Banche venete, chi può presentare domanda di rimborso

Riflettori accesi sulle banche venete. La Banca d’Italia, dopo l’approvazione e l’entrata in vigore del decreto approvato dal governo, ha confermato l’avvenuta cessione di una parte delle attività a Intesa Sanpaolo. Quest’ultima è entrata in scena diventando di fatto la protagonista del salvataggio di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Ma vediamo chi può presentare domanda di rimborso

Ecco il conto corrente base, che cos’è e come funziona

Il Consiglio dei ministri ha approvato una norma che recepisce una direttiva dell’Unione europea in base alla quale tutte le banche italiane dovranno avere un conto corrente base. Quest’utimo permetterà di effettuare operazioni semplici, come disporre pagamenti e ricevere un bonifico

Banche italiane, Nouy (Bce): “C’è ancora molto da fare”

La presidente della Vigilanza europea sulle banche, Danièle Nouy, ha parlato della situazione delle banche italiane. Intervistata dal quotidiano La Repubblica, ha detto: "Come in molti altri Paesi ci sono banche che vanno bene e altre che non vanno bene, ma che stanno lavorando molto duramente per migliorare la loro situazione, infine ci sono quelle che hanno bisogno dell’‘incoraggiamento’ della vigilanza perché affrontino i loro problemi. In Italia il grande nodo sono le attività precedenti alla centralizzazione della supervisione, soprattutto il rischio di credito e i crediti deteriorati. Vanno affrontate"
Valutazione immobili e crediti deteriorati, le proposte dell’Abi per maggiore trasparenza e tutela

Valutazione immobili e crediti deteriorati, le proposte dell’Abi per maggiore trasparenza e tutela

L’Associazione bancaria italiana (Abi) e i principali operatori sul mercato immobiliare hanno elaborato un documento al Tavolo tecnico sulla valutazione degli immobili a garanzia dei crediti deteriorati. Ulteriore trasparenza del quadro dei costi, consulenze sempre più qualificate, efficienza nelle modalità di stima e di eventuale vendita dell’immobile a garanzia dei crediti deteriorati sono i principali temi affrontati

Mps prepara una terapia d'urto per i Npl?

Dopo il via libera della scudo fiscale da parte dello Stato, l'attenzione del Monte dei Paschi di Siena è sul piano industriale che verrà presentato entro pochi giorni al massimo alla Bce e alla Commissione Europea.
Il fondo Idea Npl acquista 130 milioni di sofferenze

Il fondo Idea Npl acquista 130 milioni di sofferenze

Idea Npl, il fondo mobiliare di Idea Fimit, ha acquistato sofferenze bancarie per 130 milioni di euro da maggio a oggi. Si tratta di tre portafogli che derivano da tre diversi gruppi bancari italiani.I crediti non-performing sono prevalentamente assistiti da garanzie collaterali immobiliari.

Mps: ricapitalizzazione o piano del governo?

Nel week end tutto potrebbe essere cambiato per il Monte dei Paschi di Siena. L'avvio di settimana in Borsa, almeno, lo lascia intendere: in avvio di contrattazione ha guadagnato subito il 4,87%, per poi essere sospeso per eccesso di volatilità
Banche, Visco: “Cresciuti i rischi di una sovraesposizione degli istituti nel settore immobiliare”

Banche, Visco: “Cresciuti i rischi di una sovraesposizione degli istituti nel settore immobiliare”

Processi di erogazione del credito anomali sono stati attuati negli ultimi anni da diverse banche italiane. Ciò ha determinato l’aumento dei rischi dovuti alla concentrazione delle esposizioni, per singolo cliente o per settore di attività economica, in particolare nel comparto immobiliare. E’ quanto affermato dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenuto all’Università Bocconi