Calendario finali Coppa Davis 2025

Calendario finali Coppa Davis 2025: l'Italia senza Sinner ce la farà?

L’Italia, bicampione in carica senza Sinner, schiera Berrettini, Musetti, Cobolli, Bolelli e Vavassori per le Final 8 di Bologna della Coppa Davis 2025 (18-23 nov, cemento indoor). Qualificate: Argentina, Austria, Belgio, Cechia, Francia, Germania, Spagna. Quarti: 18/11 Francia-Belgio (16.00); 19/11 Italia-Austria (16.00); 20/11 Spagna-Cechia (10.00) e Argentina-Germania (17.00). Semifinali 21-22/11, finale 23/11 (15.00). Diretta integrale su SuperTennis (ch.64) e SuperTenniX; Italia in semi/finale anche su Rai 1 e RaiPlay; abbonati su Sky/NOW.
Dettaglio Stadio Meazza Milano

Calendario serie A novembre 2025: arrivano i primi big match decisivi

La Serie A incanta per la sua imprevedibilità: solo poche settimane fa la Juventus dominava e l'Inter faticava, ora Napoli e Roma guidano la carica con Milan in agguato, Inter rinforzata e bianconeri in crisi dopo l'esonero di Tudor. Tutto è in bilico, e novembre si annuncia decisivo con big match come Milan - Roma (2/11), Inter - Lazio (9/11), il derby Inter - Milan (23/11) e Roma - Napoli (30/11). Tutte le partite sono in streaming su DAZN, tre per turno anche su Sky.
calendario lunare novembre 2025

Calendario lunare di novembre 2025: la più grande Superluna dell’anno

Novembre 2025, con l’autunno che sfuma nell’inverno, porta serate fresche e cieli scuri, ideali per ammirare la Luna. Il calendario lunare regala uno spettacolo unico: la Superluna del 5 novembre, la più grande dell’anno, quando la Luna, vicina al perigeo, appare più luminosa e grande. Si parte con la Gibbosa Crescente (1-4/11), poi la Luna Piena (5/11), seguita da Gibbosa Calante (6-11/11), Ultimo Quarto (12/11), Luna Calante (13-19/11), Luna Nuova (20/11), Luna Crescente (21-27/11) e Primo Quarto (28/11).
calendario novembre 2025

Calendario novembre 2025: da Ognissanti al Black Friday (verso Natale)

Novembre, tra nebbia e luci natalizie, unisce tradizione e riflessione. Ognissanti e Defunti evocano santi e cari scomparsi. La Giornata Vegan promuove etica dal 1994. Il 4/11 celebra l’Unità Italiana, nata nel 1919 post-Grande Guerra. L’11/11 esalta invece i single. A novembre si celebrano anche gentilezza, vittime della strada, bambini, TV, e la lotta contro la violenza sulle donne. In America si festeggia il Ringraziamento, in tutto il mondo Il Black Friday che spinge i consumi, ma pesa sull’ambiente.
calendario atp torino 2025

Calendario Nitto ATP Finals di Torino 2025: chi sfiderà Jannik Sinner?

Jannik Sinner, vincitore 2024 delle ATP Finals, punta al bis a Torino dal 9 al 16 novembre 2025. Le Nitto ATP Finals, 56ª edizione per il singolare e 51ª per il doppio, vedono i top 8 della Race to Turin sfidarsi all’Inalpi Arena. Con un round-robin in due gruppi da quattro, i migliori accedono alle semifinali. Sinner e Alcaraz già qualificati, Zverev, Medvedev e Ruud favoriti. Rai 2, Rai Sport, RaiPlay, Sky Sport Tennis e NOW trasmettono l’evento.
coppa italia

Calendario Coppa Italia 2025-26: il tabellone dagli ottavi in avanti

La Coppa Italia Frecciarossa 2025-26, organizzata dalla Lega Serie A, coinvolge 44 squadre in un torneo a eliminazione diretta, con turni preliminari, trentaduesimi, sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali (andata e ritorno) e finale unica allo Stadio Olimpico il 13 maggio 2026. Le teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina, Lazio) entrano dagli ottavi, divise in un tabellone a due metà. Gli ottavi si giocano il 3 e 17 dicembre 2025, i quarti il 4 e 25 febbraio 2026, le semifinali il 1° e 23 aprile 2026. La vincitrice accederà all’Europa League.
calendario lunare ottobre 2025

Calendario lunare di ottobre 2025: nel cielo brillerà la Superluna

Il calendario lunare di ottobre 2025 è ricco di eventi. Dal 22 al 29 ottobre la Luna crescente illumina metà disco, visibile nel tardo pomeriggio, culminando nel primo quarto. La gibbosa crescente (1-6 e 31 ottobre) cresce verso la pienezza, sorgendo nel pomeriggio. Il 7 ottobre la Luna piena, una Superluna più grande e luminosa, splende tutta la notte. Dall’8 al 12 la gibbosa calante si riduce, fino all’ultimo quarto del 13. Dal 14 al 20, la Luna calante svanisce verso la Luna nuova del 21, invisibile ma pronta a un nuovo ciclo.
calendario ottobre 2025

Calendario ottobre 2025: tutte le date del mese di Halloween

Ottobre 2025 è il mese della spooky season, con Halloween il 31 che porta maschere, dolcetti e un’atmosfera unica. Tutto il mese si tinge di rosa per la prevenzione del cancro al seno, con screening gratuiti. Il 1° si celebra il caffè e la scelta vegetariana, che fa bene a noi e al pianeta. Il 2 si festeggiano i nonni, veri pilastri delle famiglie, mentre il 4, con San Francesco, è dedicato agli animali e ai loro diritti. Il 5 si ringraziano gli insegnanti, eroi dell’educazione. L’11 è per le bambine e le ragazze, a sostegno della parità, e per il coming out.
campionato serie a

Calendario serie A ottobre 2025: tutte le partite da non perdere

Il calendario della Serie A 2025-2026 a ottobre prevede emozioni garantite con big match come Juventus-Milan (5/10), Roma-Inter (18/10), Napoli-Inter (25/10) e Atalanta-Milan (28/10). Tutte le gare sono in streaming su DAZN, con tre incontri a giornata anche su Sky Sport (TV e streaming). Per orari e dettagli aggiornati è possibile visitare i siti ufficiali o le app dedicate.
equinozio d'autunno

Il 22 settembre finisce l'estate: ecco cosa sapere sull'Equinozio d'autunno 2025

L’equinozio d’autunno è uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno, in quanto segna il passaggio ufficiale dall’estate all’autunno nell’emisfero boreale. Durante questo fenomeno, la durata del giorno e quella della notte si equivalgono quasi perfettamente in ogni parte del mondo. Nel 2025, l’equinozio d’autunno avverrà il 22 settembre alle ore 20:19, una data che può variare leggermente di anno in anno a causa della complessità dei moti terrestri. Ecco, allora, cosa sapere su questo evento, fra scienza e tradizioni popolari.
atleti su pista

Calendario dei mondiali di atletica 2025: tutte le gare da seguire

I mondiali di atletica 2025 si terranno a Tokyo dal 13 al 21 settembre, con 49 titoli in palio. L’Italia punta su Massimo Stano e Antonella Palmisano nella marcia, Leo Fabbri nel peso, Nadia Battocletti nei 10.000m e 1500m, Mattia Furlani nel lungo e Andy Diaz nel triplo. Il calendario prevede: il 13/9 marcia 35 km e finali peso; il 14/9 maratona donne e 100m; il 15/9 maratona uomini e siepi; il 16/9 salti e ostacoli; il 17/9 lungo e triplo; il 18/9 5000m e salti; 19/9 eptathlon e decathlon; 20/9 marcia 20 km e staffette; il 21/9 finali, staffette e decathlon.
studenti vicino la scuola

Calendario scolastico 2025-2026 di ogni regione, con festività e ponti

L'anno scolastico 2025-2026 inizia l'8 settembre in Alto Adige e il 15 settembre nella maggior parte d'Italia. Pochi i ponti favorevoli: solo l'8 dicembre (lunedì), 1° maggio (venerdì) e 2 giugno (martedì) offrono occasioni di riposo. Le vacanze di Natale vanno dal 22-24 dicembre al 6 gennaio, quelle di Pasqua dal 2 al 7 aprile. Le lezioni terminano tra il 6 e il 16 giugno a seconda della regione.
calendario lunare settembre 2025

