Investimenti immobiliari, cinque trend per il 2021

Investimenti immobiliari, cinque trend per il 2021

Alcuni dei cambiamenti fondamentali che erano già in corso nel mercato immobiliare, guidati dalla tecnologia e dai dati demografici, stanno accelerando a causa del coronavirus. Nel 2021 vincitori e vinti emergeranno con chiarezza: ecco secondo Nuveen Real Estate quali saranno i cinque principali temi che guideranno gli investimenti immobiliari nel nuovo anno
Investire in real estate, l'analisi di Aviva Investors

Investire in real estate, l'analisi di Aviva Investors

Investimenti in asset reali tra i più gettonati durante la pandemia. È ciò che risulta dal sondaggio effettuato da Aviva Investors nel Real Asset Study, da cui risulta che gli investitori istituzionali intendono dare priorità agli investimenti in real asset nei prossimi 12 mesi
Quali sono le città a rischio bolla immobiliare nel 2020

Quali sono le città a rischio bolla immobiliare nel 2020

Milano è tra le città meno a rischio bolla a livello globale. E non solo ora, alla luce della pandemia, ma da anni i valori del capoluogo lombardo risultano solidi. Tra le città più a rischio, invece, Monaco e Francoforte, seguite da Parigi e Amsterdam. Lo dice lo UBS Global Real Estate Bubble Index 2020
Investimenti immobiliari in Europa, i migliori settori nel primo semestre 2020

Investimenti immobiliari in Europa, i migliori settori nel primo semestre 2020

Gli investimenti in immobiliare europeo hanno retto ai contraccolpi della pandemia, almeno per quanto riguarda il primo semestre 2020. I dati di Savills rilevano 36,2 miliardi di euro, ai minimi dal 2013 e in calo del 47% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le perdite del primo semestre sono state contenute e il risultato è stato di 118,9 miliardi, con un calo limitato all’1,3% rispetto al primo semestre 2019