Il calo degli investimenti immobiliari in Cina è aggravato dalla debolezza della domanda di case
A maggio gli investimenti immobiliari cinesi hanno registrato un nuovo crollo, evidenziando sia la prolungata debolezza di un motore chiave della crescita economica sia le sfide che devono affrontare i promotori immobiliari del Paese, alle prese con problemi di liquidità. Secondo i dati dell'Ufficio nazionale di statistica del Paese, gli investimenti immobiliari sono diminuiti del 7,2% nei primi cinque mesi del 2023, un dato peggiore del calo del 6,2% registrato nel periodo gennaio-aprile. I pessimi dati sugli investimenti immobiliari si aggiungono ad altri recenti segnali di debolezza, come il lieve aumento dei prezzi delle case e la scarsa ripresa dell'offerta
Comprare casa negli Stati Uniti? Sul mercato mancano 320.000 alloggi a prezzi accessibili
Trovare una casa economica da acquistare egli Stati Uniti sta diventando sempre più difficile. Dall'altra parte dell'Atlantico, come in Portogallo, c'è uno squilibrio tra salari e prezzi degli immobili. E con l'aumento dei tassi di interesse sui mutui, negli Stati Uniti è diventato sempre più difficile acquistare case a prezzi accessibili. Si stima che vi sia una carenza di circa 320.000 abitazioni a prezzi che le famiglie della classe media possono permettersi
I prezzi degli affitti a Singapore diventano un problema statale
Il mercato immobiliare di Singapore è uno dei più invidiati e costosi del pianeta. Nel bel mezzo di una crisi immobiliare globale, i prezzi delle case di questo piccolo Stato asiatico non hanno registrato i ribassi significativi di altre economie. Ma nell'ultimo anno gli affitti (pubblici e privati) sono aumentati di oltre il 25%, creando un problema per i giovani e per le famiglie senza figli
Mutui Grecia: le banche del Paese congelano i tassi variabili fino ad aprile 2024
Le quattro principali banche greche assorbiranno gli aumenti dei tassi di interesse sui prestiti immobiliari nei prossimi 12 mesi per alleviare l’aumento del costo della vita nel Paese. La notizia è stata data da due delle banche coinvolte ed è stata confermata dal ministro delle Finanze, Christos Staikouras. Piraeus Bank ed Eurobank hanno annunciato che congeleranno i tassi di interesse variabili sui mutui per la casa da maggio fino ad aprile 2024. Alpha Bank farà presto lo stesso
L’acquisto della casa senza mutuo arriva a Manhattan
L’acquisto della casa senza mutuo è diventato il trend principale nel mercato residenziale di Manhattan, New York. Secondo i dati di Miller Samuel e Douglas Elliman, sono aumentati gli acquirenti che acquistano immobili in contanti, approfittando degli affari che si possono fare in un mercato in calo. In questo famoso quartiere della Grande Mela, il prezzo delle abitazioni ha registrato nel primo trimestre un calo del 9,7% su base annua, mentre gli acquisti sono diminuiti del 38%. Ma non solo: circa il 57% delle compravendite è avvenuto in contanti
I prezzi delle case in Irlanda registrano il loro peggior trimestre in un decennio
I prezzi delle case in Irlanda hanno registrato il loro peggior primo trimestre nell’arco di un decennio. Questo perché l’aumento dei tassi di interesse ha reso i finanziamenti più costosi. I prezzi di vendita sono diminuiti dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. A dirlo Daft.ie. È stata la prima volta dal 2013 che i valori sono scesi all’inizio dell’anno ed è stato il calo maggiore nel primo trimestre da quello del 2,4% all’inizio del 2012
In Spagna il Congresso approva la legge sulla casa che mette un tetto agli affitti
In Spagna è stato fatto un altro passo avanti sul fronte della Legge sulla Casa del Governo del Psoe e di Podemos. La normativa prevede il controllo degli affitti nelle zone dichiarate “stressate”, un nuovo indice di riferimento per aggiornare gli affitti e nelle comunità autonome la possibilità di considerare grandi proprietari anche le persone fisiche che possiedono più di cinque case. La Plenaria del Congresso dei Deputati ha votato giovedì la Legge sulla Casa, con 176 voti favorevoli, 167 contrari e un’astensione. Il sostegno dei catalani di ERC e dei baschi di Bildu è stato fondamentale per questa legge bloccata in Parlamento da più di un anno a causa del mancato accordo tra le parti
Il Portogallo procede con il “visto d’oro” per gli investimenti in cultura e non solo nel settore immobiliare
Il disegno di legge del governo portoghese per il programma “Mais Habitação”, già inviato all’Assemblea della Repubblica (AR) e ora in discussione in Parlamento, prevede la possibilità di “ammettere nuove domande di permesso di soggiorno legate a investimenti o sostegno alla produzione artistica, recupero o conservazione del patrimonio culturale nazionale”. Una novità che arriva in un momento in cui lo stesso esecutivo portoghese ha annunciato di voler porre fine al rilascio delle autorizzazioni di soggiorno per investimento (ARI), il cosiddetto “visto d’oro”, per gli investimenti immobiliari
I prezzi degli affitti raddoppiano a Bangalore, la Silicon Valley indiana
