Rivalutazione pensioni

Di quanto è la rivalutazione delle pensioni 2023? Scopri gli aumenti contenuti in manovra

Un colpo di scena dell'ultimo momento ha cambiato le carte in tavola per quanto riguarda  la rivalutazione delle pensioni 2023. La manovra del governo Meloni, infatti, ha modificato ulteriormente le fasce per la perequazione previste per sabilire gli aumenti tra il 2023 e il 2024. Scopriamo come cambia il meccanismo di adeguamento al costo della vita con le ultime notizie e le novità in merito
pensioni quota 41

Pensioni, le novità di oggi su quota 103 e indicizzazione 2023

In attesa della “vera” riforma delle pensioni e per non tornare di colpo alla riforma Fornero, il governo sta pensando ad una nuova “quota ponte” per le pensioni. L’ha spiegato in una intervista il sottosegretario al lavoro, Claudio Durigon. Si tratta della cosiddetta "quota 103”; ecco di cosa si tratta

Pensioni, 67 anni di anzianità fino al 2022

A partire dal 2019 gli anni necessari per poter accedere alla pensione di vecchiaia saranno 67, dopodiché i requisiti per la pensione rimarranno fermi fino al 2022. Questo significa che, dopo lo scatto del prossimo gennaio, non ci sarà un nuovo adeguamento per il 2021

Quota 41, i requisiti e quando presentare la domanda

La pensione anticipata quota 41 si può ottenere con 41 anni di contribuzione, anziché con 41 anni e 10 mesi, requisito ordinario valido per le donne, o 42 anni e 10 mesi, requisito valido per gli uomini. Per gli uomini dunque lo “sconto” è pari a 1 anno e 10 mesi, per le donne a 10 mesi

Come andare in pensione prima: nove alternative all'Ape

Si attende il 1° maggio per il debutto dell’anticipo pensionistico (Ape). Ma se per la partenza dell’Ape sociale sembra non esserci problema, per l’Ape volontario ci potrebbe essere un posticipo dovuto alla messa a punto della piattaforma informatica, necessaria per far interagire le domande degli interessati, il prestito erogato dalle banche che aderiscono all’iniziativa e l’Inps. Nell’attesa dell’avvio ufficiale, vediamo le soluzioni alternative per andare in pensione prima del tempo

Come calcolare l'ape volontaria, arriva il simulatore Inps

Manca ormai poco all’avvio dell’anticipo pensionistico, il cui debutto è previsto per il 1˚ maggio 2017 e l’Inps non vuole farsi cogliere impreparato. Così è pronto ad attivare sul proprio sito web dei simulatori “per aiutare i cittadini a capire che cosa comporta la scelta dell’Ape e poter quindi fare scelte consapevoli”, come ha spiegato il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza, Tito Boeri

Inps, se i vitalizi parlamentari si pagassero con il contributivo costerebbero il 40% in meno

Se per la grande maggioranza dei lavoratori il sistema retributivo per il calcolo delle pensioni ha lasciato il passato a quello contributivo (molto meno oneroso per le casse dello Stato), la cosa non vale per chi ci ha governato. I circa 2600 vitalizi pagati annualmente agli ex parlamentari costano allo stato ben 193 milioni di euro. Se si pagasse con il contributivo, secondo i calcoli dell'Inps, si risparmierebbe circa il 40%

Busta arancione Inps, Boeri: “Solo 150mila entro Natale”

Novità sul fronte previdenziale. Più precisamente sulla “busta arancione”, ossia la simulazione con la quale è possibile conoscere l’importo della futura pensione. Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha fatto sapere che solo una piccola parte verrà spedita entro Natale

Pensioni, le proposte di modifica su opzione donna e part-time

Si parla ancora di previdenza. Il rapporto sulle misure contenute nella legge di Stabilità di competenza della Commissione presieduta da Maurizio Sacconi è stato approvato dalla Commissione Lavoro di Palazzo Madama. Un testo che illustra i principali capitoli sui quali sarebbe opportuno intervenire con apposite modifiche. Vediamo quali sono le proposte e quali ambiti interessano

Pensioni: riscatto, totalizzazione, cumulo e ricongiunzione per unire i contributi

In attesa di scoprire cosa ha intenzione di fare il governo sul fronte previdenziale, è bene ricordare che esistono strumenti tramite i quali mettere insieme il maggior numero di anni utili per raggiungere i requisiti minimi e accedere alla tanto desiderata pensione. Si tratta del riscatto, del cumulo, della ricongiunzione e della totalizzazione

Pensione anticipata, Padoan: “La flessibilità è giusta, ma per ora non è all’ordine del giorno”

A dare il definitivo addio alla flessibilità in uscita sul fronte delle pensioni sono arrivate le parole del ministro dell’Economia, Per Carlo Padoan. Intervistato da Sarah Varetto su Sky, Padoan ha detto: “Il principio della flessibilità in uscita per chi va in pensione è giusto, va valutato in termini di meccanismi e coperture. Ma per il momento non è all’ordine del giorno della legge di Stabilità”

Riforma pensioni, le 4 ipotesi sul tavolo

Quello relativo alla riforma delle pensioni è un tema caldo. Si parla di flessibilità in uscita e si attendono le mosse del governo. Nel frattempo, le ipotesi sul tavolo sono quattro. Andiamo a scoprirle

Al via i rimborsi delle pensioni Inps

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato le mancate indicizzazioni, prendono finalmente il via il 3 agosto i rimborsi delle pensioni Inps. I pensionati interessati sono coloro che nel 2012 pecepivano un assegno mensile lordo compreso tra i 1406 e i 2895 euro.

Pensioni anticipate in aumento nel primo semestre 2015

Nel primo semestre del 2015 è stato registrato un deciso aumento della quota di pensioni di anzianità/anticipate erogate dall’Inps. A renderlo noto lo stesso Istituto di previdenza tramite il nuovo osservatorio “Monitoraggio flussi pensionamento – decorrenti”

Pensioni rimborsi, a chi spettano secondo le decisioni del governo

Il decreto del governo sui rimborsi delle pensioni ha stabilito che venga restituito il 12% di quanto effettivamente perso dai pensionati. Questo vuol dire che la fascia di coloro che hanno assegni tra 1.500 e 2.000 euro (quindi tra le tre e le quattro volte il minimo) riceverà i due terzi circa delle risorse. Non sono previsti risarcimento agli assegni oltre i 3mila euro lordi