barbecue smart su terrazzo

Dispositivi smart per il terrazzo di casa: organizza uno spazio unico

In un’epoca che vede la tecnologia entrare sempre più nella quotidianità domestica, anche lo spazio esterno, che sia terrazzo o balcone, può trasformarsi in un’area smart e funzionale. Ecco dunque tutti i dispositivi smart pensati esclusivamente per il terrazzo di casa: dall’illuminazione atmosferica alla presa intelligente, dal sistema di ombreggiatura automatizzata al controllo della rete Wi-Fi fino alla sorveglianza integrata, ecco cosa poter usare.
Gli edifici storici realizzati prima del 1945 sono circa il 25% degli edifici esistenti in Italia

Come rendere domotica una casa antica: il caso degli edifici storici

Rendere domotica una casa antica e d'epoca richiede un approccio equilibrato, guidato da normative come il D.lgs. 42/2004 che privilegia soluzioni reversibili e non invasive. Le tecnologie wireless e mimetiche preservano l'autenticità dell'edificio, offrendo comfort e sostenibilità. Questa sinergia tra passato e presente trasforma gli edifici storici in spazi intelligenti, garantendo conservazione e innovazione durature.
bagno moderno ultra tech

Sarà al passo coi tempi: come realizzare un bagno moderno tech

Realizzare un bagno moderno smart e tecnologico, ovvero hi-tech unisce innovazione e praticità. Si possono adottare soluzioni come WC smart e docce multisensoriali che elevano l'igiene e il benessere. Integrando poi la domotica, lo spazio diventa efficiente e personalizzato, adattandosi a qualsiasi stile. Questo approccio non solo modernizza ma valorizza l'interno ambiente rendendolo al passo coi tempi.
toilet

Smart toilet: ecco come funziona e perché averne una in casa, adesso

Le smart toilet, o water intelligenti, rappresentano una rivoluzione nel modo di concepire il bagno. Non sono semplici sanitari ma dispositivi ad alta tecnologia che uniscono comfort, igiene, sostenibilità e funzionalità. Ma in cosa consistono esattamente le smart toilet e come funzionano nel dettaglio? Le principali caratteristiche sono le aperture automatiche e le assi riscaldate, oltre a funzioni bidet, asciugatura, scarico touch-free e altro. Si aggiunge anche il risparmio idrico, il comfort per persone con esigenze particolari, la maggiore igiene e il valore che aggiunge alla casa.
un uomo consulta il display di una stazione meteo in casa

Dove e come installare una stazione meteo in casa (e cosa sapere)

Controllare le condizioni meteorologiche direttamente da casa non è mai stato così semplice. Gli strumenti più moderni consentono di installare delle stazioni meteorologiche in casa senza particolari difficoltà, così da monitorare ogni particolare nel modo migliore anche attraverso le più moderne soluzioni di domotica. Questo tipo di strumenti sfrutta dei potenti sensori per rilevare diversi dati e trasmetterli direttamente all'utente attraverso uno schermo o app dedicate. Approfondiamo come funzionano le stazioni meteo in casa e come installarle correttamente.
una presa elettrica smart

Sai davvero tutto sulle prese elettriche smart? Ecco come funzionano

La domotica offre diverse soluzioni per automatizzare molte operazioni in casa e facilitare l'utilizzo di diversi dispositivi. In questo senso, l'arrivo delle prese elettriche smart ha rappresentato una vera svolta per quanto riguarda la gestione e il controllo di attività e consumi. Attraverso una Smart Plug e la sua apposita app si possono controllare i dispositivi da remoto e monitorare costantemente i consumi. Approfondiamo come funzionano le prese smart e cosa sapere per sfruttare al massimo le loro funzionalità.
Case con domotica in vendita

Case con domotica in vendita

Le case domotiche, intelligenti o smart home iniziano a essere una parte importante del mercato immobiliare italiano. La casa domotica è una casa automatica e comprende un sistema di gestione e controllo che agevola le abituali faccende domestiche. Non perderti le migliori case intelligenti o con domotica in vendita su idealista.
cosa vedere a lecce

La classifica delle città più "smart" d'Italia

Dai centri più piccoli alle grandi aree metropolitane, i 7.901 comuni italiani possonno essere classificati secondo quanto sono “smart”. City Vision, piattaforma di contenuti ed eventi che facilita lo scambio di esperienze, esigenze e soluzioni per la trasformazione intelligente dei territori, ha elaborato il City Vision Score, la prima ricerca che mette in luce, grazie a 30 indicatori misurabili, il grado di “smartness” di tutti, da Nord a Sud. Scoprendone qualcuno inaspettato
Smart Building Enea

L’edificio smart di Enea per ridurre consumi e bollette

Un edificio smart, dotato di impianto fotovoltaico con accumulo, serramenti e sistemi di oscuramento automatizzati e sistemi avanzati IoT per il controllo dei flussi energetici. A realizzarlo l’Enea con un obiettivo ben preciso: ridurre gli scambi con la rete elettrica e i costi in bolletta. Per il momento si tratta di un prototipo sperimentale che si trova presso il Centro Ricerche Enea Casaccia, a Roma, e che è stato realizzato per offrire servizi integrati e flessibili ai cittadini nell’ambito del programma “Ricerca di Sistema Elettrico”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Il nuovo progetto di Smart city in Brasile è made in Italy

Il nuovo progetto di Smart city in Brasile è made in Italy

Dopo Smart City Laguna, Smart City Natal e Viva!Smart a San Paolo parte un nuovo progetto di edilizia abitativa smart a prezzi accessibili in Brasile ma firmata da un’azienda italiana: Planet Smart City. L’area sorgerà nei pressi di Fortaleza e dovrebbe ospitare oltre 18.000 abitanti

Ces 2017, le novità per la casa

Si apre a Las Vegas il tradizionale appuntamento con il Ces 2017 - il “Consumer Electronics Show” che andrà avanti fino all’8 gennaio. La celebre fiera tecnologica festeggia quest’anno il 50esimo anniversario e presenta tante novità, anche per la casa
Una finestra che taglia i consumi energetici fino al 30%

Una finestra che taglia i consumi energetici fino al 30%

Si chiama “Horizon” ed è una finestra smart connessa a Internet. La sua peculiarità sta nel fatto che può tagliare il consumo energetico di un edificio fino al 30%. A idearla Vinci Construction e l’azienda francese Sunpartner Technologies
Ecco le ragioni per cui scegliere una casa domotica

Ecco le ragioni per cui scegliere una casa domotica

Una casa sicura e protetta. Questa è la ragione principale per la quale si fa uso della domotica. A rivelarlo la ricerca 2016 di D-Link, un’indagine internazionale a cui hanno preso parte oltre 8.500 rispondenti nei principali Paesi europei e condotta con lo scopo di indagare il livello di conoscenza, adozione e preferenze della popolazione nei confronti dei principali dispositivi smart per le abitazioni
“Case smart”: 5 immobili lussuosi e intelligenti

“Case smart”: 5 immobili lussuosi e intelligenti

Tutti, almeno una volta, abbiamo sognato di vivere in una grande casa circondata da giardini immensi. Dormire ogni volta in una stanza differente, rilassarsi nella spa e magari vedere un film nella sala cinema. In poche parole, tutti abbiamo desiderato di abitare in residenze di lusso. Immobili, tra l'altro, dotati delle più moderne tecnologie