Turismo dopo la pandemia: ritorno agli affitti brevi se in sicurezza

Turismo dopo la pandemia: ritorno agli affitti brevi se in sicurezza

I turisti italiani e stranieri sono pronti a ripartire e a scegliere l’opzione degli affitti brevi se garantisce sicurezza e igiene, garanzia del rimborso in caso di mancata partenza e qualità della gestione. È quanto emerge da un’analisi condotta da Halldis su un campione di 800 richieste ricevute nei mesi di novembre e dicembre 2020
Mercato immobiliare delle case vacanza, crescono gli acquisti e piacciono le soluzioni indipendenti

Mercato immobiliare delle case vacanza, crescono gli acquisti e piacciono le soluzioni indipendenti

Nel 2020 i contraccolpi sull'economia causati dall'emergenza coronavirus si sono fatti sentire, ma nonostante tutto ci sono settori che registrano risultati positivi. E' questo ad esempio il caso del mercato immobiliare delle case vacanza. Secondo i dati dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nei primi nove mesi del 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019, c'è stato un aumento della percentuale degli acquisti di questa tipologia. Dal 5,9% si è passati al 6,5%
Un nuovo hotel Melià in Piazza Cordusio a Milano: ecco come sarà

Un nuovo hotel Melià in Piazza Cordusio a Milano: ecco come sarà

E’ in arrivo un nuovo hotel Gran Melià nel pieno centro di Milano: Meliá Hotels International e Generali Real Estate hanno annunciato una collaborazione che porterà all’apertura della nuova struttura nel 2023. Il resort a cinque stelle sarà il risultato della completa ristrutturazione e restauro dello storico Palazzo Venezia, uno degli edifici più iconici di Piazza Cordusio
Affitti brevi: le strutture extra alberghiere sono la chiave per ripartire dopo il covid

Affitti brevi: le strutture extra alberghiere sono la chiave per ripartire dopo il covid

Una crisi può essere il momento favorevole per accendere i riflettori su nuove opportunità. Anche con la crisi covid questo è successo: è stata infatti l’occasione per il settore degli affitti brevi di costituirsi in associazione per poter comunicare alle istituzioni la propria capacità di creare valore per l’economia italiana. Nasce così Aigab, Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi, per iniziativa delle cinque principali imprese sul mercato italiano: Altido, CleanBnB, Italianway, Sweetguest e Wonderful Italy. Su idealista/news le voci degli imprenditori che l’hanno fondata.
Settore hotel in Europa, quali Paesi soffrono meno per il covid

Settore hotel in Europa, quali Paesi soffrono meno per il covid

La pandemia da Covid 19 ha impattato sul turismo in tutta Europa a causa di lockdown e restrizioni nei movimenti. Secondo quanto riportato da Savills Research, gli arrivi di turisti internazionali a livello mondiale nel 2020 dovrebbero diminuire del 70% circa rispetto ai livelli del 2019. Alcuni Paesi tuttavia hanno reagito meglio di altri
Settore alberghiero, quanto vale il patrimonio immobiliare italiano?

Settore alberghiero, quanto vale il patrimonio immobiliare italiano?

Riflettori accesi sul settore hotel italiano alla fiera di Rimini. Nel corso dell’evento vengono presentati i risultati del rapporto redatto da World Capital e PKF Hotelexperts che mappa il valore delle strutture ricettive in 266 località d’Italia con l’obiettivo di identificare il patrimonio immobiliare alberghiero di ogni regione
Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Il prossimo 15 ottobre alla Fiera dell’hospitality di Rimini verrà presentata la partnership tra Federalberghi e Gruppo Gabetti al fine di rilanciare, tramite l’impegno comune, il settore in Italia. Sono tre gli ambiti in cui Gabetti supporterà Federalberghi: consulenza e valutazione immobiliare, commercializzazione, servizi tecnici e finanziari. Emilio Valdameri, responsabile della divisione Hospitality e Leisure del Gruppo Gabetti, ne ha parlato a idealista/news
L’effetto covid può rivoluzionare il mercato delle case vacanze

L’effetto covid può rivoluzionare il mercato delle case vacanze

L’effetto domino dell’emergenza sanitaria ha colpito duramente il settore del turismo, non risparmiando nemmeno  il mercato delle case vacanze (soprattutto nelle grandi città). Eppure, la ridefinizione dei tempi, degli spazi e delle modalità lavorative in un futuro neanche troppo lontano potrebbero rivoluzionare completamente il mercato degli affitti turistici. Al riguardo, idealista/news ha raccolto il parere di Francesco Roesler, Senior Landscape Architect & Masterplanner dello studio internazionale Dar Al-Handasah
Affitti brevi e Covid-19, è tempo di cambiare i modelli di business

Affitti brevi e Covid-19, è tempo di cambiare i modelli di business

Alla luce della vicenda che ha coinvolto l’operatore di affitti brevi Halldis, è necessaria una riflessione sul settore delle locazioni e sulle possibili influenze date dalla pandemia. Si tratta di una crisi sistemica o sono i modelli di business a doversi evolvere? idealista/news ha ascoltato il parere di alcuni operatori del settore

Strutture che accettano il bonus vacanze, elenco Italyhotels

Per chi vuole conoscere le strutture che accettano il bonus vacanze, Italyhotels pubblica sul proprio sito un elenco aggiornato delle strutture aderenti, dagli hotel ai bed&breakfast.Per poter conoscere l'elenco delle strutture aderenti al bonus vacanze, è sufficiente collegarsi al sito di Italy