Il settore immobiliare possiede un indotto "sterminato" e se non fosse bloccato dai tanti vincoli normativi e fiscali potrebbe contribuire in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo del Paese.
"La Legge di Stabilità 2016 segna indiscutibilmente un’inversione di rotta nei confronti delle politiche 'anti-casa', dando l’opportunità al nostro Paese di agganciare la ripresa".
Approfondire l’impatto sulla crescita che si punta a ottenere attraverso il piano taglia-tasse annunciato da Renzi, che partirà nel 2016 dalla Tasi sulla prima casa, dopo che negli ultimi anni ci sono stati ripetuti e a volte contraddittori interventi. E’ questo quanto suggerito all’esecutivo dalla Corte dei Conti con l’approvazione del nuovo quadro dei conti pubblici delineato dal governo con la nota di aggiornamento del Def
La promessa di abolizione di Imu e Tasi è un segnale positivo per il settore immobiliare. La speranza è che non sia il preludio a nuovi incrementi impositivi da attuarsi poi con la riforma del catasto. Ad affermarlo la Fimaa
A Bolzano addio all’Imi, l’imposta municipale immobiliare, che in Alto Adige sostituisce l’Imu e la Tasi sulla prima casa, purché non di lusso. La città ha deciso di giocare d’anticipo. Aspettando che quanto annunciato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, diventi realtà, il consiglio provinciale del capoluogo dell’omonima provincia autonoma ha abolito l’imposta
Il taglio dell’imposta sulla prima casa genererebbe uno stimolo modesto per il mercato della casa - circa lo 0,11% rispetto al valore medio d'acquisto - e uno sgravio altrettanto esiguo per i contribuenti.
La decisione del governo di abolire la Tasi sulla prima casa - manovra che dovrebbe trovar posto nella prossima legge di stabilità - ha già suscitato l'approvazione di molte associazione di proprietari e le critiche, non troppo velate, dell'Europa.
Sono 2375 i comuni che hanno toccato al rialzo l'aliquota imu per la prima casa tra il 2012 e il 2013 e dove toccherà ai cittadini pagare il 40% della differenza con quella standard del 4 per mille, mentre per il 60% si farà carico lo stato.
Il governo ha trovato le coperture per l'abolizione della seconda rata battendo cassa sugli anticipi di ires e irap delle banche e delle assicurazioni.
Twitta angelino alfano l'avvicinarsi dell'accordo sull'imu prima casa, a poche ore dal consiglio dei ministri che dovrà sciogliere il nodo sulle coperture finanziarie.
Ospite della trasmissione che tempo fa, il presidente del governo Enrico letta ha parlato delle priorità del suo governo, tra le quali un posto di primo piano occupa il tema casa.
Il governo di Enrico letta se la gioca prima ancora di nascere sull'imu. Dal pdl arriva una sorta di aut aut: cancelliamola sulla prima casa o noi non ci stiamo.
La battaglia contro l'imu di silvio berlusconi potrebbe essere anche un "fatto personale". L'ex premier ospite di 8 e 1/2, la trasmissione di la7 condotta da lilli gruber, ha confessato di aver pagato circa 300mila euro di imposta sulla proprietà.
Dopo un periodo di attesa ben calcolata silvio berlusconi torna sulla scena pubblica con una lunga intervista all'amico Alessandro sallusti, ex direttore de il giornale.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti