I nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui contributi a fondo perduto
Con la circolare n. 22/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti su come accedere ai contributi a fondo perduto, la misura prevista dall’articolo 25 del decreto rilancio
Bonus vacanze, le faq dell'Agenzia delle Entrate per sciogliere tutti i dubbi
Il bonus vacanze è ormai l'oggetto del desiderio di questa estate 2020.
Il nuovo modello RLI per la rinegoziazione del contratto di affitto
Novità per quanto riguarda la rinegoziazione del contratto di affitto. L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito il nuovo modello RLI tramite il quale è ora possibile comunicare online la diminuzione o l'aumento del canone
L'Agenzia delle Entrate spiega come funziona il bonus vacanze
La circolare n 18/E dell'Agenzia delle Entrate ha spiegato come funziona il bonus vacanze con informazioni utili su come richiederlo tramite la app, le strutture che lo accettano e i servizi compresi e sul credito d'imposta per il bonus vacanze.
Cessione credito di imposta per locazione non abitativa, le istruzioni dell'AdE
Il credito di imposta per botteghe e negozi e per le locazioni non abitative si può cedere. L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune istruzioni per gli operatori che intendono accedere a questa possibilità
Bonus ristrutturazione e cessione immobile, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Con la risposta n. 174, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito all'utilizzo del bonus ristrutturazione e alla cessione dell'immobile. Vediamo quanto spiegato
Proroga della scadenza di giugno 2020 dell'Imu, arrivano i chiarimenti del Mef
Quando mancano ormai pochi giorni alla scadenza della prima rata dell'Imu, il Mef pubblica una risoluzione che chiarisce sulla possibilità dei Comuni di decidire una proroga del versamento, in considerazione delle difficoltà legate all'emergenza coronavirus
Rimborso 730, quando arriva quest’anno?
Cambiano le regole per i rimborsi fiscali nel 2020. Da quest’anno, infatti, ci saranno diverse tempistiche che riguardano i conguagli a seconda della data di presentazione del modello 730. Vediamo cosa cambia
Come si paga l'Imu 2020 con il modello F24
Mentre si avvicina la scadenza per il saldo della nuova Imu, molti contribuenti si chiedono non solo come si calcola l'Imu, ma anche come si paga l'Imu 2020. Anche quest'anno per il pagamento della seconda rata si utilizza il modello F24 seguendo le istruzioni per la compila
730 online precompilato, l'Agenzia delle Entrate pubblica la guida 2020
Il 730 precompilato online è disponibile a partire dal 5 maggio sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Bonus affitti dei negozi, i chiarimenti delle Entrate sul credito d'imposta
Con la circolare n. 11/E, le Entrate hanno fornito nuovi chiarimenti sul credito d'imposta per botteghe e negozi disposto dall'articolo 65, comma 1, del dl 17 marzo 2020, n. 18
Detrazioni nel 730, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su mascherine e donazioni
In tempi di emergenza cambiano anche alcune voci da portare nelle detrazioni del modello 730. Per questo l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 11/E ha fornito importanti chiarimenti per detrarre le spese per l’acquisto di mascherine e per le donazioni alla Protezione Civile
730 precompilato 2020, disponibile online sul sito dell'Agenzia dell'Entrate
Il 730 precompilato per l'anno 2020 è disponibile dal 5 maggio online sul sito dell'Agenzia delle Entrate. La scadenza per la presentazione è il 30 settembre, come definito dal nuovo calendario dettato dall'emergenza coronavirus
Agevolazioni prima casa per l'acquisto di un immobile adiacente, cosa c'è da sapere
Cosa succede alle agevolazioni prima casa se c'è l'acquisto di un immobile adiacente? A spiegarlo la risposta n. 113 del 21 aprile 2020 dell'Agenzia delle Entrate
Dichiarazione dei redditi 2020, le novità e i nuovi termini della scadenza
Quando si fa la dichiarazione dei redditi precompilata 2020? Il modello sarà online dal 5 maggio e la scadenza è prevista per il 30 settembre. Vediamo le novità previste quest’anno e alcuni chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Credito d'imposta solo per gli immobili C1, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Credito d'imposta solo per gli immobili C1. A precisarlo l'Agenzia delle Entrate con la circolare n.8/E del 3 aprile 2020
Decreto liquidità, il testo definitivo nel vademecum dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha realizzato un vademecum per il decreto liquidità, che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Vediamo quanto specificato
Misure fiscali del decreto "Cura Italia": il vademecum e le faq dell'Agenzia delle Entrate
Dalla sospensione dei termini degli adempimenti tributari al credito d'imposta per botteghe e negozi: tutte le misure fiscali contenute nel Decreto Cura Italia sono racchiuse nell'utile vademecum dall'Agenzia delle Entrate, che ha pubblicato anche le faq con ulteriori chiarimenti.Il vademecum d
Trasmissioni telematiche condominiali, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema degli adempimenti degli amministratori di condominio e ha chiarito come effettuare le trasmissioni telematiche condominiali
Bonus facciate 2020, guida, requisiti e a chi spetta
L'ultima legge di bilancio ha portato una novità importante in tema di sgravi fiscali per la casa. Si tratta della detrazione del 90% per la messa a nuovo delle facciate esterne degli edifici.
Sconto in fattura 2020, la scadenza della comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Entro oggi, 28 febbraio 2020, è necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate di aver scelto nel 2019 lo sconto in fattura anziché l’ecobonus e il sismabonus
Cosa controlla l’Agenzia delle Entrate? Le spese e i profili sotto la lente del Fisco
L’incubo più o meno dichiarato di qualsiasi cittadino. Perché, che si stia con la coscienza a posto o meno, un accertamento del Fisco non è mai una bella notizia e difficilmente fa dormire sonni tranquilli. Vediamo, quindi, cosa controlla maggiormente l’Agenzia delle Entrate
Iva agevolata su beni finiti: via libera a ringhiere e tettoie?
Con la risposta n. 71, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema dell’aliquota Iva agevolata sui beni finiti. Vediamo quanto specificato
Agevolazioni prima casa per l’acquisto di due pertinenze, sono possibili?
Attenzione alle agevolazioni prima casa per l’acquisto di due pertinenze. Con la risposta n. 66 l’Agenzia delle Entrate chiarisce se sia possibile o meno usufruire del beneficio
Vendita di immobili, le tasse nascoste che possono richiedere le Entrate
Attenzione alle tasse per la vendita della casa. Come segnalato da Italia Oggi, sono in aumento da parte dell’Agenzia delle Entrate le richieste di imposte e tasse di importi minimi relativamente ad atti stipulati da notai