I prezzi degli affitti delle case nell’hub tecnologico di Bangalore, conosciuta come la Silicon Valley indiana, sono quasi raddoppiati dall’inizio dello scorso anno con incrementi a due cifre, dopo il ritorno negli uffici del post pandemia. La città con più di otto milioni di abitanti nel sud del Paese è diventata il mercato residenziale più dinamico, superando il centro finanziario di Mumbai
Studenti e lavoratori temporanei dell’Ue evitano il Regno Unito dopo la Brexit
La percentuale di residenti temporanei dell’Unione Europea presenti nel Regno Unito è crollata dopo la Brexit. A mostrarlo i dati sul censimento. In base a quanto emerso, a marzo del 2021 delle 136.000 persone non nate nel Regno Unito, che vivevano in Inghilterra e nel Galles e che pianificavano di rimanervi per meno di un anno, solo un quarto proveniva da Paesi membri dell’Ue. Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica del Paese, si tratta del 35% in meno rispetto al 2011
Savills, il prezzo dell’affitto delle case di lusso cresce più del prezzo di vendita in tutto il mondo
Il prezzo degli affitti prime nelle principali città del mondo è aumentato in media del 5,9% nel 2022, quasi il doppio rispetto ai prezzi di vendita delle case di lusso, che a loro volta sono cresciuti in media del 3,2%. A dirlo l’indice “Prime Residential” di Savills. “L’aumento degli affitti prime è stato trainato dalla mancanza di offerta e dall’elevata domanda in questo segmento, generata dal ritorno nelle città dopo la revoca delle restrizioni imposte dalla pandemia, nonché dall’aumento dei tassi di interesse nella seconda metà del 2022, che ha favorito la scelta dell’affitto”, afferma lo studio della società di consulenza immobiliare
In Belgio arrivano multe fino a 12.500 euro per aver lasciato una casa disabitata
Il Belgio prende sul serio il gran numero di case vuote presenti nel Paese, in particolare nella Vallonia, una delle sue regioni francofone. La Giunta regionale ha così stabilito che d’ora in poi sarà reato lasciare un’abitazione disabitata. Previste multe che vanno dai 500 euro ai 12.500 euro. Si tratta di una misura che fa parte del piano “per rafforzare la lotta contro gli alloggi sfitti”
Continua il boom del mercato immobiliare di Dubai
L’affitto medio annuo di una villa nell’Emirato è aumentato del 26% su base annua a febbraio, raggiungendo i 295.436 dirham (circa 75.570 euro), secondo Cbre. Nel frattempo, l’affitto degli appartamenti è salito del 28% a 99.737 dirham/anno (25.510 euro). Mentre le operazioni di vendita e i relativi prezzi non smettono di aumentare: le ville sono cresciute del 14% a febbraio mentre gli appartamenti dell’11%. Questo aumento dei prezzi non scoraggia gli investitori o i promotori immobiliari: il numero di transazioni a febbraio è aumentato del 43,9% a 8.515 operazioni
Negli Stati Uniti le case sono sopravvalutate di miliardi: ignorato il rischio di inondazioni
Il valore attuale del mercato residenziale negli Stati Uniti non riflette la realtà esistente di fronte al pericolo di inondazioni. A dirlo uno studio pubblicato dalla rivista Nature Climate Change. Secondo il rapporto, gli immobili che sorgono nelle zone in cui sono previste inondazioni sono attualmente sopravvalutati tra i 121 e i 237 miliardi di dollari. L’area che desta maggiore preoccupazione è quella nota come Gold Coast, sulla costa atlantica della Florida
Costruzioni, limiti agli affitti e agli investimenti: così Amsterdam combatte la crisi abitativa
L’accesso alla casa ad Amsterdam è diventato un vero e proprio problema per il governo della città. Il costo degli affitti e la mancanza di immobili in offerta a un prezzo accessibile ha spinto l'amministrazione ad adottare misure specifiche con l’obiettivo di risolvere la crisi abitativa della capitale olandese entro il 2040. “La soluzione è principalmente nelle case esistenti. Devono essere nuovamente accessibili, di buona qualità e non utilizzate come forma di reddito”, ha evidenziato l’assessore all’Edilizia popolare, Zita Pels
Il Portogallo ferma i visti d’oro per “porre fine alla speculazione immobiliare”
Il primo ministro portoghese Antonio Costa porrà fine alla concessione dei visti d’oro agli stranieri, nonostante le richieste del settore immobiliare di apportare solamente modifiche al programma. Costa ha annunciato che questo regime di permessi di soggiorno per stranieri (autorização de residência a estrangeiros - Ari) cesserà di essere in vigore, secondo le sue parole, "con l’obiettivo di porre fine alla speculazione immobiliare”
I prezzi delle case in Svezia scendono nuovamente in termini destagionalizzati a gennaio
I prezzi delle case in Svezia sono diminuiti a gennaio in termini destagionalizzati, prolungando il calo in un mercato che è sotto i riflettori per aver sopportato alcuni dei maggiori cali a livello globale. Il primo mese dell’anno è di solito un buon momento per vendere case, ma mentre i valori sono aumentati in termini assoluti, secondo la Sbab Bank, sono diminuiti dell’1,6% in termini destagionalizzati



Una spettacolare casa in cemento in stile origami nel cuore di Melbourne
L'origami è una tecnica grazie alla quale, piegando la carta, si ottengono forme e figure riconoscibili. Questa tecnica è stata fonte di ispirazione per alcune correnti dell'architettura, che ne ha fissato le forme per applicarle a edifici e strutture.
