzione di nuovi obblighi per esercenti e commercianti. Ecco da quando entrerà in vigore dopo l'ultima sentenza del Tar