Calendario lunare di settembre 2025: Luna del Raccolto e due eclissi

Il cielo di settembre 2025 accoglie l’autunno. La Luna crescente, al primo quarto il 30/9, illumina il 50% del satellite, ideale per osservazioni serali. La gibbosa crescente, dal 1° al 6/9, aumenta la luminosità, offuscando stelle deboli. Il clou arriva il 7/9 con la Luna del Raccolto, accompagnata da un’eclissi lunare totale che crea una suggestiva “Luna di sangue”. Dall’8 al 13/9, la gibbosa calante riduce l’illuminazione, seguita dall’ultimo quarto il 14/9. La Luna nuova del 21/9 con eclissi solare parziale è perfetta per l’astrofotografia.
studenti che vanno a scuola

Calendario inizio della scuola 2026-2025: tutte le date

Il calendario di inizio delle scuole per il 2025-2026 offre un quadro chiaro per pianificare l’anno, con date di inizio che spaziano dall’8 al 16 settembre e opportunità di pausa grazie a festività come l’Immacolata e Ognissanti. Le regioni italiane, da Bolzano alla Puglia, adattano i calendari alle esigenze locali, garantendo almeno 200 giorni di lezione. Conoscere le date di inizio, i ponti autunnali e le festività permetterà a studenti e famiglie di organizzare al meglio studio, lavoro e tempo libero.
calendario settembre 2025

Calendario settembre 2025: tutte le date da segnare prima dell’autunno

Il calendario di settembre 2025 si apre con la Giornata Mondiale per la Custodia del Creato (1/9) e si chiude con la Giornata del cuore (29/9). La Mostra di Venezia, con Sorrentino e Kim Novak premiata, termina il 6/9. Le scuole riaprono dall’8/9, partendo da Bolzano. Il 21/9 si celebrano la pace, l’Alzheimer e lo Zero Emissioni. L’equinozio d’autunno (22/9) segna il Mabon celtico, mentre il 25/9 è la Giornata dei Sogni e il 26/9 quella degli amanti dei cani. Un mese ricco di eventi che uniscono cultura, natura e consapevolezza sociale.
dettaglio racchetta con pallina da tennis

Calendario US Open 2025: date, tabellone, dove vederlo in TV

Dopo la storica vittoria a Wimbledon, Jannik Sinner punta a confermarsi agli US Open 2025, in scena dal 24 agosto al 7 settembre sui campi in cemento di Flushing Meadows. Tra le novità, spicca il doppio misto d'élite (19-20 agosto), con coppie stellari e 1 milione di dollari in palio. Il torneo, trasmesso su Eurosport e in streaming su Discovery+, DAZN e TimVision, assegnerà un montepremi record: 3,6 milioni al vincitore. Attesi grandi nomi come Alcaraz, Djokovic, Swiatek e Sabalenka. I biglietti sono già acquistabili sul sito ufficiale del torneo.
Calendario Vuelta 2025

Calendario Vuelta 2025: tutte le tappe e i percorsi data per data

La Vuelta a España 2025, 80ª edizione di una delle tre grandi corse a tappe, si corre dal 23 agosto al 14 settembre. Celebra 90 anni di storia, nonostante interruzioni per guerre, con 21 tappe da Torino a Madrid, attraversando Italia, Francia, Andorra e Spagna. Con 9 arrivi in salita, come Lagos de Covadonga e Bola del Mundo, è un test per grimpeur. Favoriti? Senza Pogačar, spiccano Vingegaard, Almeida, Ayuso, Carapaz, Mas, Landa e gli italiani Tiberi e Ciccone. Si può guardare su Eurosport, Discovery+ o gratis con VPN su RTVE Play o SBS On Demand.
topo vicino casa

Calendario della disinfestazione in casa e in giardino, mese per mese

La battaglia contro parassiti e infestazioni non conosce tregua: ogni mese dell'anno porta nuove sfide, dai roditori invernali alle zanzare estive. Un approccio preventivo e pianificato è la chiave per proteggere casa e famiglia. Conoscere quando agire significa evitare costose infestazioni e vivere serenamente: dal controllo dei topi a gennaio alla prevenzione delle pulci in giugno, ogni stagione richiede strategie mirate per mantenere l'ambiente domestico sano e sicuro tutto l'anno.
pallone da calcio su prato