In ripresa dopo il Covid la domanda di uffici in Europa
La domanda di spazi per uffici in Europa è rimbalzata fortemente lo scorso anno dopo il Covid, aiutando il mercato a richiedere affitti più elevati e compensando così in parte la correzione dei prezzi dovuta all'aumento dei tassi di interesse. Nel 2022 nel vecchio continente sono stati affittati 12,6 milioni di mq di uffici, il 15% in più rispetto all'anno precedente, quando molti dipendenti lavoravano da casa a causa della pandemia. A dirlo i dati della società di consulenza Cushman & Wakefield



Una spettacolare casa in legno che si fonde con la foresta in Cile
Adattare un edificio al suo ambiente non è facile. Ci sono molteplici fattori che possono far sviare da una buona idea. Ma ci sono esempi in cui l'obiettivo viene centrato.
La Germania affronta il più grande calo semestrale dei prezzi delle case negli ultimi 20 anni
Il prezzo delle case in Germania è diminuito del 2,5% nell’ultima metà del 2022, secondo i dati dell’Associazione delle banche tedesche (Vdp). Si tratta del calo maggiore degli ultimi 20 anni. Questi dati segnano la fine di un boom nel più grande mercato immobiliare d’Europa, cresciuto del 70% negli ultimi sette anni. Il forte aumento degli oneri finanziari ha fatto precipitare la domanda di mutui in tutta l’area euro, in particolare nel motore economico del Vecchio Continente
Le case più costose di Londra sfidano la frenata del mercato immobiliare
Il mercato immobiliare del Regno Unito è nel bel mezzo di un rallentamento. I prezzi delle case stanno scendendo ai livelli più bassi dal 2009, aggiungendo 10 mesi di ribassi consecutivi, secondo i dati RICS, mentre la domanda cala a causa delle difficoltà nell’accedere a un mutuo. Ma nel bel mezzo di questa recessione immobiliare, il mercato immobiliare di lusso sta sfidando la crisi con il più grande movimento di operazioni negli ultimi due mesi da prima della pandemia nei sobborghi più ricchi di Londra. Tra dicembre e gennaio, 15 case del valore di 5 milioni di sterline (5,6 milioni di euro) o più sono state vendute nei quartieri esclusivi di Mayfair e St James’s, secondo la società di analisi immobiliare LonRes
Il prezzo delle case in Nuova Zelanda continua a scendere, ecco perché
I prezzi delle case in Nuova Zelanda hanno continuato a scendere a gennaio, con le aspettative che la banca centrale avrebbe continuato ad aumentare in modo aggressivo i tassi di interesse per placare l'inflazione e impedire all'economia di scivolare in recessione. Nello specifico, i prezzi sono scesi del 7,2% a gennaio rispetto all'anno precedente, il più grande calo anno su anno da maggio 2009, secondo CoreLogic New Zealand
L'Europa si prepara a una grave battuta d'arresto nel settore immobiliare dopo l'aumento dei tassi
Le difficoltà di rifinanziamento di un edificio ad uso ufficio nella City di Londra o la tesa vendita della Commerzbank Tower a Francoforte, due dei mercati più potenti d’Europa, sono chiari esempi degli alti e bassi del settore immobiliare, colpito dalla crescente difficoltà di credito a fronte del rapido aumento dei tassi di interesse. Secondo Bloomberg, gli investitori immobiliari europei stanno affrontando il più grande cambio di ciclo del settore in attesa dei risultati delle banche e di come agiranno di fronte ai crediti dubbi
Mercato immobiliare Polonia, in arrivo un provvedimento per incoraggiare l’acquisto della casa
Il 1° luglio entrerà in vigore in Polonia un provvedimento che vuole rivoluzionare il mercato immobiliare. Si tratta del primo programma casa per gli under 45 anni, che prevede la concessione di un mutuo a tasso fisso al 2% per i primi 10 anni e un conto di risparmio per la casa. L’obiettivo è riattivare l’acquisto degli immobili e allentare l’aumento dei canoni di locazione