La legge di bilancio 2026 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri. Pochi giorni dopo il documento programmatico di bilancio (DPB), già inviato a Bruxelles, anche la bozza della manovra 2026 ha avuto il via libera dal governo presieduto da Giorgia Meloni. In attesa del testo definitivo, che dovrà cominciare a breve l'iter in Parlamento, vediamo cosa prevede la legge di bilancio 2026: dal taglio dell'Irpef, alle misure per imprese, famiglia e pensioni, ai fondi per la sanità, la pace fiscale, la rottamazione e i bonus casa, in primis il bonus ristrutturazione. Le novità sono state illustrate in una conferenza stampa dalla stessa premier e dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, insieme ai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani