Mercato immobiliare lusso a Milano

Cresce il settore immobiliare di lusso a Milano con l'arrivo dei banchieri londinesi

Il mercato immobiliare di lusso sta crescendo sempre più a Milano con l'arrivo di banchieri, amministratori di fondi e investitori di private capital provenienti da Londra che hanno lasciato Londra dopo la Brexit. Tutti attirati dalle agevolazioni fiscali introdotte dal governo, dai progetti di sviluppo urbano e da un costo della vita più basso rispetto alla capitale britannica. I prezzi in alcuni quartieri, come CityLife, possono superare gli 11.000 euro/m2, secondo dati di idealista, azienda editrice di questa newsletter
milano

Compravendite immobiliari, a Milano cresce la voglia di casa

Nei primi 9 mesi del 2022, secondo quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi Gabetti presso le agenzie Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, il capoluogo lombardo ha mostrato segnali positivi per il mercato residenziale. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, nei primi 9 mesi del 2022 a Milano si sono registrate 21.415 transazioni residenziali, +10%, rispetto allo stesso periodo del 2021
Redomilano

Milano, nuova vita per Rogoredo tra social housing e musica

Milano Rogoredo sta per diventare il centro di un grande intervento di riqualificazione all’insegna del social housing.Nuovo campus del Conservatorio in arrivo a RogoredoCome annunciato dall’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran sul suo profilo Facebook, l’area di Corvetto/Rogoredo sarà inte