Catasto, Gabriella Alemanno: “La riforma deve perseguire la perequazione fiscale”

Catasto, Gabriella Alemanno: “La riforma deve perseguire la perequazione fiscale”

“Qualunque riforma deve essere fatta in un ordine di idee di equità e perequazione fiscale”. Lo ha sottolineato a idealista news Gabriella Alemanno, vice direttore dell’Agenzia delle Entrate, a margine del convegno “130 anni di catasto tra storia e tecnologia”. Parole che sembrano voler spegnere il fuoco alimentato da chi sostiene che il rischio a cui si va incontro con la riforma del catasto è quello di una stangata sulla casa
Riforma del catasto, ecco le condizioni di fattibilità necessarie secondo i geometri

Riforma del catasto, ecco le condizioni di fattibilità necessarie secondo i geometri

In attesa dell'esame da parte del consiglio dei ministri della riforma del catasto, il presidente del consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati, maurizio savoncelli, ha parlato di alcune condizioni di fattibilità necessarie "per far sì che si possa raggiungere l'obiettivo prefissato e l'attività estimativa produca per intero i suoi effetti sociali". Vediamo di cosa si tratta
I prezzi delle case? sono come il pollo di trilussa

I prezzi delle case? sono come il pollo di trilussa

Secondo quanto indica l'agenzia del territorio a fronte di una drastica diminuzione delle compravendite i valori immobiliari restano sostanzialmente stabili.  Ma le medie statistiche non sempre sono la fotografia esatta della realtà, come ci insegna la vecchia storia del pollo di trilussa.