Se ami le vacanze invernali, gennaio è il mese che fa per te. Ideale per un weekend sulla neve, ma anche per visitare bellissime città.
Commenti: 0
dolomiti superski cosa vedere
Wolfgang Moroder, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Gennaio è un mese perfetto per andare in vacanza esplorando l’Italia. Le ragioni sono diverse: da un lato i prezzi tendono a essere più bassi rispetto alle festività natalizie. Essendo, poi, uno dei mesi più freddi dell’anno è molto probabile trovare neve sulle piste da sci. Infine, non dimenticare tutte le tradizioni legate alla Befana, che incanteranno adulti e bambini. Ecco, allora, dove andare in vacanza in Italia a gennaio.

Dove andare in vacanza in montagna

Se ami la neve e gli sport invernali, in Italia non mancano le mete in montagna perfette per una vacanza a gennaio. Le Alpi italiane e gli Appennini sono mete ideali per chi desidera sciare, fare snowboard o semplicemente godersi la tranquillità della montagna. 

Breuil - Cervinia

Situata ai piedi del Monte Cervino, Breuil – Cervinia offre piste adatte a tutti i livelli di abilità, da principianti a esperti. A gennaio, le condizioni della neve sono eccellenti e le piste quasi tutte aperte. Se stessi considerando di sciare a Breuil-Cervinia, troverai oltre 350 chilometri di piste nel comprensorio. Oltre allo sci, puoi esplorare i dintorni con escursioni guidate o rilassarti nei centri benessere della zona. 

cosa vedere a breuil-cervinia
Breuil - Cervinia, James Preston, CC BY 2.0 Flickr

San Candido

San Candido, situato fra le Dolomiti, è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza invernale in Trentino-Alto Adige. Le sue piste da sci ben curate e i paesaggi incantevoli attirano turisti da tutto il mondo. Inoltre, tra le cose da vedere a San Candido c’è il Parco Naturale Tre Cime, imperdibile quando è innevato.

cosa vedere a san candido
San Candido - Manuel Velazquez, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Bardonecchia

Bardonecchia è una località sciistica situata nella Val di Susa, a solo un’ora e mezza da Torino. Facilmente raggiungibile anche in treno, le sue piste sono ideali per sciatori di ogni livello e offrono panorami mozzafiato delle Alpi circostanti. A gennaio, oltre a sciare, puoi goderti passeggiate con racchette da neve o esplorare il pittoresco centro storico del paese. Nei dintorni, tra le cose da vedere a Bardonecchia, vale la pena visitare il Forte di Fenestrelle, una delle fortificazioni più grandi d'Europa.

cosa vedere al forte di fenestrelle
Fenestrelle - Domeian, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Dove andare in vacanza a gennaio con bambini

Il mese che segue le vacanze natalizie è ideale per pianificare una vacanza in Italia con i bambini. Nella prima settimana del mese sono imperdibili tutti gli eventi legati alla Befana, ma è anche il momento adatto per visitare i musei per bambini nelle grandi città.

Venezia

A gennaio la città è meno affollata, permettendo di esplorare luoghi iconici come Piazza San Marco e il Ponte di Rialto con più tranquillità. I bambini saranno incantati dai giri in gondola e dalle maschere veneziane che anticipano il Carnevale. Tra le cose da vedere a Venezia a gennaio, infine, non perdere la Regata delle Befane sul Canal Grande.

cosa vedere a venezia
Venezia Unsplash

Torino

Torino è una città che offre numerose attività per le famiglie sia a gennaio che durante tutto l’anno. Il Museo Egizio, uno dei più importanti al mondo, affascinerà grandi e piccini con le sue mummie e i suoi reperti antichi. Il Parco del Valentino è un'ottima scelta per una passeggiata invernale, mentre il Museo Nazionale del Cinema, situato nella Mole Antonelliana, offre un'esperienza divertente che piacerà a tutta la famiglia. Nei dintorni di Torino, fra le cose da vedere, puoi andare in montagna per una giornata sulla neve o visitare la Reggia di Venaria Reale, un palazzo reale con magnifici giardini.

Fabio Fistarol pe Unsplash
Torino Unsplash

Roma

Roma è una città che combina storia, cultura e divertimento, rendendola perfetta per una vacanza con i bambini a gennaio. I "piccoli di casa" adoreranno il Bioparco di Roma, uno zoo situato nel cuore di Villa Borghese. Nei dintorni di Roma, puoi fare una gita di un giorno a Ostia Antica, un sito archeologico che offre un'affascinante visione della vita romana antica. Da non perdere, durante i primi del mese, il tradizionale mercatino della Befana in Piazza Navona.

cosa fare a roma natale 2024
Roma Unsplash

Dove andare in vacanza a Gennaio e spendere poco

Se stai pensando a una piccola fuga, non è necessario preventivare un budget particolarmente alto. Potrai scegliere alcune bellissime destinazioni che, trovandosi in bassa stagione, non sono particolarmente costose. Dalle città d'arte alle destinazioni sul mare, non ti resta che scegliere.

Pompei

Visitare Pompei a gennaio è un'ottima scelta per chi cerca una meta economica. In questo periodo, i prezzi di alloggi e biglietti sono generalmente più bassi rispetto all'alta stagione, permettendo di risparmiare senza rinunciare a un'esperienza culturale unica. Inoltre, con minore affluenza turistica, è possibile visitare il sito archeologico di Pompei in tranquillità. Nei pressi della città romana non perdere, infine, i siti di Ercolano e Oplonti.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Napoli
Pompei Pixabay

Perugia

Durante questo mese, la città offre alloggi a prezzi più accessibili rispetto all'alta stagione turistica, permettendo di godere del suo patrimonio storico e culturale. Il freddo aggiunge un tocco magico alle passeggiate nel centro storico, con le sue tante cose da vedere, come per esempio Piazza IV Novembre. Inoltre, potrai spostarti alla volta di altre cittadine e approfittarne per visitare i migliori paesi vicino a Perugia.

cosa vedere a perugia
Perugia - trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Udine

Visitare Udine a gennaio è un'esperienza perfetta per chi cerca una vacanza tranquilla e ricca di cultura. Tra le cose da vedere a Udine c'è il suo centro storico suggestivo e poco affollato in inverno, il Castello e Piazza Libertà. Inoltre, gennaio è il momento ideale per assaporare i piatti tipici friulani, come il frico e il vino locale, riscaldandosi in ristoranti e trattorie. Inoltre, le vicine montagne innevate offrono opportunità per escursioni o una giornata sugli sci.

cosa vedere a udine
Udine Pixabay

Dove andare in vacanza a gennaio in Italia al caldo

Gennaio è sicuramente un mese particolarmente freddo, ma in Italia esistono destinazioni dove il clima mite permette di godere di una vacanza al caldo. Anche se non potrai fare un bagno al mare, potrai comunque esplorare bellissimi luoghi senza portare in valigia sciarpe e cappelli. 

Ragusa

Ragusa, situata nel cuore della Sicilia, è una destinazione ideale per chi cerca un clima mite a gennaio. Questa città barocca, patrimonio dell'umanità UNESCO, offre architettura storica e paesaggi mozzafiato. Tra le cose da vedere a Ragusa, non perdere le strade di Ragusa Ibla, il centro storico, ammirando le chiese e i palazzi barocchi. Da visitare la Cattedrale di San Giovanni Battista e i Giardini Iblei, un luogo perfetto per rilassarsi. Nei dintorni, vale la pena visitare Modica e Scicli, altre due gemme della Val di Noto.

cosa vedere a ragusa
Ragusa Unsplash

Cagliari

Cambiando isola, Cagliari è un'altra ottima scelta per una vacanza al caldo a gennaio. In questo periodo i voli sono meno cari e la città offre il meglio di sé. Tra le cose da vedere a Cagliari, inizia dal quartiere storico di Castello. Visita il Museo Archeologico Nazionale per scoprire la storia antica della Sardegna e, nelle immediate vicinanze, la spiaggia del Poetto offre l'opportunità di godere del sole d’inverno. 

cosa vedere a cagliari
Cagliari Pixabay

Pantelleria

Quale luogo migliore per godere di un ottimo clima se non Pantelleria? L’isola vulcanica, situata tra la Sicilia e la Tunisia, permette di esplorare i suoi paesaggi unici senza l'affollamento tipico dei mesi estivi. Ma cosa vedere a Pantelleria? Puoi visitare il Lago di Venere, un lago termale naturale. Anche le Grotte di Benikulà offrono un'esperienza termale unica grazie alle loro saune naturali. Nei dintorni, i dammusi, le tradizionali case in pietra lavica dell'isola, sono una finestra sulla cultura locale. Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici come il passito.

cosa vedere a pantelleria
Pantelleria Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account