Casa in immobile a uso ufficio

Trasformare gli uffici in residenze, sei motivi per cui è un trend in crescita

Negli ultimi decenni, le grandi metropoli globali stanno vivendo una trasformazione urbana senza precedenti. La crescente diffusione dell’e-commerce e lo sviluppo dello smart working hanno ridotto la domanda di spazi commerciali e direzionali, portando a un fenomeno sempre più diffuso: la riconversione degli uffici in abitazioni residenziali. Enrico Poletto, rCEO di APP – Aste Private Professionali Auction House, spiega i sei motivi di questo trend in crescita
nuovo

Case nuove e usate: differenze di prezzo e tendenze

Nel 2024 si conferma una tendenza già avviata negli anni immediatamente successivi alla pandemia: cresce l’interesse per le nuove costruzioni. Lo rileva l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, sottolineando come la spinta verso soluzioni abitative più moderne e sostenibili sia fortemente alimentata dal decreto “Casa Green” e dalla crescente attenzione verso le performance energetiche degli immobili
Doppie tende camera da letto

Investire nel settore alberghiero: numeri e trend del 2025

Secondo il Global Hotel Investment Outlook elaborato da JLL, per il 2025 si stima un incremento degli investimenti globali nel comparto alberghiero compreso tra il 15% e il 25% rispetto al 2024. Il rapporto evidenzia la solidità del settore e le sue prospettive di sviluppo, mettendo in luce la capacità di adattarsi ai mutamenti delle abitudini di viaggio e alle nuove esigenze dei consumatori
trump

Gli Stati Uniti chiuderanno o venderanno più di 440 edifici federali, compreso il quartier generale dell’FBI

Il nuovo governo di Donald Trump, attraverso la General Services Administration (GSA), ha pubblicato un elenco di 443 edifici federali che saranno chiusi o venduti in quanto considerati "non essenziali" per le operazioni governative, tra cui spicca il J. Edgar Hoover, l'immobile dove si trova il quartier generale dell'FBI, istituzione molto criticata dal nuovo presidente americano. Altri edifici che verranno “distrutti” sono il Dipartimento di Giustizia, la Croce Rossa americana, perfino il Dipartimento dell'Edilizia, con l'obiettivo di “eliminare i costosi interventi di manutenzione”.
investimenti

Crescono gli investimenti europei in real estate, i settori sotto osservazione

Secondo le più recenti previsioni di Savills, il volume degli investimenti nel settore real estate europeo è destinato a superare la soglia dei 50 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025, registrando un incremento del 28% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo dato conferma una ripresa progressiva del mercato immobiliare, trainata da una maggiore fiducia degli investitori e da condizioni di mercato che si stanno gradualmente stabilizzando