Calendario Serie A 2025/26: tutte le partite e i big match

Quest'anno il calendario di calcio di serie A 2025/26 presenta subito sfide elettrizzanti: Juventus-Inter alla 3ª giornata, il derby di Roma alla 4ª e il derby della Madonnina Inter-Milan alla 12ª. Il campionato sarà caratterizzato da due turni infrasettimanali, il 29 ottobre e il 6 gennaio, e da quattro soste per la Nazionale. Tra i nomi più noti: Chivu passa all'Inter, Allegri torna al Milan, Gasperini va alla Roma e Jurić prende l’Atalanta. Spiccano anche Sarri alla Lazio, Di Francesco al Lecce e Nicola alla Cremonese.
calendario lunare agosto 2025

Calendario lunare di agosto 2025: arriva la Luna piena dello Storione

Il calendario lunare di agosto 2025 offre uno spettacolo celeste completo: si inizia con la Luna crescente (1° agosto), si prosegue con la gibbosa crescente (2-8 agosto), fino al clou della "Luna dello Storione" del 9 agosto, chiamata così dalle tradizioni dei nativi americani per l'abbondanza di storioni nei Grandi Laghi. Seguono la gibbosa calante (10-15 agosto, coincidente con le Perseidi), la Luna calante (16-22 agosto) e infine la Luna nuova del 23 agosto, ideale per l'osservazione astronomica senza inquinamento luminoso.
calendario agosto 2025

Calendario agosto 2025: tutte le date da segnare nel mese più caldo

Ad agosto 2025 si alternano vacanze e date simboliche. Il 3 si chiude il Giubileo dei giovani con la messa del Papa. L’8 è la Giornata mondiale del gatto, il 10 la notte di San Lorenzo. Il 15 si celebra Ferragosto, il 16 il Palio dell’Assunta a Siena. Il 19 è dedicato alla fotografia, il 22 al latte vegetale, il 23 inizia la Serie A. Il 26 si festeggia il cane, il 29 si ricorda la lotta ai test nucleari e il 30 i desaparecidos, vittime di sparizioni forzate.
due atlete di nuoto sincronizzato

Calendario gare di nuoto sincronizzato 2025: le date da ricordare

Il 2025 sarà un anno entusiasmante per il nuoto artistico, con i Campionati Mondiali a Singapore (18-25/7) e i Masters (26/7-22/8). La World Aquatics Artistic Swimming World Cup ha toccato Parigi (28/2-2/3), Somabay (11-13/4), Markham (1-3/5) e la Cina, a Xi’an (13-15/6). La Spagna ha vinto l’oro nel Team Technical a Markham, gli USA nell’Acrobatic a Parigi, mentre la Cina ha dominato a Xi’an. Nuove regole con penalità severe e revisioni video aumentano la spettacolarità. Si possono seguire le gare su World Aquatics ed EuroAquaticsTV per live e highlights.
calendario lunare luglio 2025

Calendario lunare di luglio 2025: ecco la magia della Luna del Cervo

Luglio 2025 sarà un mese di fascino celeste con la Luna che guida tradizioni e agricoltura. Le fasi lunari includono: Primo Quarto (2/7), Luna Piena del Cervo (10/7), Ultimo Quarto (16/7) e Luna Nuova (24/7). La Luna del Cervo, simbolo di rigenerazione, illumina le notti estive, ideale per raccogliere erbe o meditare. La Luna Nuova offre cieli scuri per osservare le stelle. L’afelio (3-6/7) segna la massima distanza Terra-Sole. Il calendario lunare guida semine e attività quotidiane, invitando a connettersi con la natura.
calendario luglio 2025

Calendario luglio 2025: tutte le date più importanti del mese

Il calendario di luglio 2025, tipico mese vacanziero, è caratterizzato dall'assenza di particolari festività religiose riconosciute a livello nazionale. Dalla Giornata Mondiale degli UFO alla Giornata Mondiale della Tigre, passando per la Giornata Mondiale del Cioccolato e il Nelson Mandela International Day, sono però numerose le ricorrenze più o meno note che cadono in questo mese.
Novak Djokovic a Wimbledon

Wimbledon 2025: date, tabellone, biglietti e dove vederlo in TV

Neanche il tempo di asciugare le lacrime per l’epica finale del Roland Garros maschile, che ha visto Jannik Sinner soccombere a Carlos Alcaraz dopo oltre cinque ore di straordinario gioco, che già si è proiettati sulla prossima tappa della stagione: Wimbledon 2025.